Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi dopo aver letto l'articolo che vi sto per linkare mi sono chiesto: MA PERCHE'??
Comunque volevo solamente condividere con voi questa notizia a mio parere "ridicola" se vista nello spirito dell'acquariofilo appassionato ma anche veramente singolare
Mi piacerebbe capire cosa vi fa pensare o quale reazione suscita in voi...
Detto ciò ecco il link: http://www.golook.it/altro/2742-stua...uario-di-lusso
Ah...se qualcuno c'è l'ha e vuole venderlo lo inserisca pure nella sezione "VENDO ACQUARI E ACCESSORI USATI"
Non mi piace per dei semplici motivi:
-non vedo l'attinenza del t-rex/mammut coi pesci;
-tutto automatizzato, gestibile con soli 15 min/mese. Che sfizio c'è?
Mi sembra che questo tipo di acquario non si possa definire come "identità componente della famiglia", piuttosto credo che la concezione di chi lo ha ideato sia quella di inserire un "semplice" componente di arredo (io me lo immagino in un attico super-lusso) che comunque riesce a creare un angolo di natura. Per spiegarmi meglio, voglio dire che questo acquario sia concepito più per "farsi vedere" che per "farsi curare".
uno che ha 2 zanne di mammuth e un osso vero di T-rex e invece di metterli in vetrina li sbatte in acquario, sarebbe da prendere a testate
è come prendere una brioche calda fumante, appena sfornata, tocciarla in un cappuccino profumato con un goccio di anice.....e poi darla ad una scrofa, per la quale era uguale dargli la sbobba e al massimo come apprezzamento ti fa un grugnito
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????