Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Sera a tutti!!! Ho un acquario avviato da due mesi, direi di comunità ormai anche se era iniziato come un biotopo asiatico. Poco dopo l'avvio, per cause di forza maggiore ho inserito 4 guppy, 3 femmine e 1 maschio. Le femmine si sono ambientate subito, e tuttora sono sane. Il maschio invece, apparentemente in buona salute, dopo tre settimane circa è morto. Incolpando il caso di tale evenienza, l'ho prontamente rimpiazzato. Anche il secondo è sopravvissuto poco. Ho provato a cambiare negoziante, abbandonando il mio di fiducia, ma il neo arrivato (due settimane non di più) è morto oggi. Nessuno dava segni di malessere prima. E non ho potuto nemmeno assistere a liti o baruffe tra i vari esemplari dell'acquario.
Avete qualche idea o suggerimento in proposito?
Valori dell'acqua? Coinquilini presenti in vasca? Cosi su due piedi si potrebbe azzardare un problema di convivenza con qualche altra specie...-28d# ma servono altre informazioni per avere un quadro più preciso!
__________________ [280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016 >>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
Si scusate mi sono dimenticato di inserirli.
La vasca è di 70 l, Temp=24C pH=7,5 gH=3 kH=7, NO2=0
Contiene:
2 Colisa Lalia
6 Rasbora
3 Guppy Femmina
4 Corydoras
3 Otocinclus
2 Neocaridina Red cherry
1 Caridina japonica (questa è sparita da qualche giorno...non so più dove sia..)
1 Lumachina simile alle ampullarie ma nera di cui però ignoro il nome...
I pecilidi esigono acqua alcalina e dura, con GH 3 li perderai tutti! Il GH per loro deve essere almeno 10, meglio 12 o anche più. Hai pesci male assortiti tra loro.
Ma come mai hai il GH a 3?
Misura anche i NO3!
Ho fatto un errore di copiatura di dati. Il gH è a 7 e il kH a 3. Il gH è sempre stato tra i 7 e i 9 dall'avvio della vasca. Non so dirti come mai sia così basso, mi era stato detto che dovevo tenerlo intorno 6-10 dal commerciante. So che i pesci sono male assortiti, purtroppo non li ho acquistati tutti io, alcuni mi sono stati incautamente regalati, dicendomi che non avrebbero alterato l'equilibrio (instabile poichè appena avviato) dell'acquario e sarebbero stati utili per il controllo delle alghe, e non ho avuto il coraggio di rifiutarli. In effetti non era nemmeno mia intenzione allevare i guppy, però ora che li ho non voglio che muoiano malamente. E le femmine non hanno per ora nessun prolema apparentemente.
ok ci proverò. Grazie per l'aiuto. Tu credi dunque che possa essere il motivo della sofferenza del guppy maschio? Sono più delicati e sensibili delle femmine della stessa specie?
Il GH 7 è comunque basso per i pecilidi, almeno 10.
Ora è bassissimo anche il KH, deve essere almeno 5/6°. Puoi alzarlo con piccole aggiunte di bicarbonato, alzerà un pochino anche il pH, cosa che ai pecilidi non spiace.