Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La foto è penosa pero' spero si capiscano.
Li ho scoperti qualche giorno fa, all'inizio temevo fossero majano ma sebbene ci somigliono non hanno i tentacolini dei majano ma sembrano dei polipi tipo quelli della xenia....
qualcuno li conosce? temo siano infestanti perche' ne ho gia' trovati 3 o 4
dalla foto non riesco a capire se sono anemoni petrebbero essere thalassianthus aster
prova a fare cadere un granello sopra se lo mangiano dovrebbero essere loro
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
dalla foto non riesco a capire se sono anemoni petrebbero essere thalassianthus aster
Ci hai beccato caro!
Li può tenere, al massimo se proliferano troppo li può eliminare facilmente...non sono insidiosi come le aiptasie.....
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
dalla foto non riesco a capire se sono anemoni petrebbero essere thalassianthus aster
Ci hai beccato caro!
Li può tenere, al massimo se proliferano troppo li può eliminare facilmente...non sono insidiosi come le aiptasie.....
ops... ho letto il tuo messaggio dopo aver chiesto se potevo tenerli.... grazie per la risposta
P.S. Va bene che non sono più un ragazzino, ma non darmi del lei che mi fai sentire uno della terza età
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DanyVI76
Io ne ho avuti un po' che arrivavano con i coralli, me li sono sempre tenuti, come dicevo non sono invasivi. A volte si scindono ma lo fanno in tempi lunghissimi per cui non ti trovi la vasca invasa e soprattutto, sono facilmente eliminabili qual'ora volessi toglierli......
Ma se volessi toglierli come mi consigli di procedere? Tipo aiptasia con siringata di acqua bollente o ci sono altri sistemi?
dalla foto non riesco a capire se sono anemoni petrebbero essere thalassianthus aster
Ci hai beccato caro!
Li può tenere, al massimo se proliferano troppo li può eliminare facilmente...non sono insidiosi come le aiptasie.....
ops... ho letto il tuo messaggio dopo aver chiesto se potevo tenerli.... grazie per la risposta
P.S. Va bene che non sono più un ragazzino, ma non darmi del lei che mi fai sentire uno della terza età
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DanyVI76
Io ne ho avuti un po' che arrivavano con i coralli, me li sono sempre tenuti, come dicevo non sono invasivi. A volte si scindono ma lo fanno in tempi lunghissimi per cui non ti trovi la vasca invasa e soprattutto, sono facilmente eliminabili qual'ora volessi toglierli......
Ma se volessi toglierli come mi consigli di procedere? Tipo aiptasia con siringata di acqua bollente o ci sono altri sistemi?
Hihihi! Non Vi davo del lei, non mi permetterei mai di rivolgermi a così a Voi
No, è che stavo rispondendo a Stefano e mi è venuto spontaneo scrivere come se stessi parlando solo con lui
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
non ho provato ad alimentarlo perchè sta praticamente quasi sulla base della vasca e in questo momento mi viene un casino arrivarci.
Provo a vedere se riesco a fare una foto più ravvicinata ma ho problemi con la messa a fuoco
Purtroppo con la macchina fotografica che ho non riesco a mettere a fuoco nemmeno con la funzione macro..... Il massimo che riesco a fare e' questo ma temo non serva a nulla
Ad ogni modo ho provato a fare una ricerca su google e direi che stefano ci ha preso..... sono proprio loro.....
Io ne ho avuti un po' che arrivavano con i coralli, me li sono sempre tenuti, come dicevo non sono invasivi. A volte si scindono ma lo fanno in tempi lunghissimi per cui non ti trovi la vasca invasa e soprattutto, sono facilmente eliminabili qual'ora volessi toglierli......
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel