Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Salve a tutti ho da circa 5 anni dedicato uno dei miei acquari a delle bellissime oranda, l'acquario e' un 200lt con filtro esterno dove tengo 5 oranda alimentate regolarmente con mangimi specifici e surgelati tipo chironomus rosse e farnie e ogni tanto anche qualke pezzetto di insalatina.
L'acqua ha un ph intono a 8 ed e'abbastanza dura.
I pesci crescono che e' una bellezza ma finora non ho mai assistito a nessun tentativo di deposizione di uova....
Qualcuno mi sa spiegare il perche' o darmi qualche dritta??
In saluto a tutti
Ciao, provo a darti una risposta,
forse i 5 oranda sono tutti dello stesso sesso (cosa abbastanza difficile su 5), valori dell'acqua non ottimali o temperatura dell'acqua.
Oppure può essere che depongano ma tu non te ne accorga in quanto dopo si mangiano le uova.
Io ne ho 5 in 230 litri, li tengo a 23° con valori pH 7,5 kH 10 gH 12 nitrati 20, nitriti assenti e mi si riproducono.
Il principale fattore che induce i carassi alla riproduzione è l'arrivo della primavera(quindi un graduale aumento della temperatura che comporta un aumento della microfauna e degli insetti in generale),è per questo che in laghetto o nei vasconi esterni è quasi certo che i carassi si riproducono,mentre in acquario,essendo pressochè stabili perennemente le temperature,la riproduzione è rara...
Secondo me in un acquario che ospita (solo) carassi non bisogna tenere il termoriscaldatore,così anche i pesci percepiscono un pò di stagionalità...
forse potrebbe dipendere dalla durezza...
Nel mio acquario non ho nessun riscaldatore!
Provero' ad abbassare la durezza in maniera molto graduale , comunque non credo che abbiaNoai deposto
Ciao Marco sono anche io nella tua situazione.........ho avuto 2 femmine e 3 maschi in 180 litri per 4 anni e nessuna riproduzione, mettono gli opercoli, si inseguono ma non concludono mai........qualche riproduzione (come dice marco.pasi) può anche sfuggire ma in 4 anni di qualcosa mi sarei accorto.
La mia acqua è medio-dura (gh10) con ph 7.5, nitrati a circa 10 mg/l e T 22°.
Adesso sto provando con una coppia sola in vasca, vedremo.........
M'ha non so' cosa dire ho visto riproduzioni in 20 lt in 2 mesi.... E a me niente..... Provare con cibo animale per una settimana potrebbe essere un tentativo ma inizio a credere che dipenda da altri fattori credo potrebbe dipendere dalla luce sempre la stessa intensita'....
come detto in acquario è + difficile. Si legge appunto di riproduzioni in 20L e poi, come nel tuo caso, con le condizioni abituali, niente.
Questo dimostra che la riproduzione è più un istinto di sopravvivenza della specie che sinonimo di benessere dei pesci.
L'unico tentativo per indurli alla riproduzione è quello di cercare di ricreare il cambio di stagione.
Abbassa il fotoperiodo adesso e fra un paio di mesi, quando arriverà la primavera, aumentalo; in contemporanea aumenterai il cibo fresco (dafnie ed artemie) e magari aumenta i cambi d'acqua usandone un po' d'osmosi per abbassare un filo la durezza. Ed in bocca al lupo!!
la mia intenzione e' quelle di inserire una seconda lampada da utilizzare appunto come stimolo....
Ma anche agire magari sulla temperatura aumentando di un grado la settimana la temperatura fino ad arrivare da 18 a 21 gradi aumentando di un grado a settimana , credo che insieme a un lieve calo della durezza e al cibo surgelato porrebbero dare diciamo la scossa giusta!!!!