Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2012, 11:41   #1
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Cacatuoides gonfio e feci irregolari

Ciao, ho un maschio di cacatuoides che presenta addome particolarmente gonfio e le feci rimangono attaccate all'ano, a tratti trasparenti(fra le due pinne in basso) e a tratti "piene (vicino all'ano) ".
Non riesco a capire, leggendo anche le schede presenti sul forum, se si tratta di un blocco intestinale o di flagellati o altro ancora.

Voi quale cura suggerite??
Momentaneamente ho sospeso l'alimentazione.

Ho fatto una foto (col cellulare), spero si capisca un po'... se no provvederò a farne un'altra quando si accendono le luci.

al3xx non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2012, 16:35   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il pesce mangia? valori? Potrebbero essere vermi o flagellati, ma purtroppo la terapia è diversa.
Sentiamo uno più esperto di ciclidi, intanto posta i valori.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 21:43   #3
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono:
temp 26 gradi
no2 assenti
no3 25
ph 6.5-6.7

il pesce ieri mattino, oggi non ho somministrato cibo, ha mangiato!
in questo istante é appartato con una femmina ( speriamo in una ripro)

domani provo con l'aglio che comunque non fa male in attesa di altri consigli.


Grazie dei consigli,
Ale
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 13:59   #4
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho iniziato oggi la somministrazione di aglio col cibo.

Mi sorge il dubbio, terrificante, che possa essere idropisia. Ha il ventre gonfio e le squame un po' alzate, ma solo sul ventre!!
Secondo voi può essere idropisia? La cura per questa malattia può essere effettuata in vasca principale?

Grazie ciao,
Ale

PS: HELP HELP HELP non voglio vederlo morire dopo la fatica che ho fatto a trovarlo...!!!
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 15:47   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Allora separalo subito e vai con l'Ambramicina. Cerco e ti metto le istruzioni, ti serve un aeratore.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

Mentre sei in farmacia chiedi anche del sale inglese o Epsom, ne metti proprio una puntina di cucchiaino. Calcolo che tu abbia almeno una vaschetta da 20 lt., i grammi sarebbero all'incirca 0.05 ma è impossibile farlo a casa quindi regolati col cucchiaino.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 16:05   #6
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Allora separalo subito e vai con l'Ambramicina. Cerco e ti metto le istruzioni, ti serve un aeratore.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

Mentre sei in farmacia chiedi anche del sale inglese o Epsom, ne metti proprio una puntina di cucchiaino. Calcolo che tu abbia almeno una vaschetta da 20 lt., i grammi sarebbero all'incirca 0.05 ma è impossibile farlo a casa quindi regolati col cucchiaino.


Dici idropisia allora?!
E se non fosse? ci sono controindicazioni al trattamento su un pesce "sano" ?!?

Devo alimentare o no il pesce?
Ho notato che fa ancora la cacchetta trasparente mista a sostanza color cibo.

Grazie ciao,
Ale
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 16:25   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Altre patologie che facciano aprire le squame non ne conosco, di solito è un accumulo di liquidi negli organi interni. Sano non è quindi il trattamento se fatto come si deve non ha particolari controindicazioni, ovvio che è un antibiotico. Mentre è in cura pochissimo cibo, anzi viste le feci che ha se sta a digiuno meglio ancora.
Le pinne sono aperte al massimo?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 16:54   #8
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Altre patologie che facciano aprire le squame non ne conosco, di solito è un accumulo di liquidi negli organi interni. Sano non è quindi il trattamento se fatto come si deve non ha particolari controindicazioni, ovvio che è un antibiotico. Mentre è in cura pochissimo cibo, anzi viste le feci che ha se sta a digiuno meglio ancora.
Le pinne sono aperte al massimo?

Ora le feci sono trasparenti ed a pezzi bianche.
Ha il ventre molto gonfio e le squame alzate. Questa mattina quando ho dato il cibo "corretto" aglio mangiava e penso che, anche se sembrava non piacergli molto ma forse per abitudine, ne abbia mangiato un po'!!!

Le Pinne le tiene in modo normale, chiuse se staziona e non vi è nessun altro pesce nei paraggi; dispiegate se rincorre qualcuno o deve minacciare!!

Ora cerco di fare una foto migliore.

Nel frattempo ho allestito una vaschetta da 25l con pompa per il ricircolo e ossigenatore, devo comprare un riscaldatore (se è necessario) dopo quando vado in farmacia!!

Ale
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 17:14   #9
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0











al3xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2012, 19:04   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Pare proprio idropisia. Insieme all'Ambramicina vedi di recuperare del Flagyl o Vagilen perchè le squame alzate le ha solo sul ventre o sbaglio?
Se ti fanno storie spiega che lo usi per un pesce quel farmaco. E' troppo bello quel pesce...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cacatuoides , feci , gonfio , irregolari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21866 seconds with 14 queries