Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi vorrei solo sapere che tipo di alghe sono...è una patina quasi viscida che cresce solo su alcune piante e un po sullo sfondo 3D...questa sulla calli l'ho voluta far crescere per far delle foto...
aspetto vostre delucidazioni anche se credo siano ciano....
__________________
cerco ZOANTHUS!
Ultima modifica di Pannokkia; 13-01-2012 alle ore 17:03.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
chiedo che luci hai e se l'acqua è abbastanza smossa.
No3 e fosfati. fauna e foto nel totale
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ultima modifica di daniele68; 14-01-2012 alle ore 00:47.
anche a me sembravano ciano...meglio cosi almeno so con certezza che sono loro..
una cosa mi fa pensare...ho 4 neon t5 da 39 e l'altra volta ne cambiai 3 su 4 e quello vecchio sta dietro, sopra allo sfondo 3d ed esattamente dove c'è la formazione maggiore di ciano!
secondo me parte da li la cosa...
l'acqua è abbastanza mossa...ora come ora ho due pratiko 200 e 300 che girano per 180l
vasca molto piantumata e valori ok...
fauna coppia scalari una 20ina di neon 5 ancistrus per cercare una coppia, poi rimarranno 2..
sono ciano..ho preso un abbaglio io credendo di rispondere a un altro utente..ti chiedo scusa..
Hai verificato le concentrazioni di ammoniaca , nitrati, e fosfati?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
cambio ok..
perchè due pompe per 180 litri?
Il 300 secondo me bastava anche perché gli scalari non amano correnti..
riesci a postare una foto della vasca nel totale?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
l'altro è a portata ridotta...quasi al minimo! lo sto facendo maturare per un altra vasca che dovrò allestire a breve...
ho queste foto di qualche tempo fa quando ancora non avevo dato una sistemata alle piante e levato l'altra coppia...erano cresciuti insieme da piccoli
ora nella parte sinistra sta crescendo l'elocharis sul fondo e ho tolto la wallichii per lasciare la micranthemum...
Dovresti fare spazio per mettere una bella echinodorus perché gli scalari vanno a deporre sulle foglie.
Prediligono piante con foglie larghe e che non abbiano bisogno di molta luce. Infatti per loro l'acqua è meglio ambrarla. Ho visto che c'è qualche pianta galleggiante mi pare..questo almeno gli smorza la luce-
Per i ciano vediamo come sei messo a nitrati e fosfati..
Al prossimo cambio aspirali facendo attenzione a non spargerli in giro.
Non è grave la situazione e con calma ne esci.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003