Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2012, 15:46   #1
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma perchè scegliere pesci di grossa taglia?

Posto in reef, in tono a-polemico per capire un passaggio che proprio non riesco a cogliere:

Ma perchè cercare a tutti i costi di inserire pesci di grossa taglia in vasche piccole?

Intendo... ci sono pesci pacifici di taglia contenuta semplicemente stupendi: synchiropus, decora, gramma, ocellaris, valenciana, salaris... persino i kauderni fanno la loro bella figura quando in salute. E alcuni di questi, in vasche a loro dedicate possono persino riprodursi.

Costano pure poco: spendere 50€ di flavescent sofferente rispetto a 20€ di ocellaris felice... che magari pure figlia e si ripaga.

Per cui non capisco perchè in un 200 litri si cerchi di pressare a tutti i costi un pesce che... bhè, parlando di falvescent non è che sia particolarmente bello o raro.... inoltre la mole di CACCA che producono queste mucche non è certo una cosa desiderabile.

Ma non è che vengono inseriti/scelti/consigliati (ecco...consigliati dai negozianti) solo perchè meno propensi a schiattare rispetto ai più piccolini e delicati?
dhave non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2012, 15:51   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo è un discorso vecchio come il mondo

Qui si distingue l'acquariofilo consapevole dagli altri
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 15:55   #3
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Questo è un discorso vecchio come il mondo

Qui si distingue l'acquariofilo consapevole dagli altri

anche se però, con rispetto parlando, alcuni dei "limiti" consigliati per alcuni pesci da alcune persone mi paiono veramente eccessivi...... (ho messo alcuni 3 volte... manco so più scrivere )
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 16:02   #4
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io penso che ci sia solamente molta disinformazione , la colpa principalmente è dell'acquariofilo e in parte del negoziante.

io sono acquariofilo da ottobre del 2011.
ho studiato tanto in questi mesi perchè partivo da 0 , ho passato ogni giorno a documentarmi su tecnica pesci etc. non ho chiesto mai informazioni ai negozianti perchè è una mia filosofia da anni ( mi documento il più possibile nei forum ) questo lo faccio anche con le altre mie passioni : informatica e moto su tutte.

chi invece non si documenta e prende alla leggera le poche info che gli vengono date, oppure si fa seguire da un negoziante senza scrupoli finisce con un ''PICCOLO'' hepatus in 70Litri.

eppure c'è gente ( qua sul forum in questi mesi ne ho visti molti ) che chiedono consigli perche la vasca da 20Litri con due ocellaris sta andando a p... ma dicono i pesci non gli tolgo perchè stanno bene, successivamente non scrivono più sul forum perchè non si sentono dire i consigli che vogliono sentirsi dire.

scusate il piccolo romanzo. hehehe
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 16:03   #5
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
io ho ovviamente un nanoreef e quindi non ho mai messo un pesce, però noto che mi piacerebbe moltissimo mettere, in vasche più grandi, pesci come gli hepatus i lineatus o i MERAVIGLIOSI pesci scatola...
poi ci sono quei pesci piccoli ma bellissimi, come l' okinawe il pagagnelae o il gramma loreto...
  Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 16:03   #6
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Questo è un discorso vecchio come il mondo

Qui si distingue l'acquariofilo consapevole dagli altri
Su questo non ci piove, ma non trovo giustificato da motivi estetici l'inserimento ecco.

Il chelmon si sa che è tosto da tenere, ma comprendo che è stupendo e che la tentazione sia forte. Idem per i sinchy. Anche i pesci scatola sono sconsigliati, ma quando lo vedi nel negozio è proprio bello, ti tenta!

Non ci fossero alternative ad un epathus... Costasse poco...
Ma è caro, lo vedo spesso in vendita ad 80€, soffre di puntini e avitaminosi, necessita di molto spazio, mangia come un vitello e fa delle cacche grosse come talee: perchè proprio lui?
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 16:06   #7
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci provo:

il pesce "grande" è bello, il nuoto dell'acanturide con le sue planate sull'acqua attira molto, di conseguenza è facile che si incorra nel prendere un pesce del genere, complici i negozianti che "sottostimano" i bisogni dei pesci e tendono a venderli anche in vasche poco idonee..

poi non molti conoscono la decora o altri pesci particolari (chiaramente non mi riferisco a "noi")
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Questo è un discorso vecchio come il mondo

Qui si distingue l'acquariofilo consapevole dagli altri
Su questo non ci piove, ma non trovo giustificato da motivi estetici l'inserimento ecco.

Il chelmon si sa che è tosto da tenere, ma comprendo che è stupendo e che la tentazione sia forte. Idem per i sinchy. Anche i pesci scatola sono sconsigliati, ma quando lo vedi nel negozio è proprio bello, ti tenta!

Non ci fossero alternative ad un epathus... Costasse poco...
Ma è caro, lo vedo spesso in vendita ad 80€, soffre di puntini e avitaminosi, necessita di molto spazio, mangia come un vitello e fa delle cacche grosse come talee: perchè proprio lui?
nel 90% dei casi.... PERCHè è DORY -28d#
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO

Ultima modifica di raiderale; 30-01-2012 alle ore 16:07. Motivo: Unione post automatica
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 16:34   #8
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì vabbè, poi fai come me e prendi una chrisyptera che è più stronza e fa più danni di uno squalo in vasca... e non riesco più a pescarlo!!!
Ma anche in questo caso, avrei dovuto informarmi un po' meglio prima di acquistarla. Quindi il discorso informazione vale ovviamente sia per pesci grandi sia piccoli.

Comunque il flavescens in 220 litri l'ho inserito anch'io e quindi sono colpelvole!!

Ho sempre adorato il giallo, adoro il flavescens, è sufficientemente aggressivo da non farsi uccidere dalla mia chrysiptera (che invece ha già ucciso un loriculus...) e ha un comportamento molto interessante. Diciamo l'unico acanturide che credo di riuscire ad allevare comunque in maniera degna.
ah, dimenticavo, mangia alghe e ciò non guasta.
Ciao!
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 16:41   #9
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 51m0ne Visualizza il messaggio
Sì vabbè, poi fai come me e prendi una chrisyptera che è più stronza e fa più danni di uno squalo in vasca... e non riesco più a pescarlo!!!
Ma anche in questo caso, avrei dovuto informarmi un po' meglio prima di acquistarla. Quindi il discorso informazione vale ovviamente sia per pesci grandi sia piccoli.

Comunque il flavescens in 220 litri l'ho inserito anch'io e quindi sono colpelvole!!

Ho sempre adorato il giallo, adoro il flavescens, è sufficientemente aggressivo da non farsi uccidere dalla mia chrysiptera (che invece ha già ucciso un loriculus...) e ha un comportamento molto interessante. Diciamo l'unico acanturide che credo di riuscire ad allevare comunque in maniera degna.
ah, dimenticavo, mangia alghe e ciò non guasta.
Ciao!
io sempre qua torno... imho in 220 netti un flavascens ci sta tutto, un hepatus sicuramente no ma imho un flavescens si....
a chi lo dici i problemi della parasema...
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 17:00   #10
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Emanuele Mai Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da 51m0ne Visualizza il messaggio
Sì vabbè, poi fai come me e prendi una chrisyptera che è più stronza e fa più danni di uno squalo in vasca... e non riesco più a pescarlo!!!
Ma anche in questo caso, avrei dovuto informarmi un po' meglio prima di acquistarla. Quindi il discorso informazione vale ovviamente sia per pesci grandi sia piccoli.

Comunque il flavescens in 220 litri l'ho inserito anch'io e quindi sono colpelvole!!

Ho sempre adorato il giallo, adoro il flavescens, è sufficientemente aggressivo da non farsi uccidere dalla mia chrysiptera (che invece ha già ucciso un loriculus...) e ha un comportamento molto interessante. Diciamo l'unico acanturide che credo di riuscire ad allevare comunque in maniera degna.
ah, dimenticavo, mangia alghe e ciò non guasta.
Ciao!
io sempre qua torno... imho in 220 netti un flavascens ci sta tutto, un hepatus sicuramente no ma imho un flavescens si....
a chi lo dici i problemi della parasema...
io sarò estremista ma un flavescens non lo metterei mai in una vasca di noi acquariofili..
ci sono moltissimi pesciolini carinissimi e spesso non meno interessanti come ha detto Dhave..

I livornesi e Marco AP che sono venuti settimana scorsa a farmi una visita si sono stupito che non avessi un flavescens o un hepatus in 300l
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
grossa , perche , pesci , scegliere , taglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15782 seconds with 14 queries