Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Piante di piccole dimensioni non divorate dagli orifiamma!
Salve, volevo inserire nel mio piccolo acquario un po' di flora, 28 litri temp 25° ph 7,6, ho fatto ricerche in giro e ho trovato un pò di nomi di piante utilizzabili a questo scopo ve le elenco e vediamo se davvero non vengono divorate dai rossi:
Anubias Nana
Criptocoryne Parva
Eleodea Densa
Hygrophila polysperma var. Sunset
Bacopa Monnieri
Davvero queste piante non vengono divorate?
Ci sono altre piante di piccole dimensioni che potete consigliarmi?
Grazie!
__________________
Ho imparato in fretta che con gli acquari ci vuole pazienza!
Se hai un acquario devi vivere perennemente in maniche corte!
La storia della mia vasca, passo passo: http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705
Ultima modifica di Keibi; 31-12-2011 alle ore 13:17.
veramente alle piante ti consiglierei un acquario più capiente per il tuo pesciolino...
xkè in quel litraggio c'è ne sta solo uno di orifiamma e forse sai che nn andrebbero
mai da solo xkè soffrono troppo la solitudine,quindi xkè nn pensi ad un acquario
un po' più serio? e poi nel mercatino o al super ogni tanto riesci a trovare qualcosa
di più decente di 30 litri.....o no?
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
Concordo su quanto detto da E_anna. E probabilmente quel litraggio non è neanche sufficiente per uno solo, dipende dalla specie. Forse per un Chicco di riso..........
Comunque si potrebbe provare con Anubias nana, che ha foglie coriacee, e Microsorum, che sembrano avere un gusto non gradito
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ragazzi vi ringrazio dei suggerimenti, sono cose che già so e che ho già preso in considerazione, ma per ora non posso far altro che migliorare quello che ho già, quindi mi farebbe piacere poter inserire delle piante nella vasca che ho già, la microsorum l'ho scartata perché troppo grande, delle altre che ho elencato non ne va bene nessuna, anubias a parte?
__________________
Ho imparato in fretta che con gli acquari ci vuole pazienza!
Se hai un acquario devi vivere perennemente in maniche corte!
La storia della mia vasca, passo passo: http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705
Ultima modifica di Keibi; 31-12-2011 alle ore 16:37.
Le cryptocoryne parva, beckettii, petchii sono tutte di piccole dimensioni , con poche esigenze di luce e che necessitano solo di una pasticca nel substrato...............penso che non dovrebbero avere problemi ...............poi c'è il ceratophyllum demersum che è a crescita rapida, lo puoi tenere anche sospeso in superficie, non ha esigenze e ti assorbe i nitrati, anche se lo mangia ricresce velocemente
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Grazie Supergeko, credo che opterò per una anubias nana, una cryptocoryne e sul fondo qualche egeria elodea densa.
__________________
Ho imparato in fretta che con gli acquari ci vuole pazienza!
Se hai un acquario devi vivere perennemente in maniche corte!
La storia della mia vasca, passo passo: http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705
Grazie Supergeko, credo che opterò per una anubias nana, una cryptocoryne e sul fondo qualche egeria elodea densa.
perfetto!!!...cosi lo spazio vivibile per quel povero carassio diventerà ancora più ristretto visto che è già al minimo e senza offesa,ma sto pensando solo al benessere vitale degli esseri viventi e niente altro....
__________________
non possiamo essere tutti eroi,
ci vogliono anche quelli che applaudono ai lati della strada
Il problema non sono 3 4 piante in un acquario piccolo, il problema è che la vasca è piccola per tenere un pesce rosso a prescindere............quindi secondo me se si sceglie di tenerlo lo stesso, è meglio avere qualche piantina che avere una vasca spoglia............ in piu il ceratophyllum è utilissimo per assorbire i nitrati
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Grazie Geko, è esattamente ciò che volevo fare, dato che per ora mi è impossibile comprare un altra vasca volevo rendere migliore quella attuale, anche considerando valori di nitriti e nitrati che per ora sono altini e che potrei migliorare grazie all'aiuto di queste piante.
__________________
Ho imparato in fretta che con gli acquari ci vuole pazienza!
Se hai un acquario devi vivere perennemente in maniche corte!
La storia della mia vasca, passo passo: http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1705
Keibi, se i nitriti sono piu di zero vuol dire che il filtro non è maturo, o non è adeguato, e devi aumentare la frequenza dei cambi..............è inutile inserire piante
per i nitrati un po alti, intorno a 40 50mg/l allora le piante a crescita rapida possono aiutarti........ma se hai problemi di nitriti, allora devi fare dei cambi parziali perche possono essere mortali
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci