Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2012, 14:00   #1
Nafranci
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sesto Fiorentino (FI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario...consigli sui pesci!

Ciao a tutti,
sono un vero neofita degli acquari.

Mi presento, sono Alessandro e abito a Sesto Fiorentino (FI).

Ho avviato il mio primo acquario prima delle feste natalizie, l'acquario è di 60 litri e ho deciso di farlo tropicale di acqua dolce.

Il negoziante mi ha consigliato di partire mettendo piante finte (me ne sto già pentendo) e di avviarlo per i primi 15 giorni.

Facedola breve ho già messo i primi pesci, inzialmente ho messo un corydoras e un gyrinocheilus albino, qualche giorno dopo ho inserito anche una coppia Guppy e dopo qualche giorno in cui i pesci sembravano un po' spaesati e soprattutto boccheggiavano un po' adesso è tutto ok!



I valori dell'acqua all'ultimo controllo sono:
ph: 7,5
Durezza: 12 - 13 (ho messo l'acqua del rubinetto e dove abito l'acqua è molto dura)
NO2: <0,3

Questo fine settimana devo effettuare il primo cambio parziale dell'acqua e vorrei anche inserire un pesciolino o due.

Sapete consigliarmi su quali pesci possono coesistere con i pesci che ho già?

A me piacerebbero i ciclidi anche se ne esistono veramente tantissime specie, ma ho letto che possono essere molto aggressivi verso gli altri pesci.

Aspetto vostri consigli.

Ciao e Grazie
Nafranci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2012, 14:19   #2
CapitanoNemo
Pesce rosso
 
L'avatar di CapitanoNemo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 60lt + 1 30lt
Età : 41
Messaggi: 828
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nafranci Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
sono un vero neofita degli acquari.

Mi presento, sono Alessandro e abito a Sesto Fiorentino (FI).

Ho avviato il mio primo acquario prima delle feste natalizie, l'acquario è di 60 litri e ho deciso di farlo tropicale di acqua dolce.

Il negoziante mi ha consigliato di partire mettendo piante finte (me ne sto già pentendo) e di avviarlo per i primi 15 giorni.

Se vuoi creare come penso un ecosistema naturale, è meglio, anzi fondamentale mettere piante vente. Si nutrono delle sostanze tossiche che si vengono a creare e ti producono ossigeno. Magari inizi con piante dalle modeste esigenze tipo anubias, però è un'altra storia rispetto a quelle finte. Per quanto riguarda l'avviamento, devi farlo girare almeno un mese senza pesci, non dargli retta se ti dice di inserirli prima!

Facedola breve ho già messo i primi pesci, inzialmente ho messo un corydoras e un gyrinocheilus albino, qualche giorno dopo ho inserito anche una coppia Guppy e dopo qualche giorno in cui i pesci sembravano un po' spaesati e soprattutto boccheggiavano un po' adesso è tutto ok!

Come ho detto prima, dovevi aspettare un mese, perchè avviene il picco dei nitriti che è letale per i pesci! fai cambi di acqua più ravvicinati o se riesci dai i pesci indietro o falli tenere dal negoziante se lo fa, durante il periodo di maturazione.


I valori dell'acqua all'ultimo controllo sono:
ph: 7,5
Durezza: 12 - 13 (ho messo l'acqua del rubinetto e dove abito l'acqua è molto dura)
NO2: <0,3

Questo fine settimana devo effettuare il primo cambio parziale dell'acqua e vorrei anche inserire un pesciolino o due.

Sapete consigliarmi su quali pesci possono coesistere con i pesci che ho già?

A me piacerebbero i ciclidi anche se ne esistono veramente tantissime specie, ma ho letto che possono essere molto aggressivi verso gli altri pesci.

Un solo corydoras soffre la solitudine, andrebbero messi in gruppi di 4 o 5. Per altri consigli su questo argomento aspettiamo gli altri
Aspetto vostri consigli.

Ciao e Grazie
CapitanoNemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 14:22   #3
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nafranci Visualizza il messaggio
Ho avviato il mio primo acquario prima delle feste natalizie, l'acquario è di 60 litri e ho deciso di farlo tropicale di acqua dolce.

Il negoziante mi ha consigliato di partire mettendo piante finte (me ne sto già pentendo) e di avviarlo per i primi 15 giorni.

Facedola breve ho già messo i primi pesci, inzialmente ho messo un corydoras e un gyrinocheilus albino, qualche giorno dopo ho inserito anche una coppia Guppy e dopo qualche giorno in cui i pesci sembravano un po' spaesati e soprattutto boccheggiavano un po' adesso è tutto ok!

I valori dell'acqua all'ultimo controllo sono:
ph: 7,5
Durezza: 12 - 13 (ho messo l'acqua del rubinetto e dove abito l'acqua è molto dura)
NO2: <0,3

Questo fine settimana devo effettuare il primo cambio parziale dell'acqua e vorrei anche inserire un pesciolino o due.

Sapete consigliarmi su quali pesci possono coesistere con i pesci che ho già?
Innanzi tutto i pesci non vanno inseriti prima che sia passato un mese dall'avvio dell'acquario. è un miracolo che non hai avuto morti.
questo perchè è necessario un mese come minimo affinchè un filtro maturi.
qui trovi spiegato il perchè e il cilco dell'azoto: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp
per andar bene quegli no2 non devono essere misurabili, inoltre misura anche gli no3, cioè i nitrati: dovresti averli alti.
Di solito finchè non passa questo mese canonico di avvio i cambi non si effettuano, ma se te non hai piante e hai dei pesci magari se gli no3 sono alti un cambio d'acqua lo farei.
intanto non aggiungere altri pesci.
Togli gli arredi di plastica e metti le piante vere! soprattutto a cresita rapida! però devi postare che parco luci hai: watt e kelvin.
I guppy non vanno a coppia, ma in proporzione 1m ogni 2f minimo..questo perchè i maschi rincorrono le femmine per accoppiarsi e le stressano moltissimo.
i corydoras sono pesci da branco e vanno inseriti come minimo 4 o 5 esemplari e con i valori dell'acqua adatta ai guppy sono compatibili i corydoras paleatus o gli aeneus.
Il gyrinocheilus diventa grande e lo toglierei..bastano i cory!
un'altra cosa, quei ciottoli grandi sopra al substrato li puoi togliere? per i corydoras sarebbe ideale la sabbia oppure un ghiaino fino..quei ciottoloni intralciano.
Per le piante le anubias a poco ti servirebbero: sono piante lentissime, inoltre non devono essere esposte alla luce, ma accanto a piante più grandi che le adombrino.
Considerando che hai dei pesci che si riproducono a manetta e hai un Gyrinocheilus che può superare bene i 15cm ti servirebbero piante tipo bacopa, egeria e ceratophillum: veloci nella crescita e che non necessitano di moltissima luce.

Ps. descrivi anche che filtro hai
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2

Ultima modifica di Gippy; 11-01-2012 alle ore 14:58.
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 15:50   #4
Nafranci
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sesto Fiorentino (FI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto grazie mille, anche se me l'avete fatta prendere un po' male .

Per rispondere a Gippy, come illuminazione ho quella standard dell'acquario ovvero un neon di 438mm da 15watt, i kelvin non saprei dirti, ma la luce è molto bianca per intendersi il neon bianco non quello giallo. Può essere 4500K?!?!

Per il filtro invece è un po' più lunga come storia, compreso con l'acquario c'era questo filtro:

http://www.aquatlantis.com/aquatlant...5_1.jpg&Title=

Il mio negoziante dopo i 20 giorni mi ha detto di sostituire i 4 filtri (fibra, spugna, carboni, e l'altro che non so cosa sia) con cannolicchi e spugna.

Ma di lasciarci anche i vecchi filtri inseriti nell'acquario per evitare di avere un picco di nitriti e che i pesci morissero. Nella foto si vedono i filtri


Mi sa che questop acquario è "nato" male.

Per quel che riguarda l'inserire le piante vere sono d' accordo con voi, solo che a questo punto dovrei ripartire dall'inzio perchè nel fondo non ho inserito la base per le piante.
Nafranci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 16:10   #5
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nafranci Visualizza il messaggio
Prima di tutto grazie mille, anche se me l'avete fatta prendere un po' male .

Per rispondere a Gippy, come illuminazione ho quella standard dell'acquario ovvero un neon di 438mm da 15watt, i kelvin non saprei dirti, ma la luce è molto bianca per intendersi il neon bianco non quello giallo. Può essere 4500K?!?!

Per il filtro invece è un po' più lunga come storia, compreso con l'acquario c'era questo filtro:

http://www.aquatlantis.com/aquatlant...5_1.jpg&Title=

Il mio negoziante dopo i 20 giorni mi ha detto di sostituire i 4 filtri (fibra, spugna, carboni, e l'altro che non so cosa sia) con cannolicchi e spugna.

Ma di lasciarci anche i vecchi filtri inseriti nell'acquario per evitare di avere un picco di nitriti e che i pesci morissero. Nella foto si vedono i filtri


Mi sa che questop acquario è "nato" male.

Per quel che riguarda l'inserire le piante vere sono d' accordo con voi, solo che a questo punto dovrei ripartire dall'inzio perchè nel fondo non ho inserito la base per le piante.
Stai tranquillo che è recuperabilissimo!
Il fondo fertile non è necessario per tutte le piante, ad esempio anubias e microsorum fanno legate ai legni e ai sassi, non interrate. Poi ci sono altre piante che invece vanno interrate e basta mettere delle pasticche fertilizzanti in mezzo alle radici. Riempilo di piante!

Cannolicchi e spugna vanno benissimo nell'acquario, ormai è passato un mese, quindi nel filtro si saranno sicuramente insediati i batteri. Lascialo così e non lavare mai i componenti del filtro con acqua corrente, MAI ricordati, o uccideresti tutti i batteri; inoltre non togliere mai i cannolicchi dall'acqua, insomma non toccarli! Puoi solo sciacquare la spugna con la stessa acqua dell'acquario durante i cambi se è proprio sporca.

Poi metti un cartoncino nero sul vetro posteriore dell'acquario che ti fa risaltare i colori di piante e pesci!
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 16:28   #6
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non riesco ad aprire la pag del filtro ma non importa, lucrezia ti ha spiegato tutto.
anche per le piante non è necessario un fondo fertile come t'ha detto lucrezia si può fertilizzare alle radici.
se è bianca potrebbe essere sui 6000k e andrebbe bene..quella da 4100 è giallognola

di luce ne hai veramente poca, vedi se puoi inserie un altro neon (però non so consigliarti perchè di fai da te non ne so niente)
altrimenti puoi guardare su questa scheda le piante:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

dai non ti preoccupare che a tutto c'è rimedio.
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 17:49   #7
Nafranci
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sesto Fiorentino (FI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lucrezia Blu Visualizza il messaggio

Stai tranquillo che è recuperabilissimo!
Il fondo fertile non è necessario per tutte le piante, ad esempio anubias e microsorum fanno legate ai legni e ai sassi, non interrate. Poi ci sono altre piante che invece vanno interrate e basta mettere delle pasticche fertilizzanti in mezzo alle radici. Riempilo di piante!

Cannolicchi e spugna vanno benissimo nell'acquario, ormai è passato un mese, quindi nel filtro si saranno sicuramente insediati i batteri. Lascialo così e non lavare mai i componenti del filtro con acqua corrente, MAI ricordati, o uccideresti tutti i batteri; inoltre non togliere mai i cannolicchi dall'acqua, insomma non toccarli! Puoi solo sciacquare la spugna con la stessa acqua dell'acquario durante i cambi se è proprio sporca.

Poi metti un cartoncino nero sul vetro posteriore dell'acquario che ti fa risaltare i colori di piante e pesci!
Ciao Lucrezia, grazie mille per il sostegno!!!

Ho letto in giro e credo proprio che mettero le piante che hai detto, solo che ora mi sorge un dubbio, come devo fare per metterle?
Devo fare in modo che le radici vadano sotto i sassolini del fondo o devo mettere dei legni o dei sassi su cui far attecchire le radici?

Inoltre per far in modo che le piante facciano bene la fotosintesi devo mettere un impianto per la co2?
Nafranci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 20:00   #8
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nafranci Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lucrezia Blu Visualizza il messaggio

Stai tranquillo che è recuperabilissimo!
Il fondo fertile non è necessario per tutte le piante, ad esempio anubias e microsorum fanno legate ai legni e ai sassi, non interrate. Poi ci sono altre piante che invece vanno interrate e basta mettere delle pasticche fertilizzanti in mezzo alle radici. Riempilo di piante!

Cannolicchi e spugna vanno benissimo nell'acquario, ormai è passato un mese, quindi nel filtro si saranno sicuramente insediati i batteri. Lascialo così e non lavare mai i componenti del filtro con acqua corrente, MAI ricordati, o uccideresti tutti i batteri; inoltre non togliere mai i cannolicchi dall'acqua, insomma non toccarli! Puoi solo sciacquare la spugna con la stessa acqua dell'acquario durante i cambi se è proprio sporca.

Poi metti un cartoncino nero sul vetro posteriore dell'acquario che ti fa risaltare i colori di piante e pesci!
Ciao Lucrezia, grazie mille per il sostegno!!!

Ho letto in giro e credo proprio che mettero le piante che hai detto, solo che ora mi sorge un dubbio, come devo fare per metterle?
Devo fare in modo che le radici vadano sotto i sassolini del fondo o devo mettere dei legni o dei sassi su cui far attecchire le radici?

Inoltre per far in modo che le piante facciano bene la fotosintesi devo mettere un impianto per la co2?
Per anubias e microsorum togli tutta la spugna che hanno intorno, tagli un pochino le radici e le leghi con del filo da pesca su sassi o su un legno. Sono piante che non devono stare sotto la ghiaia che soffocano.
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarioconsigli , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29416 seconds with 14 queries