Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho uno scarico con passaparete, il foro è da 40mm, ho montato un raccoro con in uscita un porta gomma da 32, la vasca e 120*60*60, la risalita è una eden 2800lh prevalenza max3.5mt, il livello dell'acqua si porta a 53/54 cm e sommerge quasi completamente lo scarico, ho forato sul lato superiore lo scarico con una punta da 6mme gli ho inserito un tubicino per l'aereatore, ma comunque fa un rumoraccio, qualcuno sa aiutarmi, se soffio dentro leggermente diventa silenziosissimo.
Perchè prende poca aria , nella parte dietro hai messo una T bucata sopra ? quanti litri scendono in sump , se sono tanti potresti semplicemente chiudere leggermente la mandata , il livello si abbassa e dovresti risolvere un pochino.
grazie per la risposta immediata, dietro non riesco per motivi di spazio a mettere una t, se la metto davanti potrebbe essere una soluzione?
No perchè la strozzattura te la trovi comunque dopo il buco che fai , e quindi lo scarico và sempre in risucchio, fai così misura i litri che ti scendono e poi valutiamo , se poi calare i litri che ti servono dovresti risolvere così chiudendo leggermente lo scarico.
Si anche il mio è corrugato, infatti non c'è il rumure della caduta, si creava un rumore per il risucchio dell'aria e faceva come un rigurgito, ora pero resta muto, se avvicini l'orecchio al tubicino senti un rumore di aspirazione appena percettibile.
esteticamente non è bello da vedere, ma funziona, quindi all'estetica ci pernserò poi se mi invento qualcosa di piu carino.