Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2012, 17:50   #1
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Costruire un reattore di calcio per Nanoreef economico

Allora volevo iniziare a pensare a come costruire un reattore di calcio piccolino per NanoReef economico....

Così prendendo spunto da questo articolo inizio a farmi le lugubrazioni mentali

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp

obiettivo è spendere tra tubo PVC, tappi e raccordi circa 30 euro.

la pompa l'avrei già! ho una maxijet 1000....

misure..... direi tubo in PVC grigio dell' 80 .... tappo inferiore ad incollaggio e superiore a vite... alto 35 - 40cm

domande :

1. perchè dovrei prendere un tubo trasparente ?
2. se voglio aggiungere la sonda del ph ?
3. il recupero co2 ?

grazie
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2012, 18:07   #2
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Ahahah anche io ero partito così poi ne ho spesi 70... comunque è un bel risparmio rispetto ai commerciali...
Il tubo trasparente ti serve x vedere dentro se il materiale si compatta ma non credo sia essenziale, io ho usato un tubo di metacrilato da 90, il fondo l'ho fatto con una calotta di pvc e il tappo con un bocchettone di cui ho tenuto solo la ghiera e la parte inferiore con la guarnizione. Per tapparlo ho usato un disco in pvc con incollato sopra il tubo di aspirazione così non serve nemmeno il recupero co2, fa tutto da solo... mi sono ispirato a due lavori realizzati da abra...

http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=reattore
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=reattore
------------------------------------------------------------------------
PS: vuoi smettere il balling?

Ultima modifica di pass90; 03-02-2012 alle ore 18:08. Motivo: Unione post automatica
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 01:53   #3
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per il momento vado di balling ..... però ogni tanto ci penso ad un semplice reattore

foto del tuo reattore ?

Ultima modifica di LukeLuke; 07-02-2012 alle ore 10:40.
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 10:37   #4
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
questa è la mia idea di base



Fatto così non avrei però il ricircolo della CO2 ne porta sonda.

se invece facessi anche il tapo superiore ad incollaggio e su di esso metto una calotta a vite che mi crea un piccola camera d'aria in cui si accumulerà la CO2 non disciolta... e ci facessi un forellino con tubetto, poi dove dovrei rimandarla ?

nel caso di calotta a vite superiore al tappo, dove metto il tubo di sgocciolamento ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 11:33   #5
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Ciao luke mi ero perso la notifica... per il recupero della co2 se non vuoi fare un sistema apposito basta inserire il pescaggio della pompa nel punto più alto del reattore così mano a mano che si formano le bolle vengono rimesse in circolo, ti metto 2 foto del mio durante la costruzione e le prime prove....






Io non ho messo il porta sonda perché non mi interessa ma lo puoi facilmente realizzare con un raccordo tubo/scatola di quelli per l'impiantistica da esterni (hanno la guarnizione isolante) oppure con un pressacavo sempre per uso esterno (quindi con grado IP 67 se ricordo bene). Nell'ultima foto si vedono bene i vari collegamenti:
- il raccordo più alto (quello montato sul raccordo a 4 vie) è l'immissione dell'acqua
- quello sotto con il moncherino di tubo tappato è l'immissione co2 (il tubo trasparente funge da contabolle)
- infine quello sulla calotta è l'uscita dell'acqua arricchita di ca.
Come vedi la pompa preleva acqua dalla sommità della calotta (dove si accumula la co2 non sciolta) e la rimanda di sotto dopo aver tirato dentro acqua e co2.

-28
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 12:50   #6
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
molto carino!

domanda banale .... funziona ? perdite ? problemi ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 15:44   #7
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Lo uso da luglio scorso e non mi ha mai dato nessun problema, ha sempre funzionato benissimo... l'unica cosa è che ho modificato la parte superiore sostituendo la calotta a vite che si vede in foto con un bocchettone perché è più comodo dato che ha la guarnizione o-ring, con la calotta bisogna mettere il teflon sul filetto e poi stringere parecchio.
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 15:58   #8
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
che intendi per bocchettone ? foto ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 17:12   #9
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
luke guarda qua... http://www.acquariofilia.biz/showthr...=294684&page=5 questo l'ho fatto io e funziona alla grande
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2012, 17:22   #10
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non mi piace molto il sistema oring

per il resto mi sembra bello
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , costruire , economico , nanoreef , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15314 seconds with 14 queries