Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2006, 10:37   #1
Black Knight
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Genova
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori Gh e Kh

Da più di un mese, ho allestito un acquario di cira 100 Lt. netti, usando acqua del rubinetto (Ph 7, Gh 7, Kh 3, No3 < 5mg/lt).
Facendo gli ultimi test ho notato che i valori nell'acquario sono i sguenti: Ph 7, Gh 10, Kh 5, NO2 0, NO3 < 5mg/lt.
Ora non so se tale differenza di Kh e gh è stata determinata da una roccia calcarea che avevo originariamente ed ho prontamente tolto oppure dall'impianto di CO2.
Dato che i valori di durezza presenti nell'acquario mi sembrano leggermente migliori di quelli del rubinetto, quando farà i cambi d'acqua usando acqua del rubinetto dovrò portare i valori di Kh e Gh come quelli dell'acquario? Se si in che modo?
Black Knight non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2006, 11:13   #2
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Non è che hai fatto i rabbocchi solo con acqua di rubinetto? Anche questo spiegerebbe l'aumentare della durezza .....

se non hai pesci in vasca e se intendi mettere pesci che gradiscono un acqua più morbida fatti due conti e inserisci un acqua decisamente più dolce tagliando quella di rubinetto con acqua di osmosi.

Se hai dei pesci, vale lo stesso il taglio con l'acqua di osmosi, ma cerca di riportarla allo stesso valore di quella che c'è in acquario.


Vorrei approfittarne anche per girare una domanda agli esperti che il tuo problema mi ha sollevato.

Se mi rendo conto che i valori di durezza o pH sono leggermente sballati, devo agire in maniera DRASTICA riportandoli di botto al valore corretto, o è meglio un proceso graduale? Ovviamente dopo avrene rimosso le cause, altrimenti poi si sarebbe punto e a capo.

Io opterei per la seconda se i valori non sono completamente eccesivi e se i pesci non denotano segni di sofferenza. Poi ditemi voi come è meglio comportarsi.
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 11:34   #3
Black Knight
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Genova
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78
Non è che hai fatto i rabbocchi solo con acqua di rubinetto? Anche questo spiegerebbe l'aumentare della durezza .....

se non hai pesci in vasca e se intendi mettere pesci che gradiscono un acqua più morbida fatti due conti e inserisci un acqua decisamente più dolce tagliando quella di rubinetto con acqua di osmosi.

Se hai dei pesci, vale lo stesso il taglio con l'acqua di osmosi, ma cerca di riportarla allo stesso valore di quella che c'è in acquario.


Vorrei approfittarne anche per girare una domanda agli esperti che il tuo problema mi ha sollevato.

Se mi rendo conto che i valori di durezza o pH sono leggermente sballati, devo agire in maniera DRASTICA riportandoli di botto al valore corretto, o è meglio un proceso graduale? Ovviamente dopo avrene rimosso le cause, altrimenti poi si sarebbe punto e a capo.

Io opterei per la seconda se i valori non sono completamente eccesivi e se i pesci non denotano segni di sofferenza. Poi ditemi voi come è meglio comportarsi.
No non ci siamo capiti a me i valori che ho ora nell'acquario vanno benissimo anche in relazione dei pesci che devo mettere. Volevo solo sapere dato che uso acqua del rubinetto che come puoi vedere ha valori ottimi (anche per quello non ho e non intendo acquistare un impianto RO che a mio vedere con tali valori sarebbe solo uno spreco di denaro, acqua e tempo), come faccio a portare l'acqua del rubinetto a valori che ho nell'acquario, in modo che quando faccio i cambi i valori di Kh e Gh non mi si modifichino.
Black Knight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 11:36   #4
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre meglio fare cambiamenti graduali, ragazzi ... ricordate sempre che i pesci soffrono qualsiasi sbalzo repentino, persino di valori indesiderati.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 11:46   #5
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Scusa, non avevo letto bene!!

Con i sali appositi .... c'è chi li usa perchè inserisce solo acqua di osmosi. Non vedo controindicazioni nel tuo caso ...... ma per le dosi brancolo nel buio .... suppongo che ci siano sulla confezione


Si Mapi64 come supponevo, ma volevo esserne sicuro!! Grazie
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 11:49   #6
Black Knight
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Genova
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78
Scusa, non avevo letto bene!!

Con i sali appositi .... c'è chi li usa perchè inserisce solo acqua di osmosi. Non vedo controindicazioni nel tuo caso ...... ma per le dosi brancolo nel buio .... suppongo che ci siano sulla confezione


Si Mapi64 come supponevo, ma volevo esserne sicuro!! Grazie
Grazie del suggerimento Athos78.
Black Knight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 16:14   #7
Black Knight
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Genova
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate nuovamente ma per fare questa operazione (vedere sopra) che prodotto mi consigliate?
Ho visto che alcuni consigliano il SERA MINERAL SALT. Va bene anche per questo caso o solo per acqua di osmosi?
Black Knight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 18:36   #8
Black Knight
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Genova
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non rispondete così in tanti perchè mi state confondendo
Black Knight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 20:00   #9
Black Knight
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Genova
Età : 49
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Black Knight
Scusate nuovamente ma per fare questa operazione (vedere sopra) che prodotto mi consigliate?
Ho visto che alcuni consigliano il SERA MINERAL SALT. Va bene anche per questo caso o solo per acqua di osmosi?
Qualcuno che mi illumini!!
Black Knight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 19:15   #10
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mapi64
Sempre meglio fare cambiamenti graduali, ragazzi ... ricordate sempre che i pesci soffrono qualsiasi sbalzo repentino, persino di valori indesiderati.
Io faccio sempre cambi d'acqua nella misura del 10% del totale (tot.40 lt) con acqua del rubinetto biocondizionata e fatta "decantare" per circa 48 ore. fino ad ora non ci sono stati problemi con i piccoli ospiti (pecilidi).
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20158 seconds with 14 queries