Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2006, 18:27   #1
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un reef in un barattolo

Salve a tutti!!

Vi volevo mostrare il mio "barattolacquario"... che sarebbe un acquario in un barattolo.....
Il barattolo in questione è un barattolo portabiscotti IKEA da 4,99 euro... di vetraccio spesso.... stampato a macchina... ma comunque sufficientemente piano da non distorcere le immagini...
Ho pensato che potesse essere adatto ad un picoreef, dall'alto (si fa per dire) dei sui 4 litri lordi!! Allora ho iniziato a pensare come avrei potuto atrezzarlo per ospitare qualche roccia viva e qualche paguro...
Attualmente l'ho progettato in questo modo:

Vasca: Il barattolo naturalmente
Riscaldamento: resistenza 25 W
Movimento acqua: Aeratore
Illuminazione: Plafoniera 2 lampade (9W ciascuna) da 6500 K incassata nel coperchio.

Vi mostro due fotografie (orrende.. lo so... ma di meglio non mi è proprio riuscito )




Ovviamente, da bravo inesperto quale sono, ho comprato poche rocce , quindi dovrò ripassare al negozio....(devo pur nascondere meglio i fili e tappare quel buco al centro. no??) Magari ho comprato delle rocce di pessima qualità... però non me ne intendo tanto.. quindi ditemi un po' voi cosa ne pensate....Comunque, la mattina dopo il loro inserimento, c'erano già diversi bachi, lumachine e gamberettini a girare per l'acquario... E' un buon segno?? Oppure no??

Per adesso ho termostatato il barattolo sui 24,5°C/25°C e mi sembra che il riscaldatore (per quanto abbondantemente sovradimensionato!!! ) la mantenga praticamente costante.
Purtroppo la plafoniera e le luci ancora non sono arrivate al negozio, quindi ho dovuto fare con una lampada da scrivania... (per altri due o tre giorni... poi la monto subito!!!)

Ahh... una ultima cosa.... la sabbia.... Sono uno scemo... lo so.... dovevo far prima spurgare le rocce ... Ma l'ho letto non più di 20 minuti dopo averle sistemate nell'acqua.... pace ... la sifonerò quando sarà il momento.

Allora? Cosa ve ne pare??
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:30   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
progetto troppo ambizioso e di difficilissima conduzione già per un esperto....

tu ti ritieni addirittura un principiante.....e quindi ancora più difficile.

in bocca al lupo....

facci sapere come va........
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:39   #3
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo.... grazie per gli auguri penso che ne avrò bisogno
Ma se un "gran maestro" come te mi dice che "è un progetto troppo ambizioso" mi fa tremare alquanto.....
Pensi davvero che sia una gran cavolata??? Forse ho richiesto un po' troppo alla mia scarsissima abilità, eh

Comunque, scherzi a parte.... come ti sembrano le rocce? Così dalle foto.... Orrende?
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:42   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
bhè, si capisce poco....

ti ripeto cmq che un mondo così piccolo è troppo delicato da gestire....e soggetto ad ampi sbalzi di valori.

certo che tenere dei piccolissimi coralli e fauna delle rocce è semplice però non in così pochi litri.

l'ideale è avere una vasca grande e ben condotta da cui ricavare rocce e sabbia già matura.....questo è l'optimum.

tu.....sei più incasinato diciamo più difficile partire così purtroppo.....

ripeto.....progetto ambizioso ma non impossibile per mani esperte.

per principianti hai scelto il modo più difficile che ci sia.....

ti ho detto solo la verità.........
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:56   #5
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
tu.....sei più incasinato diciamo più difficile partire così purtroppo.....

ripeto.....progetto ambizioso ma non impossibile per mani esperte.

per principianti hai scelto il modo più difficile che ci sia.....

ti ho detto solo la verità.........
Lo so che mi hai detto la verità..... e ti ringrazio moltissimo!
Purtroppo io sono fatto così.... preferisco fare un metro di salita in una parete verticale.... che 100 km in pianura -28d# ehhh... sono un po' scemo lo so.. ...
Comunque mi fa piacere conoscere la verità su ciò che dovrò affrontare... e forse così ci arrivo un po' più preparato "psicologicamente".
Hai qualche consiglio su cosa devo fare/non fare per turbare al minimo il sistema?
Ovviamente non inserirò niente di niente per diversi mesi...nella speranza che le rocce riescano a trovare un loro equilibrio Ma per esempio, non so che tipo di ciclo di illuminazione fare....

Un sacco di luce (per favorire l'azione delle microalghe)
oppure poca (per far prevalere l'azione batterica (che va anche al buio))

tu cosa mi consiglieresti, così per iniziare intendo....

Grazie dell'aiuto
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 19:12   #6
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
io taglierei la 6500 con una blu da 9 watt della osram..ma prima sempre un periodo di buio..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 20:28   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
fai sicuramente 15 giorni di buio e poi inizia con 2-3 ore di luce al giorno.

quello che conta è il mantenimento della temperatura e della salinità che in così pochi litri è davvero complicato. come credi di gestire l'evaporazione???
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 21:15   #8
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro
io taglierei la 6500 con una blu da 9 watt della osram..ma prima sempre un periodo di buio..
Perfetto.... ci ho pensato anche io.... ma devo vedere se riesco a trovarla con lo stesso aggancio....

Le lampade sarebbero queste:
http://www.apuwatti.com/assets/images/PL_G23.jpg

quindi chiederò all'elettricista.... (oppure c'è anche nei negozi di acquari?!?!?)

Originariamente inviata da leletosi
fai sicuramente 15 giorni di buio e poi inizia con 2-3 ore di luce al giorno.
quello che conta è il mantenimento della temperatura e della salinità che in così pochi litri è davvero complicato. come credi di gestire l'evaporazione???
Per la temperatura, non credo che ci siano problemi.... finchè non arriverà l'estate !! Mmmm.... -28d# vedrò cosa mi posso inventare.... ma ci penserò a tempo debito.
Per il problema salinità/evaporazione, avevo pensato a una cosa semplice ma efficace... Spiego...
Visto che il barattolacquario ha un tappo (che incorporerà le luci quindi ci deve stare sopra sempre!), pensavo di fissarci sopra uno stelo che va a "sfiorare il pelo dell'acqua... quando vedo variazioni di livello, rabbocco con acqua da osmosi. Che ne pensi? Una idea stramba oppure fattibile -28d# ?!?
Comunque, visto che il tappo è ermetico e che c'è solo un piccolo foro per farlo "sfiatare", l'evaporazione dovrebbe essere piuttosto ridotta, così da non provocare forti variazioni... comunque all'inizio misurerò tutti i giorni... non si sa mai .
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 22:45   #9
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
la osram dulux 9watt blu è g23 quindi stai tranquillo che calza a pennello..la puoi trovare anche nei negozi di acquari..
il tappo ermetico non lo metterei mai...non avresti scambi gassosi in superficie necessari a garantire il giusto equilibrio in acqua anche se hai il tubo da areatore sopra si accumulerebbe CO2 in abbondanza..
devi stare li a rabboccare (il che in un litraggio così basso d'estate è impossibile) oppure bottiglietta in alto e metodo da fleboclisi col tubicino comprato in farmacia dovresti capire la giusta velocità di gocciolamento..ventolina mini da 12volt per raffreddare che puoi trovare nei negozi di informatica 5x5 fai un piccolo braccio snodabile magari..ingegnati..scegli bene la posizione in cui lo metterai magari un punto della casa dove la temperatura non subisce forti sbalzi termici potrebbe aiutarti molto..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2006, 00:03   #10
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro
la osram dulux 9watt blu è g23 quindi stai tranquillo che calza a pennello..la puoi trovare anche nei negozi di acquari..
Ok, perfetto... allora domani vado a dare una occhiata
Quote:
il tappo ermetico non lo metterei mai...non avresti scambi gassosi in superficie necessari a garantire il giusto equilibrio in acqua anche se hai il tubo da areatore sopra si accumulerebbe CO2 in abbondanza..
dici che anche se è tutto sforacchiato non è sufficiente? Guarda che ci sono diversi buchi, eh.... ... magari ne faccio ancora di più, in modo da fare girare bene l'aria........ Comunque, una domanda.. ma se non ci metto nessun pesce, quanta CO2 si produce secondo te?!? Così tanta da "non far respirare" l'acqua? Mmm... non ci avevo pensato... maledetta differenza di densità !!
Quote:
devi stare li a rabboccare (il che in un litraggio così basso d'estate è impossibile) oppure bottiglietta in alto e metodo da fleboclisi col tubicino comprato in farmacia dovresti capire la giusta velocità di gocciolamento
Mmm... e come faccio a capire quanta ne evapora?? Mi sa che la cosa inizia a farsi spinosa... :-]... Mi piaaaaceeee
Quote:
ventolina mini da 12volt per raffreddare che puoi trovare nei negozi di informatica 5x5 fai un piccolo braccio snodabile magari..ingegnati..
Perfetto ... anche a questo ci avevo già pensato.... e a dirtela tutta ho un veccho processore da buttare... "ventolinato".. quindi un po' di "sciacallaggio" e passa la paura....
Quote:
scegli bene la posizione in cui lo metterai magari un punto della casa dove la temperatura non subisce forti sbalzi termici potrebbe aiutarti molto...
Ho pensato alla cucina, che essendo sul cortiletto posteriore è abbastanza fresca tutto l'anno... ma potrebbe esserci il problema fornelli nel momento in cui si cucina... quindi farò una mappa delle temperature nelle varie stanze durante la giornata

Grazie Zefiro, ti ringrazio un sacco .... una vera miniera di consigli!!!
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barattolo , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25777 seconds with 14 queries