Apro questo topic perchè ultimamente, entrando nel mio negozio di fiducia e parlando con il mio negoziante, ho visto un centropyge eibli bellissimo nella sua vasca. Anche io ne ho uno in vasca che, quando l'ho comprato, era sicuramente più scuro del suo (vabbè dipende dalla provenienza) ma ho notato che nel tempo che è stato nella mia vasca (e ci sta da circa poco meno di 1 anno) si è parecchio scurito da quando l'ho comprato, tanto che quasi non si vedono le inconfondibili strisce arancioni che ha sul corpo. Dopo aver cercato le cause con il mio negoziante (poverino l'ho asfissiato due ore
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)siamo giunti alla conclusione che è per colpa della parasema (che avevo da prima di lui) che non l'ha mai visto di buon occhio ed ogni tanto si "scontrano" anche se non troppo forte. Allora mi pare evidente che lo scurimento della livrea è dovuto alla sottomissione e alla paura, se vogliamo, di questo pesce (di per sè timido). Secondo voi è possibile? (ne sono quasi sicuro).... Però vorrei anche capire se questi colori così scuri possono dipendere anche dal cibo (io do sempre granulare della ambrosia (askoll) per marino e ahimè non vario mai.... anche se so di sbagliare ma non so che altro cavolo gli potrei dare? nori? boh.... ho delle larve di zanzara rosse surgelate in freezer da più di un anno che avevo preso per il leuco quando ce lo avevo.. dite che vanno bene?)....
Ci sono altri fattori per cui un pesce può scurirsi (non solo gli sps si scuriscono... anche i pesci


) apparte valori non corretti ovviamente?