Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2012, 20:43   #1
nikov85
Avannotto
 
L'avatar di nikov85
 
Registrato: Sep 2010
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a nikov85

Annunci Mercatino: 0
possibile accoppiamento tra specie diverse???

Mi spiego meglio,ho in un 60lt 1 ampu blu e 2 marisa cornuarietis e poco fa una marisa ha deposto in 2 punti(ho confrontato le uova con immagini trovate su google)dopo circa 20/25 giorni si sono schiuse e le piccole hanno la forma dell'ampu e le striature della marisa,inoltre una marisa e l'ampu sono sempre appiccicate,è possibile si siano accoppiate tra di loro?
ora ho un'altra deposizione,staremo a vedere...
nikov85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2012, 23:03   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nikov85 Visualizza il messaggio
Mi spiego meglio,ho in un 60lt 1 ampu blu e 2 marisa cornuarietis e poco fa una marisa ha deposto in 2 punti(ho confrontato le uova con immagini trovate su google)dopo circa 20/25 giorni si sono schiuse e le piccole hanno la forma dell'ampu e le striature della marisa,inoltre una marisa e l'ampu sono sempre appiccicate,è possibile si siano accoppiate tra di loro?
ora ho un'altra deposizione,staremo a vedere...
Le Marisa appartengo alla famiglia Ampullariidae, ma il genus è diverso... dal punto di vista genetico non penso possa avvenire un'ibridazione tanto "lontana" ... ma sarebbe interessante seguire la situazione e valutare come crescono i piccoli "sconosciuti"... considera che a volte gli esemplari più giovani possono presentare delle colorazioni diverse e mutevoli rispetto agli esemplari adulti...

Per fare un confronto dal punto di vista anche tassonomico:
Quote:
Order: Architaenioglossa () - Haller, 1892
Superfamily: Ampullarioidea () - J.e. Gray, 1824
Family: Ampullariidae ()
Genus: Marisa ()
Specific name: cornuarietis - (L., 1758)
Scientific name: - Marisa cornuarietis (L., 1758)
Quote:
Order: Architaenioglossa () - Haller, 1892
Superfamily: Ampullarioidea () - J.E. Gray, 1824
Family: Ampullariidae () - J.E. Gray, 1824
Genus: Pomacea ()
Specific name: bridgesii - (Reeve, 1856)
Scientific name: - Pomacea bridgesii
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 11:18   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Alcuni riferiscono di ibridazioni (avevo visto anche le foto, ma non trovo il link).
Si trattava, comunque, di una simil-ampullaria con il guscio parzialmente "a girella" come le marisa.
Ovviamente se si da credito ai "si dice" (ma erano dei "si dice" con foto).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 12:44   #4
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Alcuni riferiscono di ibridazioni (avevo visto anche le foto, ma non trovo il link).
Si trattava, comunque, di una simil-ampullaria con il guscio parzialmente "a girella" come le marisa.
Ovviamente se si da credito ai "si dice" (ma erano dei "si dice" con foto).
Sicuro non si trattasse di un ibrido di Marisa cornuarietis con Asolene spixi? Ho letto più volte di possibile ibridazione tra queste due specie... ma di possibili ibridazioni con le classiche Pomacee ben poco... anche perché sia le Marisa che le Asole depongo le uova in acqua... mentre le comuni Pomacee depongo le uova sopra al livello dell'acqua...

Quote:
I have read on other internet sites that people have seen the spixi eating other snails, snail eggs, even its own snail eggs. While they do it, spixis do not seem to eat a lot of other snails and should not be considered a primary control vector.
I had mine in with Ramshorns once, didn't touch em. Is now in with shrimp and doesn't harm those either. Not heard of them eating other snails, eggs is understandable if they're starving though. --Cat 21:28, 31 March 2009 (UTC)
The real spixi snail won't eat plants and eat snails, but the hybrids with Marisa snails look the same as spixi's, but will eat plants and snails.
The Marisa and the Spixi actually look quite different. I don't think it's possible for them to hybridise? The Marisa has a flat shell, the whorl is like other Ramshorns, while the Spixi's is very rounded like a regular "Apple" snail. This is a Marisa: Marisa. They have a similar colour pattern and that's it. I've not kept Marisa's personally. --Cat 22:23, 12 July 2009 (UTC)
They breed together becouse the marisa tries to breed with any snail it finds(go to applesnail.net there is a picture were a marisa tries to mate with a pomacea species. I think it is posible, many breeders have say they can hybridise, couse they both have eggs underwater. Here is the picte from a marisa that is mating with a pomacea species http://www.applesnail.net/content/ph...n_pom_flag.jpg
A male Guppy will try and mate with everything and anything too, but it doesn't mean it will result in fry. Are there any pictures of Marisa/Asolene hybrid crosses? If not it could simply be that the Marisa is just a randy bugger! --Cat 11:28, 16 July 2009 (UTC)
here is a link to a forum with the description of the marisa and the hybrid the hybrid. the hybris looks more like the spixi snail, so many people don't know the difrence. http://www.fishforum.com/invertebrat...-snails#25229/
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 13:14   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Può essere. Non ritrovo il link, per cui potrebbe darsi.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 14:34   #6
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto ci sta l'ampullaria nella vasca o comunque da quanto sta lontana da suoi simili?

Lo chiedo perché magari era già fecondata in precedenza con un esemplare striato
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 16:09   #7
nikov85
Avannotto
 
L'avatar di nikov85
 
Registrato: Sep 2010
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a nikov85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca___ Visualizza il messaggio
Da quanto ci sta l'ampullaria nella vasca o comunque da quanto sta lontana da suoi simili?

Lo chiedo perché magari era già fecondata in precedenza con un esemplare striato
le uova le ha fatte la marisa...il dubbio mi è venuto quando ho visto la marisa e l'ampu sempre appiccicate...
nikov85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 11:12   #8
nikov85
Avannotto
 
L'avatar di nikov85
 
Registrato: Sep 2010
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a nikov85

Annunci Mercatino: 0
questo è uno dei piccoli nati dalle uova di marisa...secondo voi?
nikov85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 12:19   #9
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nikov85 Visualizza il messaggio
questo è uno dei piccoli nati dalle uova di marisa...secondo voi?
Dalla foto sembra una comune Marisa cornuarietis... anche la pigmentazione a righe è abbastanza comune in questa specie...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 20:12   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Pure a me...
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accoppiamento , diverse , specie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22239 seconds with 14 queries