Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2012, 00:17   #1
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Rinvigorire l'acquario

Dopo aver abbandonato per un po' l'acquario a se stesso ho deciso di provare a ''rinvigorirlo'' aggiungendo un po' di piante.

Per questo sto studiando bene le questioni fertilizzazione (liquida, perchè non c'è il fondo fertile) e CO2.
Però ho le idee confuse perchè ho una situazione particolare.

Il problema sorge riguardo la CO2.
Il punto è che l'acqua del mio acquario (come quella che esce da mio rubinetto, visto che uso quella per i cambi) è tenera e acida a differenza della maggior parte dei casi.
Quindi i consigli che trovo non mi sono sufficienti

Serve la CO2?
Dopo aver aggiunto piante il ph si alzerà?
Se io usassi la CO2 cosa succederebbe?

io non voglio che il ph scenda ulteriormente.
(i valori purtroppo li ho fatti solo con le strisce della jbl per ora... quindi sul fatto che sia tenera non ci posso mettere la mano sul fuoco, ma il ph sono certo sia giusto perchè ho controllato anche sul sito dell'acquedotto visto che mi sembrava strano ).

Grazie
jeckill non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2012, 00:29   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La co2 non e indispensabile, ma se ci dici di più sulla vasca e sui suoi abitanti e le analisi del acqua si può valutare meglio.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 00:46   #3
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi scrivo tutto

230 litri

Al momento ci sono solo vallisneria (che cresce
bene anche così), lemna, anubias (un po' smorte ma sono sempre state bene pure loro). La vasca appare abbastanza abbastanza ''vuota''.
Non ho mai ferilizzato nè messo co2.

Non ho più introdotto pesci da almeno 2 anni e mezzo. Sono rimaste 2 rasbore galaxy che stanno molto bene (si riproducono anche ogni tanto ma si mangiano gli avanotti) e 1 otocinclus, anche lui in forma. All'inizio c'erano qualche rasbora in più e degli endler (credo inadatti al ph, le femmine avevano problemi nella riproduzione) ma parlo di 2 anni fa.

C'è qualche chiocciola, di varie specie, ma restano contenute.
Fondo di 4-5 cm solo sabbia (adatto alla vallisneria).

Illuminazione: 2 t5 da 39 watt, 4000 (e 6500 che al momento è spento perchè altrimenti le alghe mi danno problemi). Fotoperiodo di 8 ore.

La superficie è ricoperta di lemna che prospera (che riduce la luce... lo eliminerei introducendo le altre piante).

Valori fatti con le strisce (quindi se ho capito bene non attendibilissimi) no2 sempre a 0, no3 sui 25 circa, ph 6,7 circa (comunque sotto il 7), kh e gh entrambi bassi (ora non ricordo i valori esatti riportati sulla striscia).
------------------------------------------------------------------------
Ah, ho un filtro esterno pratiko 300, carcicato completamente a spugne e cannolicchi... lo pulisco poco (solo i tubi) perchè tutte le volte che lo aperto era sempre pulito, quindi presumo lavori bene, visti anche i valori di no2 e no3.

Ho anche dell'argilla espansa che serve per riempire il filtro interno inattivo e dove ho inserito i tubi del filtro esterno.

La temperatura è tra 21 e 22 gradi (termoriscaldatore un po' datato da 200w).

Credo di aver detto tutto

Ultima modifica di jeckill; 04-01-2012 alle ore 00:51. Motivo: Unione post automatica
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 01:03   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me interessava proprio il kh
Alti valori di kh limitano la variazione del ph.
Per la lemma hai mai pesato di recintarla, e un ottima pianta che mangia nitrati e fosfati.
Come mai nitrati cosi alti?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 01:20   #5
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti con la poca fauna che hai in vasca i nitrati dovrebbero essere bassissimi, a veno che tu in questi due anni non abbia mai effettuato i cambi d'acqua regolari. Il problema luce/comparsa di alghe mi fa pensare alla presenza di silicati e fosfati in vasca, tipico dell'acqua della tua zona. La temperatura dell'acqua la alzerei un tantinello... Almeno a 25 gradi, poveri pesci. Le lampade se vuoi rimpinzare la vasca di piante andrebbero potenziate, magari fino ad ottenere un valore di mezzo W a litro. 230 litri = 115 watt = almeno inserire altre due lampade. Piante poco esigenti come la Echinodorus tenellus o Echinodorus major vivranno bene riempiendo un sacco di spazi vuoti. Alcune Cryptocoryne reggono bene anche con poca luce. Una fertilizzazione corretta, magari blanda con qualche compressa da fondo la dovrai pur fare. La Co2 è un'qarma a doppio taglio. Serve se l'illuminazione permette alle piante di utilizzarla, altrimenti carichi l'acqua di acido carbonico per niente.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 01:23   #6
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Domani lo rifaccio e guardo bene, comunque il test è questo (so che non è un gran che, mi procurerò gli altri, tanto le strisce sono quasi finite).

http://www.amazonios.gr/images/jbl-e...pg?language=en

il colore del kh era intermedio fra 3d e 6d

Se fosse attendibile la CO2 mi servirebbe o meno?
Poi certo dovrei rifare i valori con tutte le piante dentro per controllare però volevo già più o meno sapere se dovevo affrontare la spesa o meno per l'impianto CO2.

I nitrati li ho sempre avuti più o meno su quel valore da che ricordo, forse per la scarsità di piante (ho sempre cambiato un secchio a settimana, quindi direi circa 10% del totale)
------------------------------------------------------------------------
La temperatura l'ho abbassata da poco, prima la tenevo sui 23 gradi quando avevo gli endler, però le galaxy e gli oto credevo stessero bene anche a 21 gradi (leggendo le schede almeno, almeno i miei sono molto attivi).

Ultima modifica di jeckill; 04-01-2012 alle ore 01:27. Motivo: Unione post automatica
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 02:18   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
atomyx come al solito ha fatto un analisi perfetta
Come ti dicevo il suo inserimento va valutato, non hai piante esigenti hai poca luce, non ti serve abbassare il ph, quindi diventa inutile pure la co2, se pianti alte piante, inizi a fertilizzare e aumenti la luminosità allora il discorso può cambiare.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 12:06   #8
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito, grazie ad entrambi,

ultima domanda...
se metto del cerathophillum e della limnophila e uso un po' di pmdd ci potrebbero stare con l'illuminazione che ho ora (che sono 78 w)? oppure non va bene?

Chiedo solo perchè avevo diponibilità di queste piante... altrimenti cercherò le altre che mi avete consigliato
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 12:50   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il ceratophyllum cresce dappertutto, temo per la limnophyla, non hai molta luce.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 14:59   #10
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie mille per i preziosi consigli agro, ora proverò a ricominciare tutto tenendo solo le piante e vedremo come andrà; grazie. La temperatura la alzo gradualmente a 24.
Grazie mille
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacquario , rinvigorire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15953 seconds with 14 queries