Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho acquistato un acquario Dubai80(125litri),solo che sono un po confuso sul come allestirlo.Il mio negoziante mi ha suggerito un fondo attivo anubias e del ghiaietto noa(medio),solo che non ho idea quanti chili di fondo e quanti di ghiaietto ho bisogno.Poi posso mischiare due tipi di ghiaietto?
Poi le piante vanno messe prima o dopo aver messo l'acqua?
Chiedo scusa se queste possono sembrare delle domande scontate per voi ma girando su internet mi sono confuso troppo le idee...
Per sapere i kili di fondo e ghiaietto bisognerebbe sapere le dimensioni della vasca, comunque dovresti raggiungere almeno un altezza di 7 cm.
Quando prepari la vasca prima devi mettere l fondo fertile, magari lo tieni qualche centimetro lontano dai vetri, altrimenti le radici delle piante potrebbero vedersi dall'esterno, e poi metti sopra il ghiaietto. Le piante vanno inserite dopo aver messo l'acqua.
Comunque se ti leggi le giude "del primo acquario" presenti su questo sito sono molto importanti e dettagliate.
Questa è una fase divertente e molto importante perchè una volta riempito non sarà possibile modificare il fondale del tuo acquario.
Il fondo fertilizzato è importante perchè molte piante ne hanno bisogno, ossia tutte quelle che dovrai interrare ( al contrario di piante come le anubias e il microsorum che vanno solo legate a tronchi e sassi perchè prendono nutrimento dalle foglie e se interrate manciscono). Ti consiglio quindi di metterlo come primo strato, sopra di esso metterai il ghiaino, ti consiglio un colore ambrato, sullo scuro per evitare di vederlo sempre sporco (quello bianco per capirci dura pochi giorni), in base ai pesci che vorrai inserire possiamo dirti se prendere dei grani molto piccoli, o più grandi, stessa cosa per le piante da scegliere (ad esempio se metti i carassi non serve fondo fertile perchè tanto potrai mettere quasi esclusivamente anubias e microsorum). Per il ghiaino calcola che dovrai prenderne circa 15 kg (lavalo molto bene con acqua corrente per liberarlo dalla polvere e usa solo secchi nuovi che non sono stati a contatto con detersivi), inizi mettendo circa 4-5 cm sulla parte frontale dell'acquario e aumenti fino a circa 7 cm nella parte posteriore, da un effetto molto bello, conferisce profondità.
Dopo aver messo il fondo puoi mettere le piante, le inserisci nel fondo poi metti un piatto sul ghiaino e inizi a versare l'acqua sul piatto lentamente (se la versi sulla ghiaia fai solo buchi!). Sempre in base ai pesci e alla tua acqua (devi fare i test a reagente) potrai capire se utilizzare solo acqua del rubinetto o tagliarla con osmosi.
Se vuoi mettere legni o sassi falli bollire (il legno 2 o 3 ore) e inseriscili nell'acquario.
Questa è una fase divertente e molto importante perchè una volta riempito non sarà possibile modificare il fondale del tuo acquario.
Il fondo fertilizzato è importante perchè molte piante ne hanno bisogno, ossia tutte quelle che dovrai interrare ( al contrario di piante come le anubias e il microsorum che vanno solo legate a tronchi e sassi perchè prendono nutrimento dalle foglie e se interrate manciscono). Ti consiglio quindi di metterlo come primo strato, sopra di esso metterai il ghiaino, ti consiglio un colore ambrato, sullo scuro per evitare di vederlo sempre sporco (quello bianco per capirci dura pochi giorni), in base ai pesci che vorrai inserire possiamo dirti se prendere dei grani molto piccoli, o più grandi, stessa cosa per le piante da scegliere (ad esempio se metti i carassi non serve fondo fertile perchè tanto potrai mettere quasi esclusivamente anubias e microsorum). Per il ghiaino calcola che dovrai prenderne circa 15 kg (lavalo molto bene con acqua corrente per liberarlo dalla polvere e usa solo secchi nuovi che non sono stati a contatto con detersivi), inizi mettendo circa 4-5 cm sulla parte frontale dell'acquario e aumenti fino a circa 7 cm nella parte posteriore, da un effetto molto bello, conferisce profondità.
Dopo aver messo il fondo puoi mettere le piante, le inserisci nel fondo poi metti un piatto sul ghiaino e inizi a versare l'acqua sul piatto lentamente (se la versi sulla ghiaia fai solo buchi!). Sempre in base ai pesci e alla tua acqua (devi fare i test a reagente) potrai capire se utilizzare solo acqua del rubinetto o tagliarla con osmosi.
Se vuoi mettere legni o sassi falli bollire (il legno 2 o 3 ore) e inseriscili nell'acquario.
per sapere i kili di fondo e ghiaietto bisognerebbe sapere le dimensioni della vasca, comunque dovresti raggiungere almeno un altezza di 7 cm.
Quando prepari la vasca prima devi mettere l fondo fertile, magari lo tieni qualche centimetro lontano dai vetri, altrimenti le radici delle piante potrebbero vedersi dall'esterno, e poi metti sopra il ghiaietto. Le piante vanno inserite dopo aver messo l'acqua.
Comunque se ti leggi le giude "del primo acquario" presenti su questo sito sono molto importanti e dettagliate.
Ultima modifica di Salvialuca; 28-01-2012 alle ore 23:16.
Motivo: Unione post automatica
per sapere i kg di ghiaia che ti serve devi calcolare lunghezza per profondità del tuo acquario x 7 di cm di fondo diviso 1000
se il tuo acquario è 80x33 , il calcolo si fa 80x33x7:1000=18.48kg
------------------------------------------------------------------------
considera anche i 2cm di fondo fertile , quindi per la ghiaia apposta di fare x7 fai x5
------------------------------------------------------------------------
quando allestisci , prendi un po di ghiaia e ne metti un po nella parte del vetro frontale , cosi da evitare di far vedere i due tipi di fondi , giusto 2cm in altezza e qualche centimetro in profondità per tutta la lunghezza del vetro frontale , e poi nella restante parte ci metti il fondo fertile e poi sopra il ghiaino .
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
Ultima modifica di carpakoi; 29-01-2012 alle ore 01:30.
Motivo: Unione post automatica
Grazie mille per avermi risposto!Io ho un dubai80..(80x36x51) 125litri.Ho acquistato 15 kg di ghiaietto e rientro così nel calcolo..ma il fondo attivo anubias è di 4.9kg..Lei pensa puo bastare o bisogna che ne compri un altro fusto?
Grazie!
dovrebbe bastare anche perchè potresti metterlo solo nelle zone dove prevedi di inserire le piante più esigenti, e comunque in linea di massima non si distribuisce nella parte frontale per una questione semplicemente estetica
(comunque a volte sulla confezione del fondo fertile c'è scritta la lunghezza massima della vasca)
Può bastare. Comunque in caso le piante interrate soffrissero per mancanza di nutrienti, ci sono delle pastiglie da inserire nel fondo che compensano questa carenza.
Un consiglio: quasi sicuramente ti rivolgerai al negoziante per chiedere lumi sui pesci...
OCCHIO: per tanti negozianti, qualunque pesce va bene insieme a qualunque pesce e in quantità infinite. Non comprare d'impulso! Segnati i nomi dei pesci che ti hanno colpito e poi leggi le schede, a tornare e comprare fai sempre in tempo .
Può bastare. Comunque in caso le piante interrate soffrissero per mancanza di nutrienti, ci sono delle pastiglie da inserire nel fondo che compensano questa carenza.
Un consiglio: quasi sicuramente ti rivolgerai al negoziante per chiedere lumi sui pesci...
OCCHIO: per tanti negozianti, qualunque pesce va bene insieme a qualunque pesce e in quantità infinite. Non comprare d'impulso! Segnati i nomi dei pesci che ti hanno colpito e poi leggi le schede, a tornare e comprare fai sempre in tempo .
Può bastare. Comunque in caso le piante interrate soffrissero per mancanza di nutrienti, ci sono delle pastiglie da inserire nel fondo che compensano questa carenza.
Un consiglio: quasi sicuramente ti rivolgerai al negoziante per chiedere lumi sui pesci...
OCCHIO: per tanti negozianti, qualunque pesce va bene insieme a qualunque pesce e in quantità infinite. Non comprare d'impulso! Segnati i nomi dei pesci che ti hanno colpito e poi leggi le schede, a tornare e comprare fai sempre in tempo .
per sapere i kg di ghiaia che ti serve devi calcolare lunghezza per profondità del tuo acquario x 7 di cm di fondo diviso 1000
se il tuo acquario è 80x33 , il calcolo si fa 80x33x7:1000=18.48kg
------------------------------------------------------------------------
considera anche i 2cm di fondo fertile , quindi per la ghiaia apposta di fare x7 fai x5
------------------------------------------------------------------------
quando allestisci , prendi un po di ghiaia e ne metti un po nella parte del vetro frontale , cosi da evitare di far vedere i due tipi di fondi , giusto 2cm in altezza e qualche centimetro in profondità per tutta la lunghezza del vetro frontale , e poi nella restante parte ci metti il fondo fertile e poi sopra il ghiaino .
Molto utile! Grazie!!
Ultima modifica di Salvialuca; 02-02-2012 alle ore 22:51.
Motivo: Unione post automatica