Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti ragassuoli,
volevo chiedervi, siccome mi sono assentato 10 giorni da casa per fare una sessione di carpfishing, non ho potato le piante ed adesso ho una fitta giungla:
Prima:
Dopo:
La domanda è, posso dare una potata massiccia per portare tutto alla normalita o devo procedere poco per volta?
Le piante da potare sono Hygrophyla Polisperma, Limnophila Sessiliflora e Vallisneria.
Ormai Hygrophyla sta venendo fuori dall'acqua
Ciaux... -28
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.
Comunque per la limnophila e per l'hygrophila non ci sono problemi per la potatura...piuttosto ci sono pareri discordanti per la potatura della vallisneria...per quella aspetterei magari!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Guarda per i valori della vasca tranquillo, perchè potandole stimoli la crescita..e quindi l'assunzione di sostanze inquinanti..al massimo si abbassano
Pota pure tutto selvaggiamente..non avrai problemi! Anche io spesso mi trovo nella tua situazione..
Per la Vallisneria invece io ti consiglio fortemente di potare le foglie alla base, lasciandone solo una piccola parte..perchè in questa pianta una potatura della foglia per esempio a livello della superficie, porta ad una lenta decomposizione della foglia..e quindi un leggero inquinamento per la vasca..
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
vacci piano, pota a rate: magari prima una tipologia di pianta e un po dopo un'altra
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
quoto metalstorm: le piante appena potate stanno in uno stop vegetativo per qualche giorno. Quindi un'eccessiva quantità di piante in questo stato potrebbe creare degli squilibri nell'acquario; in conclusione pota con moderazione a distanza di 3 o 4 giorni da una potatura all'altra
__________________
the death of one is a tragedy; the death of milion is only a statistic
MM
Ho visto che ci sono dei pareri discordanti per quanto riguarda la potatura, cercando di unire un po tutti i consigli, credo che la vallisneria non la tocco, la limnophila la poto drasticamente, e l'Hygrophyla la spunto leggermente, e a distanza di 5 giorni farò delle spuntatine.
Anche se vi dirò che a guardare il mio acquario non mi dispiace affatto.
Nel senso che si parla spesso di acquari naturali, quando in fin dei conti la maggior parte sembrano degli orti, con le piante piantate tutte in fila ben ordinate e divise per tipo.
In questo "caos di verdura" si vede la natura che ha preso il sopravvento, e il dover andare a cercare i pesci o i gamberi che si nascondono tra questa confusionaria vegetazione mi piace parecchio, anche se credo che a lungo andare questa situazione porti al collasso della vasca, o no?
Ciaux... -28
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.