Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2012, 21:20   #1
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche domanda...

Ciao a tutti, ho qualche domandina :)
Premessa: l'acquario è in maturazione da 10 giorni, nella fase discendente del picco di nitriti (nel senso che due giorni fa erano a 1 mg/l, oggi sono 0,5 mg/l).

-Stamattina ho notato due piccolissimi organismi vicino ad una foglia marcia di sul fondo, uno era un vermetto, poco più spesso di un capello e lungo circa 2-3mm, si muoveva prima lentamente contorcendosi, poi molto velocemente quasi come se "nuotasse"...cercando un po' qui suo forum mi sembra di aver capito che è una planaria, che è innocua e che la posso lasciar stare...confermate?
Il secondo l'ho visto per un attimo solo quindi non saprei descriverlo, però sicuramente non era un vermetto...ma la cosa strana è che mi sembra che si muovesse saltellando sul fondo! che cosa può essere?

-Sul fondo e sulle foglie delle piante dell'acquario ci sono dei piccoli corpuscoli bianco-grigi, che non si muovono (direi proprio che non è nulla di vivente), non sono mucillaginosi, e non sembrano alghe, sembrerebbe quasi polvere, le piante dove si trovano non mostrano segni di sofferenza e anzi crescono normalmente...cosa potrebbero essere? Potrebbero essere aggregazioni di batteri?

-Tutta l'acqua è piena di corpuscoli in sospensione (più piccoli di quelli sulle foglie), grandi veramente come granelli di polvere, l'acqua non ne è intorbidita, ho avuto un esplosione batterica e non mi sembra che si tratti di quello, la mia opinione è che siano micro bolle d'aria! Sia perché sembrano traslucidi e tondeggianti, sia perché sembra che vengano dal punto in cui la mandata del filtro si getta in acqua (preciso: la mandata fa un piccolo salto prima di arrivare in acqua, l'ho messa così in modo che smuova la superficie ed eviti la comparsa della "patina oleosa"). È possibile?

-Ultima domanda riguarda il termometro, ne avevo uno di quelli adesivi che si mettono esterni al vetro, il tetra th30...Non ritenendolo affidabile (anche se non è che avesse dato ragione di non sembrare efficace...è solo che mi dava poca fiducia ) ne ho presi altri due classici, gemelli (in modo da averne uno in acquario e usare l'altro per misurare la temperatura dell'acqua per i cambi, essendo gemelli, la possibilità di discrepanza tra una misura e l'altra dovrebbe ridursi), il modello è questo :

http://www.gekolopet.com/accessori-a...-acquario.html

Ora, il riscaldatore è impostato a 28 gradi, infatti il tetra th 30 segna 28 gradi, quest'altro invece ne segna 30 ...non è rotto perché ho provato e il gemello segna la stessa temperatura, quale delle due misurazioni è quella corretta? Comincio a pensare quella del tetra th30...uno perché sarebbe una coincidenza veramente strana che il riscaldatore sia starato e che il termometro sia ugualmente "starato", ma che entrambi riportino la stessa temperatura, cioè 28 gradi (tra l'altro per qualche giorno, per errore, la temperatura era impostata a 30 gradi, e tale la segnalava il tetra th30). Secondo perché i nuovi termometri, segnavano già al negozio una temperatura, si uguale tra loro, ma un po' troppo alta secondo me! (31 gradi!, faceva caldo, ma sicuramente non 31 gradi!)Che pensavo dipendesse dal fatto che magari essendo chiusi in scatola e non essendo termometri per ambiente la misurazione era, a ragione, inaffidabile...ma comincio a pensare che forse siano poco precisi di loro! Che dite? Di quale mi fido?

Scusate se faccio tante domanda, magari anche un po' sciocche dal vostro punto di vista, ma ci tengo moltissimo a che sia tutto perfetto in acquario!

Grazie in anticipo a tutti!
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2012, 21:58   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Francesco93
tutti gli animaletti che hai visto spariranno appena metterai i primi pesci.
E' probabile che i granelli che vedi siano polvere, fondo sollevato durante l'allestimento .
Se hai piante il getto a cascata fa svanire la CO2 a loro necessaria... mettila a pelo in modo che smuova la superficie ma senza fare la cascatella.
Probabilmente il termostato ha i range abbastanza larghi o è leggermente starato.. se due termometri segnano 30°C è una prova.. a proposito..abbassa la temperatura a 24- 25°C
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 22:18   #3
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Ciao Francesco93
Probabilmente il termostato ha i range abbastanza larghi o è leggermente starato.. se due termometri segnano 30°C è una prova.. a proposito..abbassa la temperatura a 24- 25°C
Dalla tua risposta capisco che non mi sono spiegato bene in merito ai termometri:
Con Termostato a 28 gradi, il termometro tetra segna 28 gradi, gli altri due termometri (che sono di un'altra marca, ma tra loro uguali, gemelli) 30 gradi. Il mio dubbio è che siano i secondi due a sbagliare per un difetto di quel modello di termometro (per cui segnano si la stessa temperatura, dato che nessuno dei due è rotto, ma comunque sbagliata, perché è un modello poco preciso) che ne pensi?

Per quanto riguarda la temperatura, perché mi consigli di abbassarla? Gli ospiti in futuro saranno Ram e Discus, a che pro abbassare a 25 (provocando uno stress a piante e batteri), per poi riportarla a 28 fra un mese (provocando un nuovo stress)? Sia ben inteso voglio solo capire il perché, se c'è un buon motivo lo faccio senza discutere, se non avessi intenzione di seguire i vostri consigli non ne chiederei

Per quanto riguarda il getto lo dovrei mettere, diciamo con mezza bocchetta sopra l'acqua e mezza sotto?

Grazie per tutto
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 22:22   #4
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Discus e ram...che vasca hai?
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 22:33   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I corpuscoli in sospensione potrebbero essere anche copepodi
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 22:36   #6
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex369 Visualizza il messaggio
Discus e ram...che vasca hai?
Sono 240 litri lordi...poco più di 200 netti :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
I corpuscoli in sospensione potrebbero essere anche copepodi
Ho guardato delle foto, e non credo lo siano, i miei corpuscoli sono più piccoli e sferici, piuttosto l'altro esseri no che non ho saputo riconoscere assomiglia molto ad un copepode! Di cosa si tratta? Mi devo preoccupare?

Ultima modifica di Francesco93; 12-02-2012 alle ore 22:38. Motivo: Unione post automatica
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 22:51   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La fauna spontanea è quasi mai pericolosa
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 22:56   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dalla tua risposta capisco che non mi sono spiegato bene in merito ai termometri:
Con Termostato a 28 gradi, il termometro tetra segna 28 gradi, gli altri due termometri (che sono di un'altra marca, ma tra loro uguali, gemelli) 30 gradi. Il mio dubbio è che siano i secondi due a sbagliare per un difetto di quel modello di termometro (per cui segnano si la stessa temperatura, dato che nessuno dei due è rotto, ma comunque sbagliata, perché è un modello poco preciso) che ne pensi?
aahh capito..
sarebbe utile un terzo termometro...

A 28°C di temperatura durante la maturazione che te ne fai se non consumare inutilmente energia elettrica dato che il riscaldatore sarà acceso più spesso.Inoltre dipende che piante hai..coi discus che verdura metti?
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 22:58   #9
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
La fauna spontanea è quasi mai pericolosa

Ok ottimo :) quindi vado tranquillo e lo considero cibo vivo gratis

Per quanto riguarda il resto?
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 23:16   #10
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Quote:
Dalla tua risposta capisco che non mi sono spiegato bene in merito ai termometri:
Con Termostato a 28 gradi, il termometro tetra segna 28 gradi, gli altri due termometri (che sono di un'altra marca, ma tra loro uguali, gemelli) 30 gradi. Il mio dubbio è che siano i secondi due a sbagliare per un difetto di quel modello di termometro (per cui segnano si la stessa temperatura, dato che nessuno dei due è rotto, ma comunque sbagliata, perché è un modello poco preciso) che ne pensi?
aahh capito..
sarebbe utile un terzo termometro...

A 28°C di temperatura durante la maturazione che te ne fai se non consumare inutilmente energia elettrica dato che il riscaldatore sarà acceso più spesso.Inoltre dipende che piante hai..coi discus che verdura metti?
Faro' in modo di procurarmelo! Ma per evitare di incappare in una terza misura diversa...ne conosci un modello di comprovata affidabilità?

Per quanto riguarda le verdure:
-Echindorus Ozelot Green
-Valisneria Spiralis
-Pogostemus Helferi
-Cryptocoryne Wenditii
-Microsorum pteropus
-Hygrophila Angustifolia
-Anubias Barteri

Tutto scelto basandomi sulle schede del portale e su una tabella che organizza le piante per quantità di luce necessaria (che da me è tenuta a livelli non eccessivi, 0.3 w/l dato che i discus non gradiscono illuminazione forte), non rispetta il biotopo, è vero, ma è gradevole e soprattutto fa in modo di creare gli spazi necessari ai Ram, nonché aiutare nella gestione dell'ecosistema. Come è ovvio tutto è stato disposto con le piante alte sui lati e le piccine al centro lasciando così un più ampio spazio centrale per il nuoto

Per quanto riguarda il termostato...hai anche ragione, ma casa è calda e dubito che faccia una gran differenza 25 o 28 gradi...considera che complessivamente starà acceso un'ora ogni 24!
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18676 seconds with 14 queries