Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ragazzi
Ho bisogno di un vostro consiglio
ho trovato in offerta 65€ un impianto per l'osmosi inversa con 4 elementi
secondo voi funzionano questi impiati in fatto di qualità dell acqua e durata nel tempo oppure e meglio continuare comprarla nel negozio?
grazie
Eh, è una bella domanda.
Se il negoziante presso il quale acquisti l'osmotizzata è onesto, ti conviene andare avanti così, se ti fa pagare un'occhio della testa della semplice H2o allora puoi prendere in considerazione l'acquisto. Considera sempre che i filtri ad osmosi inversa (RO) hanno parecchie pecche... Una è quella di sprecare parecchia acqua, in alcuni casi anche il 70% dell'acqua prodotta va a finire nello scarico. Poi devi sostituire le cartucce con regolarità se vuoi mantenerlo in efficienza. Poi c'è il discorso della carica batterica che si forma all'interno dei materiali nel periodo di inutilizzo. Poi devi trovare un posto comodo con presa d'acqua, scarico ecc. Poi devi avere una bella pressione d'impianto altrimenti la cartuccia Vessel non lavora a sufficienza. Poi sarebbe utile sapere la durezza dell'acqua del tuo rubinetto per quantificare l'effettiva utilità dell'impianto.
Eh, è una bella domanda.
Se il negoziante presso il quale acquisti l'osmotizzata è onesto, ti conviene andare avanti così, se ti fa pagare un'occhio della testa della semplice H2o allora puoi prendere in considerazione l'acquisto. Considera sempre che i filtri ad osmosi inversa (RO) hanno parecchie pecche... Una è quella di sprecare parecchia acqua, in alcuni casi anche il 70% dell'acqua prodotta va a finire nello scarico. Poi devi sostituire le cartucce con regolarità se vuoi mantenerlo in efficienza. Poi c'è il discorso della carica batterica che si forma all'interno dei materiali nel periodo di inutilizzo. Poi devi trovare un posto comodo con presa d'acqua, scarico ecc. Poi devi avere una bella pressione d'impianto altrimenti la cartuccia Vessel non lavora a sufficienza. Poi sarebbe utile sapere la durezza dell'acqua del tuo rubinetto per quantificare l'effettiva utilità dell'impianto.
:#O sei veramente tu... hai dato consigli senza fare polemiche???!!!
Eh, è una bella domanda.
Se il negoziante presso il quale acquisti l'osmotizzata è onesto, ti conviene andare avanti così, se ti fa pagare un'occhio della testa della semplice H2o allora puoi prendere in considerazione l'acquisto. Considera sempre che i filtri ad osmosi inversa (RO) hanno parecchie pecche... Una è quella di sprecare parecchia acqua, in alcuni casi anche il 70% dell'acqua prodotta va a finire nello scarico. Poi devi sostituire le cartucce con regolarità se vuoi mantenerlo in efficienza. Poi c'è il discorso della carica batterica che si forma all'interno dei materiali nel periodo di inutilizzo. Poi devi trovare un posto comodo con presa d'acqua, scarico ecc. Poi devi avere una bella pressione d'impianto altrimenti la cartuccia Vessel non lavora a sufficienza. Poi sarebbe utile sapere la durezza dell'acqua del tuo rubinetto per quantificare l'effettiva utilità dell'impianto.
tutto quello che dice Atomyx è vero.condivido. però ti posso dire che io da quando ho acquistato un ottimo impianto di osmosi prodotto da una famosa azienda italiana(viva il made in italy!),mi sembra di essere rinato. avendo 5 acquari ti possono garantire che andare avanti indietro dal mio negozio con le taniche da 20 kg,soprattutto in estate quando fa caldo o quando piove o nevica,è una rottura di scatole. e poi c'è la benzina,il mio negozio sta a 15 km...insomma ero veramente stufo, adesso mi produco da solo tutta l'acqua che voglio,quando voglio. io consiglio caldamente l'acquisto di un impianto,ma ovviamente è più conveniente se ti occorre molta acqua. se hai un solo acquario,magari piccolo,non ti conviene
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
ho fatto i test dell acqua del rubinetto ho trovato questi valori Kh6.5 Gh11.5 Ph8
Ho un acquario di 180 litri e cambio 60 litri al mese vorrei farmi l'impianto osmosi per un semplice motivo il negozio dove mi rifornisco ha cambiato gestione le vasche sono in pessime condizini i pesci si sono dimezzati non fanno piu sconti e il personale è scortese e poco informato e quindi vorrei diventare autonomo
questa è la foto dell impianto che vorrei comprare
ho fatto i test dell acqua del rubinetto ho trovato questi valori Kh6.5 Gh11.5 Ph8
Ho un acquario di 180 litri e cambio 60 litri al mese...
e quindi vorrei diventare autonomo
hai detto bene: diventare autonomo. è il motivo per cui io ho comprato l'impianto. ma io ho 5 vasche. comunque se cambi 60 litri al mese, ad una media di 0.15 euro/litro, fanno 9 euro al mese giusto? e in più c'è la benzina.... se acquisti l'impianto,dopo pochi mesi lo hai già ammortizzato! ma l'impianto è nuovo o usato? che marca è?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ciao Simone, mentre che stavo rispondendo sei stato più veloce, infatti non avendo nulla nel profilo mi sono andata a ricercare le discussioni precedenti (per favore completa il tuo profilo con i dati) ho visto i dati della tua rete idrica e hai una cond. media di 525, che hai dei botia e neon e molte piante.
I botia sono molto sensibili al cloro, quindi se decidi di tagliare fai decantare per bene l'acqua.
Se invece scegli per tutta osmosi e poi aggiungi i sali necessari per forza ti devi affidare a un impianto in quel caso ti consiglio di non guardare al risparmio ma piuttosto alla disponibilità delle cartucce sul mercato.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
questo impianto è in vendita su diversi siti online ma non c'è scritto di che marca è comunque ho guardato ci sono anche le cartucce di ricambio nel caso
Solitamente nel mio acquario faccio così cambio 40 litri di acqua ogni 15 giorni e metto 30 litri di acqua osmosi e 10 litri di acqua del rubinetto lascio decantare un giorno e cambio il tutto. Per le prime volte controllavo anche i valori ma ho visto che non variavano mai ormai i botia e i neon hanno 5 anni sono sani e belli e penso che si sono abituati a questo tipo di acqua
penso che con l'impianto osmosi il risultato è uguale a quella che compro spero