Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Salve a tutti..stamattina mi sono accorto che TUTTI i coralli molli e gli anemoni avevano un comportamento strano ( totalmente chiusi e abbattuti) e tutt'ora si trovano nelle stesse condizioni..L'unico pesce ( un pagliaccio) sta benissimo.Ho controllato salinità , ph nitriti e nitrati , calcio e magnesio e tutto è ok..Ma indagando mi sono accorto che c'era elettricità in vasca.Una pompa(ancora funzionante) aveva i fili scoperti e l'ho tolta immediatamente. Può aver influito questo sulla salute dei coralli?? Grazie mille
non è l'elettricità ma il rame il problema ...... fai un cambio sostanzioso metti carbone e se le trovi esistono resine per il rame
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
per giunta il rame del filo era anche abbastanza sciolto.Quindi penso che il problema del filo sia nato già da diverso tempo ma solo oggi la pompa ha iniziato a fare puzza di bruciato anche fuori l'acqua facendo scaturire gli effetti negativi sui coralli. Grazie proverò a seguire il tuo consiglio
non è l'elettricità ma il rame il problema ...... fai un cambio sostanzioso metti carbone e se le trovi esistono resine per il rame
ha ragione, ho visto la vasca fottuta di 1 dei miei negozianti x una pompa che non so come faceva entrare l'acqua nell'avvolgimento e collassata nel fine settimana
__________________ HO VISTO COSE CHE VOI UMANI.....
cerca di rimediare in fretta ... anche le rocce rischiano di morire
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
purtroppo in questo momento sono rimasto soltanto con 10 litri di acqua d'osmosi dolce pronta già con gli appositi sali per effettuare il cambio d'acqua nella vasca dolce. Se per cambiare l'acqua al marino usassi tale acqua aggiungendogli l'apposito sale farebbe male alla vasca?
Cambio del 60 % di acqua eseguito ed ho anche introdotto una gran quantità di carbone attivo specifico per acqua marina..Scusa stefano ho a casa delle resine anti metalli per il trattamento dell'acqua..non sono specifiche per acquari e non sono nemmeno specifiche per il rame ma per tutti i metalli in generale..Vanno bene lo stesso?? se no devo ordinarle al negoziante perchè non ne ha a disposizione.