Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2012, 12:38   #1
rollando
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
plafo led riscaldamento

Ciao Ragazzi,
chiedo il Vs. aiuto per quanto riguarda la costruzione di una plafoniera a led per un acquario 40 x 34 x 40h
ho già realizzato una sorta di prova come da foto allegate.
il mio problema è che esteticamente non mi piace.
ho 12 led da 3w royal blu ed un pannellino 50w 10.000k
ho utilizzato per il raffreddamento del 50w (che scald da morire) un dissipatore da 4 cm di altezza ed una ventola che spara aria sopra.
ora il mio problema è questo.
ho trovato un amico che mi realizzerà l'involucro della plafoniera in un materiale (CORIAN) vianco satinato ma vorrei realizzarla più bassa... per cui dovrie togliere il dissipatore da 4 cm e metterne uno da 2 cm in modo tale da abbasare l'altezza della scatola e renderla quantomeno più carina.
ho fatto delle prove e con quel dissipatore nono ho riscaldamente ma c'è pure da dire che ora siamo a gennaio...
volevo anche cambiare la base di sostegno dei led invece chein lamiera (che si scalda) farlo in metacrilato (tipo plexiglass)
secondo voi con l'utilizzo di un dissipatore da 2 cm di altezza rischio che si scaldi troppo?
metto altre ventole di estrazione aria?

grazie a tutti.
allego foto




rollando non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2012, 12:44   #2
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che non debba avere problemi perché i led non scaldano tanto...
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 12:50   #3
rollando
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex369 Visualizza il messaggio
Credo che non debba avere problemi perché i led non scaldano tanto...

i led da 3w non scaldano affatto, si però il pannellino da 50W scalda tantissimo sopra....
dici che posso mettere anche un dissipatore più piccolo da 2cm di altezza con ventola sopra (tipo pc) e non mettere neanche una ventola di rinforzo o al massimo di aspirazione?


grazie mille
rollando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 15:59   #4
cica.manu
Pesce rosso
 
L'avatar di cica.manu
 
Registrato: Sep 2009
Città: grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cica.manu

Annunci Mercatino: 0
secondo me sei già al limite così per il 50w non andrei su 2 cm
cica.manu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 18:56   #5
rollando
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
magari cerco in qualche negozio di elettronica un dissipatore con la ventola alto un paio di cm ma magari molto più grande in termini di larghezza...
ci metto un paio di ventole in più che sparano aria e forse potrei risolvere..
che ne dite?

grazie ancora.
rollando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 07:47   #6
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
dipende da che temperatura hai adesso alla base del led
se e' bassissima allora puoi ridurre ( io dubito)

altra cosa inverti al ventola fai aspirare l'aria dal dissipatore non farla spingere sul dissipatore
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 17:13   #7
rollando
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
dipende da che temperatura hai adesso alla base del led
se e' bassissima allora puoi ridurre ( io dubito)

altra cosa inverti al ventola fai aspirare l'aria dal dissipatore non farla spingere sul dissipatore

dici che devo far aspirare l'aria e non soffiarla? avrei detto il contrario visto il funzionamento delle ventole delle CPU...
rollando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2012, 16:22   #8
a.milazzo
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 290
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rollando Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
dipende da che temperatura hai adesso alla base del led
se e' bassissima allora puoi ridurre ( io dubito)

altra cosa inverti al ventola fai aspirare l'aria dal dissipatore non farla spingere sul dissipatore

dici che devo far aspirare l'aria e non soffiarla? avrei detto il contrario visto il funzionamento delle ventole delle CPU...
L'aria, sui dissipatori, va soffiata non aspirata. Proprio come nelle CPU.
__________________
ciao Antonio

L'amore edifica, la scienza gonfia (la Bibbia)
a.milazzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , plafo , riscaldamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14435 seconds with 14 queries