Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2012, 01:25   #1
Johnny92
Guppy
 
L'avatar di Johnny92
 
Registrato: Jan 2011
Città: Asciano (Siena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dilemma esistenziale...!!

riporto qui il testo della mia discussione aperta per errore in un'altra sezione del reparto caridine. Mi scuso con lo staff di AP per lo sbaglio.


buonasera a tutti!

Ho un enorme dilemma che mi sta tormentando....è un po' di tempo che sto progettando di mettere su un caridinaio. Il problema ovviamente consiste in quale acquario, filtro, allestimento ecc andare a cascare. Le alternative sono le seguenti:

1) Una vasca chiusa che già posseggo di dimensioni 22.5 x 42.5 x h 23 cm, cioè da circa 22 l di capienza, sprovvista di filtro e di illuminazione.
2) Questo: http://www.petingros.it/catalog/acqu...ra-p-7226.html
3) Questo: http://www.petingros.it/catalog/acqu...5h-p97.html

Propongo il terzo per ovvie motivazioni di prezzo, il secondo perché mi sembra valido, il primo come "alternativa parzialmente già posseduta".

Cosa ne pensate e cosa mi consigliate?

Nel caso che la maggioranza di voi optasse per la scelta 1, quale filtro e luce riterreste più opportuni? Considerate che in tal caso, intenderei mantenere la copertura.

Per l'allestimento, avrei pensato, eccetto il caso 2 dove il fondo è compreso nel pacchetto, a del quarzo nero, una bella radice, muschio var. christmas e diverse cladophore, ma sono dispostissimo a critiche e suggerimenti!
Inoltre una cosa che gradirei molto fare sarebbe recuperare alcune piante dal mio 60 l, tra le seguenti, di cui vi sarei grato se mi indicaste quali sono le più consigliate per il caridinaio:

1)Egeria densa
2)Anubias nana
3)ceratopteris siliquosa
4)Higrophyla difformis
5)Vallisneria torta.

Vi ringrazio fin da subito per la pazienza che dimostrerete nel rispondere ad una tale sfilza di richieste!
__________________
ACQUARIOFILI SI DIVENTA
Johnny92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 01:42   #2
Dhan88
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny92 Visualizza il messaggio
riporto qui il testo della mia discussione aperta per errore in un'altra sezione del reparto caridine. Mi scuso con lo staff di AP per lo sbaglio.


buonasera a tutti!

Ho un enorme dilemma che mi sta tormentando....è un po' di tempo che sto progettando di mettere su un caridinaio. Il problema ovviamente consiste in quale acquario, filtro, allestimento ecc andare a cascare. Le alternative sono le seguenti:

1) Una vasca chiusa che già posseggo di dimensioni 22.5 x 42.5 x h 23 cm, cioè da circa 22 l di capienza, sprovvista di filtro e di illuminazione.
2) Questo: http://www.petingros.it/catalog/acqu...ra-p-7226.html
3) Questo: http://www.petingros.it/catalog/acqu...5h-p97.html

Propongo il terzo per ovvie motivazioni di prezzo, il secondo perché mi sembra valido, il primo come "alternativa parzialmente già posseduta".

Cosa ne pensate e cosa mi consigliate?

Nel caso che la maggioranza di voi optasse per la scelta 1, quale filtro e luce riterreste più opportuni? Considerate che in tal caso, intenderei mantenere la copertura.

Per l'allestimento, avrei pensato, eccetto il caso 2 dove il fondo è compreso nel pacchetto, a del quarzo nero, una bella radice, muschio var. christmas e diverse cladophore, ma sono dispostissimo a critiche e suggerimenti!
Inoltre una cosa che gradirei molto fare sarebbe recuperare alcune piante dal mio 60 l, tra le seguenti, di cui vi sarei grato se mi indicaste quali sono le più consigliate per il caridinaio:

1)Egeria densa
2)Anubias nana
3)ceratopteris siliquosa
4)Higrophyla difformis
5)Vallisneria torta.

Vi ringrazio fin da subito per la pazienza che dimostrerete nel rispondere ad una tale sfilza di richieste!
se ti serve un filtro interno io ti posso vendere un dennerle nanoeckfilter nuovo dato che io ho usato un altro filtro nel caridinaio e quello era già presente nell'acquario..è nuovo e mai utilizzato, completo di materili filtranti..la luce vedi te cmq ti consiglierei 11w essendo la vasca da 20 litri poi dipende sempre che piante ci vuoi far crescere ovviamente muschi e cladophore di certo non necessitano ne di co2 ne di luce particolarmente forte..
Dhan88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 02:01   #3
Johnny92
Guppy
 
L'avatar di Johnny92
 
Registrato: Jan 2011
Città: Asciano (Siena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sapresti dire le dimensioni del filtro e quali sono i materiali filtranti presenti all'interno? grazie mille per l'offerta, la terrò senza dubbio in considerazione ed appena avrò valutato bene quale sarà la mia scelta ti comunicherò le mie intenzioni. Grazie tante ancora, davvero!
__________________
ACQUARIOFILI SI DIVENTA
Johnny92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 20:24   #4
Dhan88
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny92 Visualizza il messaggio
mi sapresti dire le dimensioni del filtro e quali sono i materiali filtranti presenti all'interno? grazie mille per l'offerta, la terrò senza dubbio in considerazione ed appena avrò valutato bene quale sarà la mia scelta ti comunicherò le mie intenzioni. Grazie tante ancora, davvero!
il filtro è questo: http://www.amazon.de/Dennerle-Nano-E.../dp/B001CTPESQ

http://www.ebay.it/itm/DENNERLE-NANO...-/130565700885

dentro ha due spugne, una più grande e l'altra piccolina, lo vendo a 10 euro se ti interessa!

se non vuoi il mio altri filtri che si usano nei caridinai sono in genere quelli a zainetto tipo il niagara che però se la vaschetta ha il coperchio non puoi usare oppure si usa anche l'eden 501 esterno e quà ti deve andare bene perchè certi sono rumororsi come trattori e certi silenziosi (io sono in possesso di uno silenzioso, il mio negoziante in una sua vaschetta ne ha uno di quelli rumorosi e l'ho sentito fa davvero casino)..

ps anche io ho le red cherry.. :)
Dhan88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 02:31   #5
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sinceramente per la scelta della vaschetta da utilizzare dovresti valutare di quanto spazio disponi dove andrai ad appoggiarla, e il denaro massimo che intendi spendere.. Tra quelli che hai elencato io ti sconsiglio nel modo più assoluto il terzo (l'haquoss 5.7 sono meno di 6 litri lordi..). Il secondo mi sembra carino e ben accessoriato, il primo ovviamente devi valutare se ti conviene aggiungerci una lampada, filtro ecc. Per parlare di tutto il resto, dovresti prima dirci quale tipo di caridine vorresti allevare ;)

Ciao, Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 10:39   #6
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Io al posto tuo utilizzereii quella che hai già,con una spesa minima ti fai una bella vaschetta,la seconda è troppo piccola,con la stessa spesa utilizzi quella che già hai,la terza è molto carina e completa,valida alternativa.Per le piante opterei per quelle meno esigenti e vai di muschio!
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 11:35   #7
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
dony mi sa che hai confuso la seconda con la terza e viceversa ;)
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 11:41   #8
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amleen Visualizza il messaggio
dony mi sa che hai confuso la seconda con la terza e viceversa ;)
Si hai ragione ho fatto un po' di confusione!Ovviamente è completa quella da 30 litri ed è troppo piccola quella da 5,8lt!
dony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 19:09   #9
Johnny92
Guppy
 
L'avatar di Johnny92
 
Registrato: Jan 2011
Città: Asciano (Siena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per i consigli ragazzi!
ammettiamo che io decida di rimettere in funzione quella da 21 l che possiedo.


- 1° problema: pulizia delle superfici. Sono superincrostate di calcare, perché il precedente proprietario che me la regalò non la aveva mai pulita. Come procedereste in questa operazione preliminare?
- 2° questione: il filtro. Tu Dhan88 a quanto me lo potresti mettere? In alternativa quale filtro mi consigliereste (interno o esterno e modello possibilmente :)) )?
- 3° il fondo: pensate che del quarzo nero potrebbe andare bene? o meglio akadama?
- 4° l'illuminazione. Come provvedereste a questa carenza, mantenendo il coperchio esistente che a occhio mi sembra abbastanza capiente nella parte inferiore?

e soprattutto...mi conviene perdere tempo e acquistare separatamente tutti questi accessori quando con 70€ avrei un kit completo ed un acquario bello e nuovo, di 10 l di volume superiore e quindi chimicamente e biologicamente, ideato appositamente per ospitare le caridine?

Grazie mille!!

P.s. per il momento (intendo dopo aver atteso i mesi di maturazione ovviamente) mi vorrei limitare a delle red cherry, che credo siano le meno impegnative per uno alle prime armi con l'allevamento di questi invertebrati come me.
__________________
ACQUARIOFILI SI DIVENTA
Johnny92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 20:16   #10
giken3
Guppy
 
L'avatar di giken3
 
Registrato: May 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny92 Visualizza il messaggio
- 3° il fondo: pensate che del quarzo nero potrebbe andare bene? o meglio akadama?
- 4° l'illuminazione. Come provvedereste a questa carenza, mantenendo il coperchio esistente che a occhio mi sembra abbastanza capiente nella parte inferiore?

e soprattutto...mi conviene perdere tempo e acquistare separatamente tutti questi accessori quando con 70€ avrei un kit completo ed un acquario bello e nuovo, di 10 l di volume superiore e quindi chimicamente e biologicamente, ideato appositamente per ospitare le caridine?

Grazie mille!!

P.s. per il momento (intendo dopo aver atteso i mesi di maturazione ovviamente) mi vorrei limitare a delle red cherry, che credo siano le meno impegnative per uno alle prime armi con l'allevamento di questi invertebrati come me.
dipende se sei appasionato del fai da te, se no hai ragione spendi 70 eu e sei quasi pronto per partire.
Poi per il fondo dipende dalla scelta finale che farai: se rimarranno le red cherry va bene il quarzo, se poi sei intenzionato non so diciamo alle red crystal ti converrebbe un fndo allofano...
__________________
Associazione Italiana Caridine "AICAR"
giken3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dilemma , esistenziale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35216 seconds with 14 queries