Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve a tutti, mi sono morti diversi guppy femmine per non so quale motivo e presentavano tutte la stessa cosa cioè la schiena storta come se avessero una gobba con la coda piegata verso il basso,adesso ho un altra femmina che sembra essere incinta che presenta lo stesso problema.Ma è una malattia?
bo, da quel poco che so, la "gobba" l'ho vista sia venire a dei guppy(più le femmine che i maschi) piuttosto vecchiotti sia a quelli malati. la differenza che ho notato è che i secondi eran molto magri mentre gli altri eran rimasti più o meno uguali..(Mi sembra) che alle femmine venga la gobba anche per via dei numerosi parti, specie se avuti in età precoce. secondo me probabilmente non è tanto una malattia ma sono solo un po vecchi.. da quanto li hai?
comunque per "deperimento" credo intenda all'incirca dimagrimento repentino.
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Quelle che avevo prima erano di taglia piccola quindi non credo adulte ne tantomeno abbiano avuto parti ed erano dimagrite parecchio questa invece (che è morta stamattina) era di taglia più grande ma non si è deperita come le altre.
Ma può essere un fattore genetico?Mi succede solo con i guppy e solo con le femmine.
Le ho tutte comprate allo stesso negozio e nessuna mi è vissuta più di un mese circa.
Allora forse è una malattia , probabilmente la hanno contratta tutti nel negozio, e si è prolungata in vasca. il fatto che i maschi non la abbiano potrebbe derivare dal fatto(ma su questo non posso saperne) che magari erano tenuti in vasche separate dal negoziante.. Sul fattore genetico.. escluderei perchè(almeno credo) non dovrebbero essere tutte imparentate, e poi la "gobba" la avrebbero avuta visibile già dall'acquisto.Per il momento ti direi di monitorare i pesci in vasca, sopratutto i guppy maschi, e di aspettare a" reinpolpare" la popolazione almeno 2 settimane.. Per quanto riguarda la patologia non ti posso dare un gran aiuto.. in quanto non so o dell'argomento e non vorrei sparar stupidaggini..
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
oh ca@@o spero non sia una cosa del genere,e chi ce l'ha il tempo di fare tutte quelle cose.
Nel peggiore dei casi mi converrebbe aspettare che mi muoiano tutti i pesci in modo che le larve non trovino da mangiare facilmente.
Apro un post nella sezione malattie ca@@o ca@@o jsdhfvwjdfhbdjhfgwu
Io non voglio demoralizzare nessuno. Ma il mio incubo peggiore è stato avere i guppy con schiena storta. Femmine adulte, avannotti....un'epidemia. E purtroppo è ereditaria....brutta faccenda.
Ripeto auguro a tutti quelli che hanno questi problemi di riuscire ad isolarli e risolveri.
Io ho dovuto partire da 0.
Se attendi che muoiano tutti...pulisci l'acquario e riparti. Non sottovalutare questo problema. Io ho chiuso per i guppy, e non perchè non mi piacciano, ma perchè ho incontrato proprio questo problema.
ho letto quello che avete scritto anche io avevo una guppy femmina con la gobba e la coda verso il basso e ho notato che se ne stava sempre in disparte in oltre i guppy maschi non le andavano dietro come invece facevano con le altre tre femmine non so se e un posto qualsiasi o avesse senso la mia guppy morta stava sempre sotto la pompa del filtro e poi dopo un mese e morta da quello che ho letto pero sono fortunata che non abbia mai partorito cavolo!!!!!