Salve a tutti,sono nuovo nel sito e neofita per quanto riguarda i marini.Ho appena allestito un pico-reef da 10 litri che non pensavo riuscisse ad affascinarmi a tal punto,forse il punto di forza di questa meravigliosa piccola vasca ancora all'inizio della maturazione è la roccia viva.Vi allego le foto delle fasi di allestimento.Sinceramente ha solo 3 giorni di vita ma già come si presenta ancora "priva" di vita è bellissimo.Cmq sono presenti stelle marine,spirografi,minuscoli paguri e ho visto anche 1 ofiuria che mi ha completamente spiazzato

Il mio dubbio sorge per quanto riguarda il fondale che dovrebbe essere lo step n2 da effettuare tra qualche giorno insieme alla graduale somministrazione di luce.Ho scelto la sabbia corallina medio-grossa ma non sono convinto se metterla oppure no.C'e chi dice che non e necessaria.Io sinceramente Vorrei inserire qualche corallo(2-3)molle facile nel mantenimento,qualche paguro e gamberetto.Non voglio per ora passare a qualcosa di impegnativo,poi chissà un domani potrei passare a vasche diverse,a seconda dell'andamento di questo "esperimento".Il fondale nudo mi consentirebbe di sifonare bene e crea un'impressione di volume maggiore dato che e quasi riflettente,ma una spolverata di sabbia darebbe forse ospitalita ai vermetti e forse maggiore completezza nell'ecosistema che sarebbe una più fedele riproduzione di un ambiente marino...e che la natura faccia il suo corso.Tanto in assenza di pesci non credo ci sia bisogno di sifonare eventuali scorie.Che ne pensate?E un'ultima cosa,come mi devo comportare di fronte alla polvere che inevitabilmente cade all'interno dellla vasca aperta?ATTENDO LE VOSTRE RISPOSTE.La vasca contiene 10 litri netti di acqua con 380 gr. di sale(nei prossimi giorni compro il densimetro che ancora non sono riuscito purtroppo a trovare,temperatura 25

gradi con riscaldatore per andare sul sicuro di 50w(avevo acquistati il newattino da 10w per un fatto di estetica ma non c'e da fidarsi nell'acquario marino scusate la franchezza).La pietra e di 2 kq ma risulta voluminosissima data la spettacolare forma e risulta per ora super piena di vita e di incostrazioni viola.Infatti è costata 40€ ma mi e stata consigliata vivamente.La pompa e regolata a 250l/h credo sufficente anche a vedere il movimento ottimale di ogni punto della vasca.L'illuminazione e di 18w SOLARIS della Wave bianca-blu ma non ne conosco il tipo dato che mi e stata donata come "adatta" da un amico acquariofilo marino di fiducia.Incrociando le dita sperando che la vasca continui a stupirmi in positivo passo ad allegare ora le foto e lascio la parola a chi volesse rispondere in base alla propria esperienza,mi raccomando non mi confondete le idee...

!Ciao a tutti!
