Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2012, 19:15   #1
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 148
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema echinorodus

ciao a tutti, sto riscontrando da un 20 gg sulle nuove foglie di questa pianta (Echinodorus ozelot verde), dei problemi.

il primo e che germogliano spesso, con tonalità di rosso accesissimo ma arrivate circa a metà crescita alcune iniziano a diventare trasparenti altre a buccherellarsi, ma non sono grandi buchi sembrano buccherellate da uno spillo.
è possibile una carenza o un accumulo di fertilizzazione?
il fondo è fertilizzato con non so che, mi ricordo solo che stava dentro una bustina da 50gr una polverina color terracotta e garantiva 24 mesi di fondo fertile per vasche da 150 lt.
sul fondo credo di non avere problemi di fertilizzazione in quanto il bulbo e le radici sono belle robuste. in più non hanno più la forma tondeggiante di un tempo, le foglie tendono ad assomigliare a quelle della pianta affianco Echinodorus parviflorus, anche essa colpita da questi microfori.

fertilizzo con co2 e tengo il ferro tra i 0.25 e 0.5, un mese si ed uno no inserisco pasticche da fondo della sera, alternando col floreplus e florenette a.
ingrandire immagine per visualizzare i risultati dei test

__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2012, 19:57   #2
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Potassio.
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 23:23   #3
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 148
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il potassio c'è solo in forma liquida o pure in capsule? di capsule non ne ho trovate con elencate il potassio, immagino quindi sia una sostanza che non viene assimilata dalle radici, o sbaglio? quale la concentrazione ottimale di potassio in una vasca?

pensavo di prendere le Dennerle Tabs Echinodorus prima della tua risposta, ma non ho trovato niente che elencasse i suoi principi attivi purtroppo, in più la settimana scorsa ho diviso una Echinodorus ozelot verde, perchè aveva due bulbi separati ed hanno ramificato bene in una sola settimana, presumo che il fondo sia ben fertilizzato e queste tabs sarebbero inutili.

mi scordavo le altre piante in totale sono: 3 palle di Cladophora, cabomba potata lasciandone solo 8 steli perchè la crescita è alluccinante, 3 anubias nana, lilaeopsis brasiliensis che tende a ricoprirsi di alghe filamentose ma che pian piano sta svanendo con l'inserimento di riccia fluitans(ancora piccolina in fase di crescita galleggiante) e lemna minor in quantità.
e le uniche che mi danno segno di carenza sono proprio le echinodorus, spero di risolvere al più presto perchè sono le mie preferite, oltre che per i pesci che stazionano spesso tra le sue foglie
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 00:39   #4
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non esiste un test per valutare il potassio (almeno che io sappia). Io uso il potasium della seachem,ma se non vuoi stare troppo ad immattire con i fertilizanti separati la cosa migliore è usare un protocollo. Come il dennerle o lo stesso seachem
Comunque prima posta una foto di una foglia così per essere sicuri..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 20:13   #5
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 148
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si esiste il test http://www.aquariumline.com/catalog/...pm-p-9877.html ma non capito se funziona per per l'acqua dolce.

la foto

__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 20:28   #6
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
mmm.. quelli però non mi sembrano buchi da carenza di potassio (http://lh4.ggpht.com/_sHPeFx8BYjo/SW...sio%5B7%5D.jpg)
In ogni caso il potassio ci vuole se non lo usi. Prova con quello per vedere se risolvi.
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 22:56   #7
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 148
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la foto purtroppo non rende la trasparenza della foglia, come se avesse carenza di ferro, ma sulla cabomba questo non si vede, anzi lo stelo è bello robusto come le foglie.

una domanda visto che sei cosi gentile, il test del ferro lo eseguo dopo 2 ore dell'inserimento con risultato tra 0.25 e 0.5 se lo eseguo dopo 24 ore è sceso drasticamente tra lo 0 e il 0.1 è normale?
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 18:33   #8
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
E' ferro libero o chelato quello che usi? Non conosco il prodotto perdonami. Se è chelato (EDTA) è un pò strano che già dopo un giorno non sia più rilevabile,ma controlla anche il test, potrebbe rilevare solo il ferro libero e non in entrambe le forme. Il ferro libero scompare già in un giorno (o meglio non è più utilizabile dalla pianta), il chelato dura un pò di più anche se è assimilato un pò meno velocemente..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 18:57   #9
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 148
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so come risponderti, l'etichetta dice che è presente gluconato ferroso.fertilizzo una volta a settimana e sempre dopo il cambio acqua, e mi sorge il dubbio che la causa di questo crollo possa essere associato all'uso del biocondizionatore non utilizzando acqua osmotica. oggi lo aggiungo nuovamente e domani riprovo il test, è quello della sera a reagente
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 19:09   #10
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Se è gluconato ferroso allora è ferro libero ed è normale che il test dopo 24h non lo rilevi più.Cmq sei sicuro che il protocollo che usi te lo faccia somministrare solo una volta a settimana? Meglio sarebbe dilazionare la stessa dose in 3 somministrazioni.
Il test Sera cmq misura sia il libero che il chelato.
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
echinorodus , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17587 seconds with 14 queries