Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, ho un acquario da circa 95 litri netti e da quando è stato avviato (ottobre 2011) ho avuto sempre problemi con le alghe.
I valori e inquilini del mio acquario sono nel mio profilo, anche se sono di circa un mese fa. Se qualcuno mi può dare informazioni e aiuto gliene sarei grato!
Allego delle immagini di queste alghe (nere a pennello?) che sono presenti soprattutto sulle Anubias, Lilaeopsis, arredi e nella parte alta delle Vallisnerie e una foto "panoramica" per inquadrare tutto l'acquario.
Ciao, per quel poco che posso dirti, anceh io ho avuto problemi di alghe e ne ho ancora.....ho provato di tutto, dai prodotti all'eliminazione della luce ecc....Ora la situaizone è notevolmente migliorata, proprio ieri ho pulito il fondo con l'aspiratore per togliere quelle che man mano si stacano e sporcano il fondo....Ci vuole tanto tempo e tanta pazienza....mi sono trovato molto bene con i prodotti contro i fosfati, devi agire in fretta, da quel poco che ho visto non ne hai tantissime, io invece ero strapieno è già la seconda volta ceh rifaccio il layout.....Perchè poi ovviamente muoiono anche le piante infestate.....Oltretutto il mio acquario è piccolissimo invece il tuo essendo grande forse riesci a gestirlo meglio....La cosa più naturale che ho trovato sono dei sacchettini di palline che assorbono le sostanze nocive, e da bianche poi diventano marroni, però mi sfugge il nome ora....
Grazie luflorbz, ma io non vorrei usare prodotti chimici che mi sembrano un paliativo, ma cercare di agire alla base... forse sbaglio qualcosa nel fotoperiodo, nella tipologia di neon, nella gestione in generale, ma essendo neofita non riesco a capire cosa posso fare per migliorare la situazione.
Provo a potare ed eliminare manualmente tutte i "ciuffetti" che vedo?
Comincia a mettere i dati della tua vasca quì così sono leggibili piu' rapidamente da tutti .... i test dei valori servono aggiornati .
Ot : luf se togli tutte le piante colpite e al loro posto ne metti altre e ovvio che le alghe che sono presenti sia nell'acqua che sul fondale .. andranno poi a colonizzare le nuove piante che metti e sei punto e a capo .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
ciao,
perfetto..posta i valori aggiornati..importanti NO3 e PO4..
Vedo da profilo che hai una delle 2 lampade da 10000K..questo potrebbe essere un problema.
Cambi regolari?
leggo da profilo che fertilizzi a piene dosi..hai fatto anche in avviamento così? da quanto è avviata la vasca?
qualche domandina giusto per avere un quadro completo..
A presto
Ciao
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Allora stamattina mi sono messo d'impegno ed ho fatto tutti i test (reagente Sera) a mia disposizione.
Riassumendo ho un acquario ferplast Dubai 80, da circa 95 litri netti, come illuminazione ho dei T5 originali della casa che sono da 6500 e 10000 K con un fotoperiodo di 8h.
Come fondo ho JBL Manado che ricopre circa 2-3 cm di substrato fertile acquabasis plus sempre JBL.
Cambio 15 litri d'acqua di rubinetto biocondizionata ogni 2 settimane e fertilizzo (sempre ogni 2 settimane) con il Sera florena basandomi sulla concentrazione di Fe, comunque utilizzo dosi leggermente inferiori delle consigliate.
L'acquario è stato avviato a ottobre e per il primo mese e mezzo non ho fertilizzato. Ho avuto fosfati alti per i primi 2 mesi con presenza di molte alghe verdi filamentose ora scomparse.
KH= 6
GH= 14
NO2= 0
NO3= 0
NH4= 0
PO4= 0
Fe= 0,25mg/l (a una settimana dalla fertilizzazione)
pH= circa 7 (varia da 6,8 a 7,5 in base alla concentrazione di CO2 che erogo con un impianto a lievito in gel).
NO3 e PO4 a zero non mi piacciono molto..
Hai qualche pianta molto esigente di luce..non hai scritto quanti watt hanno le lampade.
Il 10000K è favorevole alle alghe.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
quoto daniele68.
Sostituirei il 10000k con un 6000k. Ricordati che più la gradazione si avvicina al blu e più favorisce la proliferazione algare. Il 6000k è una luce bianca naturale.
Poi... i cambi come li fai? Acqua del rubinetto, tagli con RO o fai solo RO? Ti consiglio di cambiarne 20l ogni 2 settimane.
Riepilogando i tuoi problemi per me sono:
- neon con gradazione kelvin un po' troppo elevata;
- e se fai cambi con acqua del rubinetto inserisci silicati: biossido di silico per intenderci.
Per gli NO3 e PO4 ho ricontrollato più volte... Zero, o perlomeno una quantità non rilevabile dai miei test Sera. Le lampade sono da 24W.
In vasca crescono bene Vallisneria, Najas, Hydrocotyle, Salvinia, mentre la Lilaeopsis e la Cabomba stentano parecchio.
I cambi li faccio solo con acqua di rubinetto, non ho la possibilità di acquistare un impianto RO.
Il Silicio presente nell'acqua di rubinetto è un fattore fondamentale per la crescita di alghe nere oltre che per le diatomee?
Per quanto riguarda la gradazione quindi mi consigliate un 4000K da abbinare al 6500K?