Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, tempo addietro ho letto che qualcuno partiva regolarmente per la Malaysia e che aveva acquistato un RED AROWANA, che è poi quello che sto cercando io. Calcolando che qui costano 1.300 euro (che è un prezzo onesto viste tutte le commissioni e quant'altro) non sarebbe male trovare qualcuno che ci vada...
Sono molto interessato moooooooolto
Io no, ce l'ha mio padre la piscina! Acquario regalato da me tra l'altro (nel mio appartamento c'è un 350 litri, un 200 marino e un terrario di dendrobatidi direi che basta, anche perchè altrimenti finisce tutto in testa alla vecchietta che abita al primo piano, cosa che non mi dispiacerebbe affatto data la simpatia e cordialità della vecchina..."AHHH VOI GIOVINASTRI").
------------------------------------------------------------------------
Mauro in che litraggio lo tenevi per curiosità? Perchè se riesco anche io fino ai 2 anni a tenerlo in uno mio non sarebbe male
------------------------------------------------------------------------
ps: è solo una curiosità esente da critiche anche se mi dici che lo tenevi in una boccia :P Voglio solo rendermi un pò conto della cosa. (tanto prima o poi lo dovrò spedire a mio padre, parlo come se già lo avessi ehehe...magari!). PS: se hai foto, postale, sarebbe fico
__________________
Luca
Ultima modifica di diny1983; 04-01-2012 alle ore 14:24.
Motivo: Unione post automatica
Ciao a tutti, tempo addietro ho letto che qualcuno partiva regolarmente per la Malaysia e che aveva acquistato un RED AROWANA, che è poi quello che sto cercando io. Calcolando che qui costano 1.300 euro (che è un prezzo onesto viste tutte le commissioni e quant'altro) non sarebbe male trovare qualcuno che ci vada
ah bè perchè comodo portarsi un arowana in valigia
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Quoto :) giuro che ho letto un thread a proposito di qualcuno che andava e ne prendeva uno. Ora ricontrollo chi era e gli scrivo magari è riuscito
------------------------------------------------------------------------
Sono quei sogni che metti nel cassetto (o meglio nella valigia) e poi...saltano via! Sarò costretto a pagarlo fior fior di quattrini (ben spesi nulla da dire) e comprarlo qui in Italy...Arigatoooo
__________________
Luca
Ultima modifica di diny1983; 04-01-2012 alle ore 16:41.
Motivo: Unione post automatica
Sarò costretto a pagarlo fior fior di quattrini (ben spesi nulla da dire) e comprarlo qui in Italy
ah non so quanto risparmi tra viaggio e organizzare un trasporto ad hock e i permessi per portarlo in qua, rispetto a comprarlo qui direttamente.....conta che anche nel paese d'origine gli arowana asiatici di selezione costano una barca di soldi, non è che là lo trovi a 100€.
Gli unici arowana economici (se presi molto giovani) sono gli osteoglossum sudamericani, in quanto sono tutti scarti della pesca a scopo alimentare: praticamente quando i pescatori fiocinano un maschio con le larve in bocca (sono incubatori orali), per far su altri due soldi invece che buttarli nel fiume li danno agli esportatori di pesci tropicali
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Sarò costretto a pagarlo fior fior di quattrini (ben spesi nulla da dire) e comprarlo qui in Italy
ah non so quanto risparmi tra viaggio e organizzare un trasporto ad hock e i permessi per portarlo in qua, rispetto a comprarlo qui direttamente.....conta che anche nel paese d'origine gli arowana asiatici di selezione costano una barca di soldi, non è che là lo trovi a 100€.
Gli unici arowana economici (se presi molto giovani) sono gli osteoglossum sudamericani, in quanto sono tutti scarti della pesca a scopo alimentare: praticamente quando i pescatori fiocinano un maschio con le larve in bocca (sono incubatori orali), per far su altri due soldi invece che buttarli nel fiume li danno agli esportatori di pesci tropicali
forte...ti immagini un arowana in canna???
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!