Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2012, 12:15   #1
stealth_ITA
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: portoferraio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stealth_ITA

Annunci Mercatino: 0
riallestimento dopo danno!!

ciao, avevo un acquario mediterraneo, e a causa della condensa estiva dei vetri a fine estate mi si è incrinato il mobile di legno originale dell acquario, facendo "crepare" anche la lastra di vetro inferiore. ho dovuto smontare tutto
ora vorrei ricomprare mobile e acquario, avevo intenzione di prendere un dubai 100, cosa posso mettere tra l acquario e il mobile per evitare che la condensa sciupi il ripiano del mobile?
__________________
visita portoazzurroapp.com il portale turistico di Porto Azzurro e dell'Isola d'Elba
stealth_ITA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2012, 13:48   #2
fabiaccio
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Città: siracusa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
vendono dei tappetini in gomma adatti a questo scopo
__________________
vi servono stoloni di CAULERPA PROLIFERA?
il mio nanomed
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338975
fabiaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 14:53   #3
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
O tappetini o polistirolo
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 18:53   #4
serranus
Plancton
 
Registrato: Jun 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vanno bene anche i tapetini in spugna che si utilizzano nelle palestre..oppure come ti hanno già consigliato del polistirolo...

ciao
Francesco

socio acquariomediterraneo
socio ecoacquario
serranus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 11:42   #5
stealth_ITA
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: portoferraio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stealth_ITA

Annunci Mercatino: 0
grazie, mi dareste qualche link? tanto per capire il tipo, l'altezza ecc. ma l acqua quindi rimarrebbe tra il tappeto e l acquario? e non vengono fuori muffe?
__________________
visita portoazzurroapp.com il portale turistico di Porto Azzurro e dell'Isola d'Elba
stealth_ITA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 12:04   #6
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0

Che c'entra l'acqua tra la vasca e il tappetino?


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 15:41   #7
stealth_ITA
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: portoferraio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stealth_ITA

Annunci Mercatino: 0
per la condenza estiva, l acqua scivola dai vetri e magari qualcosina può entrare nell imboccatura tra il tappetino e la base dell'acquario. volevo vedere infatti qualche link per rendermi conto di come funziona e l'eventuale spessore.
__________________
visita portoazzurroapp.com il portale turistico di Porto Azzurro e dell'Isola d'Elba
stealth_ITA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2012, 19:47   #8
serranus
Plancton
 
Registrato: Jun 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con il peso della vasca che fa pressione sul tappettino o foglio di polistirolo (come tipologia di polistirolo ti consiglio quello che si utilizza nell'edilizia adesso non ricordo esattamente il nome tecnico sono fogli di color azzurro o rosa/giallognolo di 2 o 3cm di spessore, ottimo anche come isolante), vedrai che non si crea nessun passaggio l'acqua della condensa si manterrà alla base del vetro e dovrai solo asciugare, oppure per evitare il formarsi della condensa mettere un ventilatore che soffia sui vetri della vasca o ancora creare tramite finestre o/e balconi un movimento di aria che investa la vasca in modo da evitare il formarsi di condensa in estate. Altra possibilità creare delle canalette alla base dei vetri della vasca in cui la condensa si accumuli.

Ciao Francesco
socio acquariomediterraneo
socio ecoacquario
serranus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
danno , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17525 seconds with 14 queries