Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
ordinato ieri, arriva per posta in sei gg. circa, me lo regalo per il mio 55° compleanno. Arriva prima ma non lo apro fino al 16 Marzo, poi Vi dirò.
Grazie per il consiglio
Non devo smettere di passare in rassegna tutte le sezioni del forum perchè ogni volta trovo qualcosa di interessante.
Grazie a tutti, continuate così
ciao a tutti,per favore qualcuno mi saprebbe dire se questo libro è una specie di ristampa degli altri due oppure è proprio un libro nuovo? perchè io sto ancora cercando i due volumi precedenti che non sono mai disponibili. grazie mille.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
ciao a tutti,per favore qualcuno mi saprebbe dire se questo libro è una specie di ristampa degli altri due oppure è proprio un libro nuovo? perchè io sto ancora cercando i due volumi precedenti che non sono mai disponibili. grazie mille.
Questo libro sono praticamente i due testi pubblicati autonomamente dall'autore, ma rivisti e aggiornati. I 2 vecchi volumi non si trovano più da molto tempo. Cmq la prossima settimana i libri saranno disponibili e pronti per la consegna. Ciao
Ne approfitto per segnalare che la descrizione del libro andrebbe corretta dove si dice: "Questo ed il successivo volume" si dovrebbe scrivere semplicemente "Il volume nasce con l'intento...".
Un'altra precisazione. Le pagine non sono 240 come riportato, ma 298.
Segnalo la cosa in quanto mi sono arrivate varie richieste di chiarimento a tal proposito.
Riporto anche qui quanto ho scritto in un posto in Sweet bar.
Per farvi avere un'idea di quello che il libro tratta comincio col presentarvi un pezzo tratto dall'introduzione:
"Ogni acquario, sia esso d’acqua dolce temperata o tropicale, cela al suo interno un intero universo di vita, difficile se non addirittura impossibile da immaginare e caratterizzato da infinite sfaccettature. Tra i suoi vetri, infatti, si nasconde un numero imprecisato di specie appartenenti ad almeno cinque dei sei regni in cui oggigiorno si suole suddividere il mondo dei viventi. Ecco allora che senza difficoltà potremmo trovarci a discutere di pulci d’acqua, di serpi di stagno, di animaletti a vetro d’orologio, di orsetti delle meraviglie e di tante altre “creature” ancora dai nomignoli più o meno bizzarri e capaci forse di ridestare tanto l’immaginifico quanto la curiosità di ognuno di noi. Eppure, malgrado ciò, di questa variegata e multiforme presenza si ha solo un vago sentore. La comparsa di una “strana” patina oleosa sulla superficie dell’acqua, di altrettanto strani ciuffi cotonosi su legni od altri arredi, il macchiettarsi di marrone o verde di un vetro o la comparsa di sottili “vermicelli” scossi da frenetici movimenti peristaltici, sono soltanto alcuni dei “fenomeni” che dovrebbero suggerire quanto un acquario sia molto di più di un semplice contenitore per qualche pianta e pesce. Tuttavia queste naturali manifestazioni imputabili alla vita che, più o meno rapidamente, va a prendere possesso di quello che non a torto si può considerare come un piccolo ecosistema artificiale, sono vissute quantomeno con un certo fastidio, come se qualcosa non stesse procedendo per il giusto verso. Ecco allora che spesso ci si ritrova ad affannarsi per cercare di pulire rocce o legni, magari sfregandoli semplicemente sotto acqua corrente o riservando loro un qualche tipo di trattamento chimico; a cercare di togliere quella fastidiosa patina oleosa sulla superficie dell’acqua o ad accanirsi contro qualunque creatura, se pur minuscola, osi far la sua comparsa in vasca. Tutto questo nel tentativo di mantenere quell’innaturale candore ravvisabile solo sino a qualche giorno dall’allestimento.
Purtroppo sono davvero ancora molto pochi coloro che si avvicinano all’acquariofilia consapevoli, anche solo un po’, di quale incredibile complessità si celi all’interno di qualunque vasca, di quanto la vita “macroscopica” in realtà poggi le proprie fondamenta su una moltitudine di vita microscopica.
Questo libro nasce proprio con l’intento di cercare di colmare tale lacuna, per guidare in quello che si potrebbe senza ombra di dubbio definire come “un sorprendente viaggio alla scoperta del mondo invisibile nascosto all’interno di un acquario d’acqua dolce”.
Si tratta dunque, come indicato nelle parole tratte dall'introduzione, di un viaggio di scoperta; ma non solo. Scopriremo si i batteri, i cianobatteri, le alghe, i protozoi e gli animali microscopici attraverso anche moltissime foto fatte al microscopio; ma inserendoli in un discorso più ampio ed inerente l'ecologia di un acquario d'acqua dolce. Per questo sono stati introdotti capitoli come "La biodegradazione della sostanza organica" od "Il processo di maturazione in acquario". Ciò in quanto è intento del libro non solo quello di presentare ciò che di microscopico alberga in una vasca, ma anche di spiegarne il ruolo giocato.
Per spiegarmi meglio, vi faccio leggere alcune righe tratte dal capitolo, "Cianobatteri in acquario":
"C’è una domanda che, più di altre, ricorre tra gli appassionati; domanda per la quale raramente si trova una risposta.
Cos’è a far sì che in una vasca si vadano a sviluppare determinate tipologie di alghe (nell’accezione più ampia del termine e, dunque, comprendente anche i cianobatteri) piuttosto che altre?"
Nel libro troverete qunindi risposte anche a domande come questa (certamente utili per consentire agli appassionati di gestire le proprie vasche con una maggiore consapevolezza) e molto altro ancora comprese importanti informazioni su come cercare ed osservare gli organismi trattati.
Ho avuto occasione di sfogliare il libro per qualche minuto, qualche giorno fa. Sembra davvero ben fatto ed approfondito con foto affascinanti della minuscola flora / fauna presente in acquario. Complimenti davvero. Penso sara' un mio prossimo acquisto.
Ho avuto occasione di sfogliare il libro per qualche minuto, qualche giorno fa. Sembra davvero ben fatto ed approfondito con foto affascinanti della minuscola flora / fauna presente in acquario. Complimenti davvero. Penso sara' un mio prossimo acquisto.
Bello! Ma quali erano i due libri precedenti a questo?
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.