Non è che "non si può", è che può essere problematico.
Con il DSB (per me) l'unica per sapere se riesci a gestirlo o meno è semplicemente provare a farlo.
Se dopo sei mesi si è colonizzato e non si compatta: funziona.
Se dopo sei mesi è sterile e in alcuni punti la sabbia è "incollata" in blocchi: non funziona.
Mio cognato ne ha uno di circa quelle dimensioni colonizzato e funzionante. Io uno con misure doppie ho dovuto smantellarlo perchè non partiva e non smaltiva inquinanti.
Ci sono molti fattori da valutare: il movimento che riesci a crare al suo interno, che volume di sedimento hai in vasca dato da cibo, cacca di pesce, spurgo di rocce inserite da poco...
Poi va ad esperienze personali. Essendo stata negativa la mia, mi sono convinto (a torto o a ragione) che
è meglio nella mia visca e in base a come la conduco io evitare dsb, preferendo due vasche ad alghe/fondo vetro.
Altri invece potrebbero riportarti esperienze negative di alghe "collassate" o morte che hanno inquinato la vasca o non hanno sortito i risultati sperati, consigliandoti il dsb.
Valuta tu
