Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2006, 16:50   #1
Francesco74
Protozoo
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Help nitrati alti dal rubinetto

Ho fatto i test dell'acqua del mio rubinetto, premetto che per quanto riguarda i valori di Ph, Kh, e Gh questi vanno più che bene per i pesci che devo inserire, il problema riguarda i nitrati che risualtano essere sui 12 mg/lt. Ora dato che non mi sembra il caso di acquistare un impianto a osmosi perchè dovrei poi correggere valori che vanno già bene facendo una spesa inutile, cosa mi consigliate di fare per ridurre questo valore?
Ho provato a seguire il consiglio di alcuni introducendo nella tanica dell'acqua che uso per fare i cambi (20 lt) un sacchetto di resine per ridurre i nitrati della askoll, ma a distanza di due giorni tale valore non è minimamente calato.
Cosa devo fare? Help!!!!
Francesco74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2006, 16:55   #2
Messiah
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Messiah

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio vivamente se prorpio vuoi mantenere un utilizzo della tua acqua del rubinetto,un "taglio" con acqua da osmosi che puoi tranquillamente comprare dal tuo negoziante,ha un costo veramente irrisorio..
anke io ho grandi problemi di nitrati nell'acqua di rubinetto e preferisco utilizzare acqua d'osmosi,che modifico con i sali per acqua dolce(utilizzo sera).Se anke solo il taglio dell acqua t comporterà magari un dimezzamento dei valori di kh e gh aggiungi i sali nella corretta distribuzione,cosi da ottenere lacqua con i valori8 da tew utilizzati
__________________
Dapprima è arrivato un 70lt,cosi tanto per divertimento...poi per ogni mattone di conoscenza ed esperienza sono arrivati il 30lt e poco dopo il 15lt...mio dio,questo hobby non mi finirà mai di stupire...
Messiah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 16:57   #3
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Francesco74, io sto seguendo il metodo di mettere le resine nella tanica che uso per il cambio acqua.
Però l'acqua nella tanica ce la lascio una intera settimana e giornalmente "agito" un pochino l'acqua, giusto per rimescolarla un po'.
In realtà le resine per avere l'effetto migliore andrebbero inserite direttamente in acquario nel filtro o in una zona dove c'è molto movimento di acqua. Questo "metodo" più che altro è una prova che sto facendo per vedere se funziona.
Aggiungo anche che nel mio caso uso una tanica piuttosto piccola, 5 litri.
Per il momento a me sta dando buoni risultati, ma sono ancora in fase di test.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 16:57   #4
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Immettere gia 15 mg/l di nitrati con il cambio non è il massimo.....invece di comprare un impianto di RO, perchè non prendi le taniche e le fai riempire da qualsiasi negozio di acquari nella quantità che ti serve per i cambi e poi raggiungi i valori con i sali..
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 20:02   #5
Francesco74
Protozoo
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
Immettere gia 15 mg/l di nitrati con il cambio non è il massimo.....invece di comprare un impianto di RO, perchè non prendi le taniche e le fai riempire da qualsiasi negozio di acquari nella quantità che ti serve per i cambi e poi raggiungi i valori con i sali..
Ma se dovessi usare acqua osmotica, che prodotti dovrei usare per aumentare i valori di Kh, Gh e Ph ai livelli desiderati e in che modo si usano questi prodotti.
Se per cortesia foste un pò più precisi perchè, essendo neofita e non avendo mai fatto cose del genere, non vorrei combinare disastri.
Francesco74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 20:16   #6
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ok

Allora quando vai a comprare l'acqua d'osmosi chiedi al negoziante i sali (mi sa che li fa pure la Sera..) che servono per aumentare GH e KH (dato che l'acqua di osmosi li ha a 0)...dovrebbe capire...una volta presi è spiegato sulla confezione di solito come fare per portare l'acqua ai valori desiderati
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 21:08   #7
Francesco74
Protozoo
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
ok ok

Allora quando vai a comprare l'acqua d'osmosi chiedi al negoziante i sali (mi sa che li fa pure la Sera..) che servono per aumentare GH e KH (dato che l'acqua di osmosi li ha a 0)...dovrebbe capire...una volta presi è spiegato sulla confezione di solito come fare per portare l'acqua ai valori desiderati
Grazie delle info, un ultima domanda: ma per aumentare il Ph? Si regola da solo andando ad aumentare il Kh o bisogna fare dell'altro?
Francesco74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 21:41   #8
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglio il mineral salt della Sera, per il ph non ci pensare "si sistema da solo"
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 21:47   #9
Francesco74
Protozoo
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Io ti consiglio il mineral salt della Sera, per il ph non ci pensare "si sistema da solo"
Grazie del consiglio.
Francesco74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 23:18   #10
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mineral salt della Sera
appunto , grazie bakalar non ricordavo il nome
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , dal , nitrati , rubinetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22328 seconds with 14 queries