Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ultimamente ho letto di nuovi allestimenti o primi allestimenti (me compreso)....
Un "simpatico e utile" (spero) censimento di chi sta allestendo con città, misure e note....
Comincio io.
Gamberotto:
MILANO (MI) - berlinese - 87 x 50 x 55h - (seconda vasca) in fase allestimento, partenza prevista marzo 2012 (ancora vuota!!!!!!)
Ricca:
ALBA (CN)- berlinese - 90 x 80 x 65h - in fase di allestimento, partenza prevista quando lo schiumatoio ordinato più di 2 mesi fa si degnerà di arrivarmi!!!!
stefano66:
Cesenatico (FC) - dsb - 130 x 55 x 55h - rifacimento rocciata , partenza , appena finisce l'era glaciale
Lorenz72 :
VERONA (VR) - dsb - 120 x 60 x 65h - in maturazione da due mesi
maraja72 :
ROMA - berlinese – 92 x 52 x 52h - appena finita la fase di maturazione, sto inserendo alcuni coralli (3 molli)...in seguito metterò prevalentemente lps e alcuni sps più qualche pescettino (2 ocellaris, 1 flavescens e 2 parasema)
Orysoul:
CECINA (LI) – dsb - 85 x 65 x 50h - (quarto acquario) preventivi sparsi per il materiale, imminente autocostruzione del mobile e dei cristalli in extrachiaro se non costano un'esagerazione sennò flot con taglio azzurrato!!!! sto scalpitando
AxelPT:
PIEVE A NIEVOLE (PT) – berlinese - 120 x 60 x 65h - alla 8a settimana di maturazione.
PASK&PASQ:
VERONA S. GIOVANNI LUPATOTOGi – 120 x 50 x 60h - in fase iniziale,manca ancora qualcosina ma per gennaio 2035 dovrei riuscire a partire
FABIOPRE:
MILANO (MI) - Vasca Acrilico – 65 x 65 x 60h - In attesa della vasca e della plafo a fine mese sto preparando il mobile... Partirà non prima di fine Marzo. Non vedo l'ora...
IL RATTO:
Dalla Provincia di VARESE – 6o x 60 x 60 + refugium cubo di 40 - Anch'io anch'io non ho ancora acceso la luce
Athos78:
Firenze (FC) - dsb – 133 x 73 x65 h - avviato a meta agosto. Finita la maturazione dopo 4 mesi ed ora in fase di lento riempimento. 5 gamberi 5 pesci 3 granchi ed una decina di taleine di coralli fra LPS, SPS e molli.
Valori nella norma e colori apprezzabili per vasca giovane.
RUFY:
NAPOLI - Gabrieleeeee – 120 x 60 x 55h - seconda vasca (la prima mi si è crepata dopo 2 settimane), sono in maturazione!!!
stefano 79:
PIACENZA -berlinese- 126 x55 x 80h - vasca in allestimento per pesci - partenza prevista per marzo 2012
silvio8:
Borgo Valsugana (TN) - Berlinese – 100 x 50 x 60 in allestimento. Partenza prevista fine febbraio
Giuansy:
Crocefieschi (GE) - (Nanista)
Nano "spinto" cubo da 43cm con sump (scarico x-acqua)
prox all'allestimento
Aleslai:
ROMA - cubo 40 x 40 x 45 con sump luce led skimmer Nac 3.5 in maturazione
FRASCUZZO:
ASTI - Vasca Juwel Trigon 190 litri, misure 99 x 70 x 60 cm. - Oggi ho inserito i primi 10 Kg di rocce vive spurgate (le ho ritirate direttamente in laboratorio da ReefLab ) - Domani o dopodomani altri 10 Kg di rocce vive spurgate + altri 20 Kg da colonizzare
Enzolone:
ROMA – Dsb - vasca 90 x 50 x 60 - partenza flash fotoperiodo pieno dal primo giorno e gia qualche corallo in vasca . sono alla quarta settimana
omeroped:
Monticelli Brusati (BS) - dsb – 120 x 35/45 x 60 (vetro curvo) + refugium 50 litri - Tutto pronto, manca la sump. Spero che arrivi entro la settimana prossima per poter iniziare ad allestire inserendo almeno la sabbia.
Devildark:
TREVISO – Dsb – 200 x 100 x 70 Acrilico - partenza inizi di Aprile ,vasca in arrivo i primi di marzo con struttura , 60kg di rocce nella vecchia vasca con pompe ,skimmer e riscaldatore accesi XD in attesa ... + 30 x 30 x 35 30lt partenza a breve '' il mio primo nano'' gestione berlinese naturale
4divpz:
Pramaggiore (VE) – Dsb - 70 x 60 x 60 o 65 x 60 x 60 da ordinare -mi manca tutto tranne lo schiumatoio e il riscaldatore - Pompa di movimento vortech mp10es, scarico x-aqua, 15kg di rocce vive + 9kg che ho gia nel nano, sabbia, plafo ati 8x24 dimm e pompa di risalita..... spero di partire in estate x lavori in casa
MAURINO fABRIZIO :
Cuneo - Appena riallestira la vasca 120 x 70 x 60 con dsb - cambiata la rocciata che era crollata,illuminazione hqi 2x 250w + 21 royal blu 3w+ 2x 39w t5....a breve proverò il cannon led, se tutto ok avrò solo più 3 di quelli. Sump con schiumatoio, reattore di calcio, reattore di kalkwasser, filtro a letto fluido,redigi un ad alghe. Movimento 2 vortech mp40w.
cica.manu:
Grosseto - 100 x 50 x 55 - DSB -avviato 1/02/2012
Raiderale:
Roma – berlinese - nanoreef 60 x 30 x 30 - filtraggio naturale illuminazione a LED vertex - in settimana prossima arriva la vasca
ciot.bg:
Milano - berlinese - 90 x 90 x 45 + taleario 60x35x40 - non partirà prima di aprile- maggio, devo finire il mobile, comprare le vasche e prendere il sale. per il resto ho tutto.... a noooooooooooooo mi manca la casa dove montarlo. - tecnica: - plafo artigianale, 1x400 con lumenarc, 4x24t5 e 4x39t5, motorizzata per alzarla e abbassarla - skimmer bubble king mini 200 - reattore calcio seaplast 200 (mi sembra) con bombola da 4kg
- risalita newjet 6000 che gestirà letto fluido (se serve), taleario, refrigeratore teco20, reattore e vasca principale. - mp40 e mp10 - plafo taleario 8x24t5 - rabbocco automatico direttamente da impianto RO tramite elettrovalvole quindi nessuna vasca di rabbocco - controller reefangel per il completo automatismo.
david81:
Terni - berlinese - in maturazione - 80x50x50
-sump 60x40x40 - risalita EHEIM compact 1000 - schiumatoio BM nac 3 - reattore Ca BM c120 con bombola CO2 500g
-HQI 250w semiartigianale 14000k - led lunari blu - n.4 koralia nano 900 (momentanee anche se mi piace il movimento che danno) e n.1 evo 4000 - rabbocco automatico artigianale con tanica da 5 litri (da sostituire, troppo piccola)
Babu:
Cagliari - berlinese - 41x37x37cm - 10kg rocce vive - illuminazione led da 100w artigianale - refugium+sump (in arrivo) - movimento: 1 turbextreme 2000 - skimmer AA501 - basato su allevamento sps - futuro inserimento di skimmer bubble magus nano - partito il 27 dicembre 2011
mario89xxl :
Terronia ( ) - Caserta
Tra una decina di giorni passo da un cubo da 40cm berlinese ad una 50 x 50 x 65h DSB cambiando solo lo skimmer con un Bubble Magus Nac3
Nemonemo:
appena riallestita mercoledì 22 febbraio 2012 cubo 45*45*50, rifatta completamente la rocciata per lasciare davanti uno spazio di sabbia per inserire pistoleri con gobidi simbionti a breve (si spera) - passata ai led da gennaio 2012 led cree 142W auto costruita - skimmer H&S 110 - movimento 2 koralia nano ma passerò a vortech mp10 a breve - risalita eheim compact 3000
S_COCIS
iniziato dopo di voi e partito prima.....vergognatevi - 60x40x40 - DSB - scarico xaqua - senza luce - senza mp10 - collegata alla vasca principale.
Ciao.
Spero diventi una lunga lista e se qualche neofita, o non, volesse vedere chi sta facendo e cosa sta facendo.......... possa trovare utili informazioni, idee e confrontarsi su tecniche e soluzioni adottate.