Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2012, 10:12   #1
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio su metodo Balling

Causa problmi di gestione del reattore di calcio self made ho deciso di passare al Balling. Ho comprato tutti i sali in germania e l'altro ieri ho spento il reattore, misarando la caduta di Kh e Ca in 2-3 giorni, per farmi un'idea delle quantitá da reintegrare. Ieri sera ho messo le prime dosi (per ora doso solo calcio e kh, mentre per il Mg continuo come facevo prima) e stasera misureró di nuovo ivalori per vedere come va.
La mia domanda é questa. Come noto il Balling comporta l'aumento della concentrazione di NaCl nella vasca che va compensato al cambio dell'acqua sostituendo una parte del sale con un sale senza NaCl (anche questo arrivato coi sali). Ora la domanda mia é questa: SE io volessi di volta in volta valutare la correttezza della mai gestione, come potrei valutare la concentrazione del NaCl nella mia vasca? Se la triade é bilanciata, la misura della densitá é direttamente legata a quella del NaCl o risente anche di altri parametri?
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2012, 10:29   #2
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se fai cambi regolari non ci sono problemi di accumuli ...

vai tranquillo...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 12:46   #3
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so come puoi misurare l'NaCl. No credo eseistano test per quello !!!!

PEro' ho letto diverse volte di gestioni con Balling senza usare il sale senza l'NaCl, sempre ovviamente affiancati da cambi regolari. Quindi credo che non dovresti preoccuparti.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 12:47   #4
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se c'è un accumulo vedi salire la salinità.... al max togli un bicchiere d'acqua a settimana... così che rabbocca più acqua d'osmosi....

ma cmq con cambi regolari non ci sono problemi....
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 13:10   #5
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Luke, cosi' facendo tiene sotto controllo la salinta' ma non sa che percentuale di NaCl ha rispetto alla normale.

Se vuoi fare un conto, valuta quanto NaCl inserisci nel periodo tra due cambi e moltiplicalo per l'inverso dellap ercentuale del cambio.

Esempio Se cambi il 10% (cioe' 0,1) ogni 15 gg ed in 15 gg inserisci 20 grammi di NaCl,
Alla lunga avrai 20 grammi /0,1 = 200 grammi in piu' di NaCL in vasca.

Se la tua vasca e' di 100 litri questo significa un aumento di 2 gr litro.

Dato che mediamente il sale NaCl compone il 70% dei sali sintetici, una vasca con 36 g/litro di sale marino avra' 25,2 grammi di NaCl.

Nell'esempio passerebbe a 27,2 grammi litro che mantenendo la salinita' a 36 g/litro significa circa il 76%.

Questo per spiegarti come fare i conti, i valori li ho messi a caso.
Se mi scrivi che concetrazione sono le soluzioni e quanto ne immetti, e che cambi fai, e quanti litri e' lacquario, ti posso fare il calcolo nel tuo caso.
Se lo fai mandami anche un PM perche' magari mi sfugge il topic.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 13:15   #6
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, sono familiare con la procedura quindi so come calcolare quanto sale senza NaCl aggiungere in occasione dei cambi. La mia domanda era un po diversa. Cioé mi chiedo se posto che la triade sia bilanciata la densitá dipende solo dal resto, ed in particolare dal Na Cl. Cioé, per dire...supponiamo che uno sbagli sistematicamente nel dosaggio del sale sensa NaCl.....con che test me ne rendo conto?
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 13:18   #7
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gennariello Visualizza il messaggio
Causa problmi di gestione del reattore di calcio self made ho deciso di passare al Balling. Ho comprato tutti i sali in germania e l'altro ieri ho spento il reattore, misarando la caduta di Kh e Ca in 2-3 giorni, per farmi un'idea delle quantitá da reintegrare. Ieri sera ho messo le prime dosi (per ora doso solo calcio e kh, mentre per il Mg continuo come facevo prima) e stasera misureró di nuovo ivalori per vedere come va.
La mia domanda é questa. Come noto il Balling comporta l'aumento della concentrazione di NaCl nella vasca che va compensato al cambio dell'acqua sostituendo una parte del sale con un sale senza NaCl (anche questo arrivato coi sali). Ora la domanda mia é questa: SE io volessi di volta in volta valutare la correttezza della mai gestione, come potrei valutare la concentrazione del NaCl nella mia vasca? Se la triade é bilanciata, la misura della densitá é direttamente legata a quella del NaCl o risente anche di altri parametri?
il metodo prevede di fare cambi con sale senza nacl tipo questo http://www.preis-aquaristik.de/ital/...neralsalz.html
e quindi il tutto torna
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 15:07   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
No, non il cambio tutto con sale senza NaCl !!!!
Se usi quella tecnica solo una parte del sale senza NaCl, mi raccomando!!!

La mia disquisizione mirava infatti a calcolare la variazione della percentuale di NaCl causata dal metodo Balling senza il sale senza NaCl. Non a calcolare quanto sale mettere nel cambio....
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balling , dubbio , metodo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27371 seconds with 14 queries