I logaritmi non servono...
Presupponendo che la tua acqua RO abbia tutti i valori a zero, i valori come gh e kh si calcolano semplicemente facendo delle proporzioni. Per esempio: se dal rubinetto hai gh 20, se fai 50% di RO e 50% di rubinetto ottieni un gh di 10. Se mettessi un terzo di rubinetto e due parti di RO otterresti un gh di circa 7. Ecc ecc ecc! Questo vale per tutti i composti come anche nitrati, fosfati ecc.. Non vale per il ph!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
|