Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
finalmente posto un mezzo inizio del mio progetto , partendo dalle misure : 130 x 65 x 55h , spessore vetri 12 mm ,con 2 scarichi xaqua , illuminazione plafoniera aquamedic aquasunlight ng 2 hqi da 250 e 4 t5 da 54w . sump misure 55x55x50 con alloggiato schiumatoio Lgm acquari 600 sp , rocce all'intenro della vasca circa 70 kg reef internationa.
Purtroppo oggi accendendo la plafo..la hqi di siistra o meglio la parte sinistra ha cominciato a friggere nn so per quale motivo..secondo voi?? è la parte che mi è caduta in acqua che però sia il 25 gennaio che il gironos tesso della caduta si era accesa perfettamente..secondo voi cosa può essere?? aspetto vostre notizie e commenti..grazie mille
__________________
il mio prima acquario ( 4 anni fa) già che ci siete iscrivetevi ;)
azzarola bella vasca, la sump è un pò troppo alta, ma se ci lavori bene può andare!!
per la plafo controlla che non si sia formato dell'ossido in qualche contatto, se ti è caduta in acqua salata non gli deve aver giovato molto!!!
ory grazie sei il primo sonoc ontento che ti piaccia.., la plafo l'ho subito asciugata e messa al sole..e funzionava benissimo..oggi l'ho accesa e zzzzzz friggeva , ma nn c'erano scintille , può essere qualcosa che fa contatto?? cmq a breve la smonto e cerco di capire , nel caso fosse ossidata?? cosa potrei fare??
__________________
il mio prima acquario ( 4 anni fa) già che ci siete iscrivetevi ;)
subito dopo asciugata funzionava bene, ma se l'hai parcheggiata da qualche parte per del tempo sicuramente qualcosa si è formato!!!
sembra assurdo ma subito dopo l'accaduto avresti dovuto ribagnarla con acqua di osmosi per togliere residui.... cmq smonta tutto e se trovi ossido lava con alcool
ok farò così il fatto è che l'ho sciugata per bene e sia il giorno della caduta , estate 2011 che il 25 gennaio 2012 funzionva..sta cosa si è formata in 3 giorni?? può essere qualche contatto..o qualcosa del genere?? purtroppo di elettricità nn ne capisco granchè..cmq provvederò a dargli un'occhiata e in caso userò l'alcol..
__________________
il mio prima acquario ( 4 anni fa) già che ci siete iscrivetevi ;)
grazie ragazzi :) sono davvero contento che stiate apprezzando :D provvederò a rimuovere in caso ci fosse l 'ossidazione :D a breve monterò come movimento due tunze 60 95 con il multicontroller dedicato sempre della tunze..
__________________
il mio prima acquario ( 4 anni fa) già che ci siete iscrivetevi ;)
complimenti per la vasca l'ossido si può essere formato in seguito io prima di smontare tutto proverei a spruzzare spray dissosidante per contatti elettrici e dopo aver fatto asciugare per un po del crc marine che più che a spuzzo passerei con pezza imbevuta e poi pezza asciuttà prima di mettere il bulbo e poi un po di vasellina o grasso al litio sugli attacchi del bulbo ciao ciao