Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-01-2012, 17:30   #1
gionni63
Ciclide
 
L'avatar di gionni63
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignale monferrato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
plafoniera led 3w finito

Finalmente l'ho finita anche io.Prima di tutto voglio ringraziare tutti voi x l'aiuto e i consigli che mi avete dato man mano che mi venivano dei dubbi in progettazione,e spero che quello che ho fatto possa essere di aiuto x qualcun'altro
La plafoniera che vado a sostituire e' una cinesina t5 8x39w, le mie intenzioni erano di farne una a led un po' piu' potente(e sicuramente piu' risparmiosa) in modo di poterla usare tipo al 75-85%, avere piu' luce di prima e non sderenare i led mandandoli a manetta,questo lo scopriro' solo dopo un po' che stara' lavorando.
Iniziamo:

MATERIALE

lastra di alluminio 970x260x3 mm
2 barre da 4,5 mt di doppia canalina 20x20 mm

12 led 3w satisled blu 445-450
12 led 3w satisled blu 450-455
34 led 3w satisled 160-200 lumen 20000k
20 led 3w satisled 160-200 lumen 10000k
1 confezione di lenti satisled da 60°

1 alimentatore 24v 200w per i bianchi bizeta
1 alimentatore 24v 100w per i blu bizeta
2 dimmer bizeta 1 x i bianchi e 1 x i blu (quello x i bianchi e' stato amplificato)
13 driver uldo bizeta 700Ma
2 ventole 120mm bizeta
2 tubetti di pasta termoconduttrice bizeta

scocca della plafoniera fatta,dal babbo falegname ,in legno, tipo compensato marino e verniciata di nero come il mobile della vasca,sulla faccia superiore ci sono 2 fori rotondi per le ventole da 120mm di diametro e per i filtri 2 fori quadrati di circa 10x10cm con della rete tipo giardino sul fondo su cui poi appoggiare della spugna da cappa da cucina per fermare la polvere.nella vista in sezione si capisce come e' fatta ,molto semplice,la scanalatura inferiore e' quella del plexiglass ed e' al di fuori dei tappi laterali,cosi posso sfilarlo fuori in comodita' per le pulizie,al contrario la scanalatura superiore accoglie la lastra di alluminio e una volta chiusi i tappi laterali rimane sigillata





viti autofilettanti da ferro con testa svasata 3x10 per led e dissipatori
viti da 4 con relativi dadi e rondelle per i dimmer e le ventole

cavo rosso e nero da 0.5 per i led
cavo classico da 1.5 per alimentare fino ai dimmer

schermo di protezione in plexiglass ,e' quello della vecchia plafoniera t5 e lo riciclo spudoratamente


COSTRUZIONE
ho riportato su un foglio di carta millimetrata delle dimensioni della lastra tutta la disposizione dei led con relativi buchi x le viti ,driver e buchi x il passaggio dei fili e i buchi x i dissipatori in totale circa 200 fori che ho fatto in buona parte con un trapano a colonna da ipermercato.




Una volta strappata la carta avanzata e pulito i bordi dei fori ho avvitato tutti i led dopo avere messo sotto ognuno una goccia di pasta e averla sparsa girando un po' il led stesso,dopo con un piccolo flessibile ho tagliato sul retro della piastra tutte le punte delle viti che spuntavano e ,dopo averle cosparse di pasta,ho avvitato 9 doppie canaline ,5 in corrispondenza delle file dei led e 4 nei vuoti ci stavano precise precise.








A questo punto ho saldato i led tra loro + con – con + nel modo classico e i 2 terminali a L+ e L- dei driver(piccola divagazione avendo messo alimentatori da 24v ,ogni driver comanda 6 led, e' stata solo una mia scelta ,mi sono trovato bene con i ragazzi della bizeta)ho fatto 4 linee da 6 led x i blu e 9 linee da 6 led x i bianchi.Dai driver sono uscito saldando i fili su V+ e V- che ho unito con dei capicorda tutti i + dei blu,tutti i – dei blu, tutti i + dei bianchi,e tutti i - dei bianchi con l'aggiunta di uno spezzone di filo da 1,5mm per ognuno dei capicorda ,per ottenere alla fine un totale di 4 fili nello specifico 1 filo + e 1 filo – per i blu poi 1 filo + e 1 filo – per i bianchi.Questi 4 fili li ho messi nell'OUT dei dimmer collegando poi l'IN con l'uscita degli alimentatori.






Le ventole le alimento con un piccolo trasformatore da 3-6-9#12v a parte che gia' avevo dalla vecchia plafoniera.
Ho incollato le lenti con una goccia di attak tra la basetta della lente e la testa della vite,e ho controllato che si potessero togliere comodamente in caso d'intervento d'urgenza,basta infatti fare leva con un cacciavite a taglio e si raggiunge di nuovo il led.
In pratica e' finita si tratta di assemblare il tutto e fare le prove al banco per vedere se funziona tutto e come stiamo a temperature
Per anticipare subito le vostre critiche ammetto che sia venuta con un colpo d'occhio diciamo ...non industriale e forse un po' troppo massiccia ma oh mi e' venuta cosi' magari con le prossime evoluzioni......
per quanto riguardo il tempo che ci ho messo ,diciamo che ci lavorato 2 mezzi sabati e 2 mezze domeniche piu' un paio d'ore tutte le sere per 2 settimane tornato a casa dal lavoro ultima nota in tot ho speso meno di 400 euri



questa sera la tengo accesa qualche ora e faccio la prova al banco x le temperature
__________________
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI.....

S.F.V
gionni63 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
finito , led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35319 seconds with 14 queries