Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2012, 20:07   #1
simo0706
Guppy
 
L'avatar di simo0706
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Progetto allestimento Ciclidi

Ciao a tutti,
premetto che sono ancora nella fase di decisione quindi pronto a qualsiasi cosa
Voglio riallestire una vasca 120x40x50 circa 180 litri netti ed ho intenzione si mettere dei "grandi" (ho usato le virgolette viste le dimensioni della vasca) ciclidi del sudamerica. Volevo chiedere questo:
-filtro pratiko 200 o 300?
-fondo manado della jbl va bene?
-piante prima di tutto si o no? io avevo in mente echinodorus, vallisneria, hydrocotyle leucocephala e salvinia come galleggiante per restare in sudamerica e perchè non ho una grande illuminazione 2 t8 da 30w l'uno
-arredi legni e rocce non calcaree
-popolazione qui nascono i miei dubbi più grandi. Non ho esperienza con questi ciclidi e mi sarei orientato verso quelli più facili, almeno da quanto ho potuto capire, ovvero una coppia o di aequidens(adinocara) pulcher o di thorichthys meeki. Ve ne sono altri non troppo bellicosi che vadano bene per questo litraggio? Insieme ci volevo mettere dei corydoras (4-5), degli otocinclus (6-7) ed un branco (10 o 15)o di cardinali o di hemigrammus bleheri o consigliatemi qualche altra specie.
Esiste una specie di ciclidi nani che potrei inserire?
Per i valori dell'acqua non dovrei avere problemi ho un impianto di ro ed uno co2 che mi permetterebbero di controllare il ph
Grazie a tutti e scusate le troppo domande
-28
simo0706 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2012, 21:27   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
Quote:
-filtro pratiko 200 o 300?
300 meglio abbondare ;)

Quote:
-fondo manado della jbl va bene?
nel 90% dei grandi ciclidi non và bene, preferiscono scavare e i fendi fertili non sono tra i più indicati visto che molti lo mettono in bocca, il fondo migliore è sabbia oppure ghiaino fine.

Quote:
-piante prima di tutto si o no? io avevo in mente echinodorus, vallisneria, hydrocotyle leucocephala e salvinia come galleggiante per restare in sudamerica e perchè non ho una grande illuminazione 2 t8 da 30w l'uno
-arredi legni e rocce non calcaree
puoi mettere delle grosse echinodorus che difficilemente sono sradicate, altrimenti sassi e legni su cui leghi delle epifite

Quote:
-popolazione qui nascono i miei dubbi più grandi. Non ho esperienza con questi ciclidi e mi sarei orientato verso quelli più facili, almeno da quanto ho potuto capire, ovvero una coppia o di aequidens(adinocara) pulcher o di thorichthys meeki. Ve ne sono altri non troppo bellicosi che vadano bene per questo litraggio? Insieme ci volevo mettere dei corydoras (4-5), degli otocinclus (6-7) ed un branco (10 o 15)o di cardinali o di hemigrammus bleheri o consigliatemi qualche altra specie.
Esiste una specie di ciclidi nani che potrei inserire?
i meeki scavano, i pulcher meno, corydoras ok evita i caracidi specie se piccoli perchè possono finire male.
nessuna specie di ciclidi nani se metti dei cilidi di grosse dimensioni che stazionano nello stesso livello d'acqua
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 23:52   #3
simo0706
Guppy
 
L'avatar di simo0706
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
pensavo che il manado non fosse un fondo fertilizzato ma solo un fondo più poroso rispetto ad una sabbia che favorisce la crescita delle piante trattenendo i nutrienti disciolti, ma forse ho capito male. Oltre alle specie che ti ho detto ne conosci altre che possono andare bene? Non ci sono pesci che posso mettere per fare un piccolo branco? I nannostomus sono un po' più grandi potrebbero andare?
Grazie per la risposta
simo0706 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2012, 00:14   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
il manado può essere paragonato ad una terra allofana (assorbe i carbonati disciolti fino a saturazione) ma rispetto all'akadama che non viene trattata il manado e molte altre terre allofane ad uso acquaristico vengono addizionate ad altre sostanze nutritive.
parti dal presupposto che i caracidi sono i compagni peggiori per tentare le riproduzioni dei ciclidi, ma se la riproduzione non è per te una priorità potresti inserire dei nannostomus beckfordi che sono un poco più grandi (6cm) evita eques e marginatus.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2012, 00:39   #5
simo0706
Guppy
 
L'avatar di simo0706
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie per le informazioni, l'idea dei ciclidi nani mi era venuta leggendo qui
http://www.natureaquarium.it/america...20azureagrazie
no non punto alla riproduzione. Grazie ancora
simo0706 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2012, 00:57   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
è da prendere con le pinze.
i borelli son tra i ciclidi nani più tranquilli, metterli assieme a delle bujurquina (aequidens vittatus è sbagliato) anche se sono piuttosto tranquille rispetto ad altri ciclidi medio/grossi non mi sembra una grande idea, specie perchè un 120cm basta per le bujurquina.
considera che gli apistogramma sono dei geo in miniatura per cui pappano sabbia e spesso la fanno passare dalle branchie, un fondo grossolano per loro è fastidioso.
secondo me potresti provare con delle Cleithracara maronii, non scavano non toccano le piante e i caracidi non li toccano, anzi, essendo molto timide si sentono rassicurate.
altrimenti in seconda battuta potresti mettere delle Laetacara curviceps o Laetacara dorsigera.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2012, 11:11   #7
simo0706
Guppy
 
L'avatar di simo0706
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la mia idea, come hai capito, era di avere una vasca con delle piante in particolare le echinodorus, che mi piacciono molto, una coppia di ciclidi abbastanza grandi ed un branco di caracidi più corydoras e otocinclus. Insomma se non un biotopo una vasca con tema il sudamerica. Se i cleithracara maronii me lo consentono scelgo questa specie, anche se le due specie di Laetacara che mi hai suggerito sono molto belle ma più piccole di dimensione.
Quindi ricapitolando farei il fondo con il manado, piante, radici e rocce come arredi ed un branco di caracidi, un gruppo di corydoras ed uno di otocinclus. Per i caracidi mi consigli qualche specie in particolare?
Vale sempre la regola di acquistare 4-5 giovani di maronii e tirare fuori una coppia o sono distinguibili i sessi?
grazie per la pazienza e la disponibilità
simo0706 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2012, 13:03   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi ricapitolando farei il fondo con il manado, piante, radici e rocce come arredi ed un branco di caracidi, un gruppo di corydoras ed uno di otocinclus.
ok

Quote:
Per i caracidi mi consigli qualche specie in particolare?
a tua scelta, Cleithracara e Laetacara non li toccano.

Quote:
Vale sempre la regola di acquistare 4-5 giovani di maronii e tirare fuori una coppia o sono distinguibili i sessi?
si è la cosa migliore se non trovi una coppia già formata.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 11:08   #9
simo0706
Guppy
 
L'avatar di simo0706
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cisterna di Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora direi che la mia scelta è questa:
4-5 c. maronii
10 cardinali
8 moenkhausia sanctaefilomenae
6 otocinclus
5 corydoras
pensi che sia troppo affollato o va bene?
Per i valori dell'acqua pH 6.5, 3-4 dKH, 5-6 dGh, T 25°C ?
simo0706 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2012, 12:31   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
farei un solo gruppo di caracidi di 12/15 unità per il resto, se scegli i cardinali alzi un poco la t° 25/26°, per il resto ok
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , ciclidi , nuovo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18445 seconds with 14 queries