Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2012, 11:10   #1
stebro
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Tortoreto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale illuminazione?

Ragazzi ho letto tutte le schede presenti...o almeno spero siano tutte..
Comunque ho deciso con precisione cosa voglio realizzare, devo solo vedere per le lampade perchè non ho capito bene quale è necessaria.
Vorrei provare con un metodo naturale dove inserire invertebrati sessili (dipende poi dalla disponibilità del negozio) e un (Hymenocera) spero di trovarlo perchè è bellissimo o in caso contrario un gamberettino.
Per la luce cosa mi consigliate?
In un'articolo ho letto che servono 5 lampade:

http://www.acquaportal.it/nanoportal...li/default.asp

in un'altro invece che è stata utilizzata solo una lampada:

http://www.acquaportal.it/nanoportal...le/default.asp

Per quello che vorrei fare io quante ne servono?

Poi una curiosità senza obbiettivo finale(almeno per ora, poi in futuro sicuramente): nel mio dolce avevo inserito un gamberettino piccolo che è cresciuto in modo inverosimile...ma ogni volta che cambiava lo scheletro/corazza mi accorgevo che i neon diminuivano di numero...Poi mi sono accorto che il gamberetto faceva gli agguati (proprio come i gatti) e tagliava piccole parti delle pinne in modo che loro dopo un pò non riuscissero più a nuotare... tutti possono immaginare come andava a finire...Per i marini è la stessa cosa? I gamberettini che si mettono possono eventualmente nuocere alla salute di eventuali pesci?
Grazie per l'aiutoooooo
stebro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:31   #2
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
no, i gamberetti qui, sono più vulnerabili, e hanno paura di uscire, pensa solo ad attaccare un pesce, morirebbero...
dipende, se usi una lampada hqi, o 5 lampadine...
che misure hai? IO direi che puoi usare 1 pl bianca da 18 bwatt, e una 50\50...sempre da 18 weatt ( se la vasca è grande e profonda ne usi di più da 36 watt...)
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:13   #3
stebro
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Tortoreto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, sono appena tornato dal negozio e vi faccio un breve resoconto di quanto dettomi:

Per primo ho visto l'acquario wave vision marine da circa 20 litri con il vetro arcuato e nella confezione è compreso un filtro corner twin e una lampada doppia, metà blu e metà bianca...Il costo è accessibile...mi alletta molto

Poi ho parlato con un ragazzo che gestisce i nano e mi ha dato utili consigli, diversi da quelli del proprietario del negozio.
Per primo mi ha consigliato di fare il 96 litri che ho già, in modo da risparmiare sulla vasca anche se ci vorrebbero 9 kg di rocce (costano tantissimo, circa 20 euro al kg) e allestire il tutto con solo una pompa di movimento e due lamapade, una bianca e una blu. Per lo schiumatoio mi ha detto che non serve ma basta prendere un filtro esterno con potenza superiore ovviamente ai litri della vasca.Mi ha consigliato il filtro HYDOR (quello che sa lui) dicendomi che è solo un pò duro quando va aperto per pulirlo. Quindi comprando rocce, lampade, pompa movimento e filtro esterno dovrei fare un'acquario da 90 litri lordi.

Per quello piccolo (20 L) invece mi ha detto che bastano due rocce e ci posso mettere dentro un gamberetto e un pesciolino. Me ne ha fatti vedere due diversi che rimangono piccolissimi, di color blu acceso, per il pagliaccio mi ha detto assolutamente di no anche se potrei prenderlo solo in previsione però che PRESTO metta in funzione un acquario più grande e faccia il travaso nel nuovo. Il proprietario su questo fatto invece mi ha detto che si può mettere, lui infatti in negozio ne ha uno di 20 litri con un paglaiccetto dentro. Mi ha fatto un pò di pena, non poteva nascondersi o muoversi tanto.

Per l'acqua posso prenderla diretamente da loro; anche prenderne di più in modo da fare i successivi cambi/rabbocchi settimanali, basta però tenere nell'acqua da cambio una pompa piccola di movimento.
Per le rocce vi ho già detto il costo, secondo voi volendo fare il 90 L posso usare qualcos'altro di più accessibile?
Per il substrato o lo lascio senza, o mettere ... non ricordo cosa mi hanno proposto ma non era sabbia...

Infine ho visto montato il nano reef 80 litri e devo dire che è veramente bello.

Quindi secondo voi in base a quello che voglio realizzare come mi conviene muovermi?Mi dispiacerebbe solo fare un acquario di 90 L con la preoccupazione che se per errore sbaglio qualcosa muoia tutto, anche se l'idea che con un filtro esterno sostituisco tutti gli apparecchi è allettante

Pareri?
stebro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 15:25   #4
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
le rocce vengono troppo, di solito sono sui dieci, vai sul mercatino
hai le idee un po' confuse:
1) POsso anche essere d' accordo sulle lampade, ma quelle lì vanno bene per i molli e al massimo lps, poichè c'è tanto blu, dovresti fare 1 bianca e una mezza bianca e blu...è più equilibtrato...

2)Quei pesci si chiamano Parasema ( secondo nome), non vanno assolutamente messi,non sono adatti a venti litri e sono territorialissimi...NON METTERLI, fidati.-..NIENTE PESCI SOTTO I 50 LITRI...

3)NOn prendere l' acqua da loro, fai tu l' acqua, prendi dell' acqua osmotica e sale...è più sicuro

4) Metti della sabbia un cm, dopo un anno

5)Volevo dirti anche che i nanoreef da 20 litri sono MOOOOOOOOOOlto più instabili di quelli da 90, vai tranquillo con il 90...

fidati...
------------------------------------------------------------------------
Leggi le guide, se ci sono cose che non hai ben compreso dimmelo...
------------------------------------------------------------------------
Se ci sono cose non chiare dimmelo...

Ultima modifica di camiletti; 03-01-2012 alle ore 15:27. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 16:07   #5
Swing
Ciclide
 
L'avatar di Swing
 
Registrato: Jun 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che ho letto ci sono parecchie cose che non funzionano nel tuo progetto. In primis, sul 90 litri, l'assenza di skimmer e il filtro esterno...

Ti consiglio di leggere questa guida, risolverà tutti i tuoi dubbi.

http://acquaportal.it/_sjoplin/guidanano2010.pdf
__________________
IL MIO ex REEFino
Swing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 16:14   #6
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
no, se non ci sono pesci lo ski mmer non serve a NULLA, ma la maggior partre della gente in questo litraggio ne mette di pesci quindi...
------------------------------------------------------------------------
(il filtro esterno serve solo per resine e carbone)

Ultima modifica di camiletti; 03-01-2012 alle ore 16:15. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 16:26   #7
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
un' altra cosa, NON METTERE L' HYMENOCERA!!!!!!!!!!!!!!!!
Sai almeno cosa mangia? SOLO stelle marine, devi comprarne una a settimana per un animale adulto!!! E la vasca deve essere PIENA di asterine...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 16:42   #8
stebro
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Tortoreto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avete sicuramente ragione, non ho letto le guide per gli acquari grandi ma solo per i nani, infatti il mio pensiero era quello di fare un nano da max 30/40 litri.
Avevo visto la wave vision come vasca ma non ricordo chi l'ha sconsigliata in un'altra discussione per il vetro arrotondato davanti di difficile pulizia.
Al negozio mi hanno invece detto che con tutto il componenete interno alla confezione funziona benissimo, ha una lampada doppia, metà bianca e metà blu e un filtro corner twin (manca di pompa di movimento ma il ragazzo del negozio mi ha detto che è inutile).

Vorrei provare a realizzare un metodo naturale dove inserire invertebrati sessili (dipende poi dalla disponibilità del negozio) e un (Hymenocera) spero di trovarlo perchè è bellissimo o in caso contrario un gamberettino.
Ho già visto che in negozio quel gamberetto non lo hanno ma ne hanno di "semplici" arancioni con le antenne.

Ora, visto quello che vorrei "produrre" secondo voi va bene una vasca come quella descritta (wave vision) o mi conviene prendere un cubetto classico di vetro e fare da me illuminazione e filtro?In questo caso pongo la domanda iniziale del forum: per quello che vorrei realizzare quali lamapade secondo voi vanno bene? Pongo questo quesito perchè nelle varie schede lette c'è chi ha utilizzato una lampada sola

http://www.acquaportal.it/nanoportal...le/default.asp

e chi 5 diverse

http://www.acquaportal.it/nanoportal...li/default.asp

Inoltre che tipo di filtro mi consigliate(sempre se devo metterlo)? va bene a tasca dietro(penso si chiami così)?E la pompa di movimento è necessaria?

Ovviamente mi alletta l'idea di fare un 96L lordi, ma come principiante ho paura di sbagliare.Mi sembrava solo strano che come mi hanno riferito bastasse un filtro esterno un pompa di movimento e 2 lampade per fare un buon lavoro.

Per ultimo qundi se ho capito bene nel realizzare un marino con gamberetto e con un paio di invertebrati sessili non posso mettere anche un Parasema perchè inferire ai 50L, vero?
stebro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 16:46   #9
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ma vuoi fare un 30- 40 litri o un 96???
Essendo un neofita ti conviene il 96, è di molta più facile gestione, NOn mettere il gambero, spero che tu abbia già letto la risposta sopra, ti morirà se non segui ciò che ho detto, e non ne vale la pena...
Il filtro serve solo per resine anti-fosfati o nitrati...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 17:04   #10
stebro
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Tortoreto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio sogno da tanti anni è farne uno nano con dei cavallucci marini ma essendo privo di ogni esperienza in campo marino voglio iniziare con qualcosa di più "semplice" ma sempre sul piccolo in modo da acquisire facoltà varie.

Volevo quindi optare per un 30/40 ma visto quello che mi hanno detto in negozio sui 90 volevo sentire anche da voi esperti...soprattutto dopo la diversità di opinioni che avevano negoziante e gestore...

Sono comunque ancora dell'idea di farne uno piccolino per cominciare, inserire all'interno un paio di Lysmata Amboinensis(presenti in negozio) o un Stenopus hispidus, una Ricordea e una Aiptasia sp(anche se ho letto che può divenire infestante). Comunque in linea di massima la realizzaione è questa, disponibilità permettendo

ps: questi gamberi non magiano stelle marine, vero?
stebro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27842 seconds with 14 queries