Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
è possibile far regredire la crescita della xenia in qualche modo?
tra un paio di mesi dovrei traslocare vasca e le rocce statto girando ancora nella mi attuale vasca con i pesci.
dato che le rocce le userò nella nuova vorrei evitare che la xenia proliferasse troppo... c'è un modo per toglierla e o almeno farla regredire?
ho provato ad inserire carbone... ma niente...
Il carbone non credo faccia poi molto....se la vuoi arginare solamente basta che le metti vicino una Euphyllia e vedrai che non osa avvicinarsi ed anzi, quella che viene toccata muore velocemente....se invece la vuoi eliminare del tutto la devi letteralmente "raschiare" via dalle rocce.
Io una volta, per puro caso, ho scoperto che facendole subire uno sbalzo repentino di Po4 (facendoli abbassare notevolmente con un'errato utilizzo di resine) l'ho fatta collassare, ma non credo sia il caso di provare simili esperimenti, soprattutto se hai altri coralli in vasca.
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
non ho più coralli in vasca ho solo lei che vorrei tolgliere per dare una pulita alle rocce che userò nella futura vasca... il collasso non potrebbe danneggiare i pinnuti? o non gli darà fastidio?
MA allora se non hai altri coralli, spegni le luci.....morirà purtroppo per lei di morte lenta, ma te ne liberi!
Comunque no, uno sbalzo di Po4 non danneggia i pesci, eccezion fatta per alcuni più delicati e notoriamente sensibili a questo valore come ad esempio il Centropyge Loriculus....
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
MA allora se non hai altri coralli, spegni le luci.....morirà purtroppo per lei di morte lenta, ma te ne liberi!
Comunque no, uno sbalzo di Po4 non danneggia i pesci, eccezion fatta per alcuni più delicati e notoriamente sensibili a questo valore come ad esempio il Centropyge Loriculus....
Nella mia vasca vecchia la xenia ha vissuto 2 mesi in sump senza luci... 2 mesi -.-
secondo me siringarla è la miglior cosa
considera che ora sto solo con 2 T5 54w... dici che se spengo risolvo? e per i pesci? non potrebbero risentirne?
nel caso accendendo solo i led lunari potrei mandare avanti la vasca per una settimana? i pesci come si comporterebbero?
Se la vasca subisce l'illuminazione naturale della stanza, ai pesci non importa nulla e sarà più che sufficiente per loro.
Però, perchè la Xenia muoia ci vorrà circa un mesetto in questa situazione......bisogna vedere se tu hai questo tempo a disposizione....
__________________ Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
la vasca nuova arriva a fine febbraio...
quindi tempo ce ne sta...
con l'aceto non ci ho provato... nel caso un tentativo... ma è talmente tanta che ce ne vorrebbe un litro...