Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ragazzi ho un impianto d'osmosi che la utilizzo da 2 anni e mezzo...premettendo che cambio regolarmente le cartuccie vorrei chiedere quando dovro cambiare la membrana?
come utilizzo fino ad ora sono max 120 lt al mese
il tds l'ho inserito la in all'uscita della membrana e l'out all'uscitadel filtro "desilco"...all'ingresso della membrana dipendo solo dalla cartuccia sedimenti e carbone
La membrana ad osmosi inversa si sotituisce generalmente quando si hanno questi problemi:
1) aumento della produzione di acqua prodotta con un incremento dei valori di conduciblità
2) diminuzione del permeato prodotto tenendo conto della pressione , temperatura e toribidità
3) aumento della conducibilità
come quantità di acqua è sempre la stessa io la faccio sempre di notte perchè durante il giorno ho poca pressione infatti a primavera vorrei mettere un autoclave