Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2011, 19:19   #1
Gremlin
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciclidi nani per acquario di comunità?

Buona sera a tutti...

Volendo riorganizzare la mia vasca (100x40x40) pensavo di cambiare anche i suoi abitanti... :)

Visto che ahimè uno dopo l' altro nel giro dell' ultimo anno son morti tutti e 4 i miei scalari, per ora son rimasti i xyphophorus helleri (riproduttori e figli) , gli ancistrus (riproduttori e figli) , alcuni corydoras, alcune ampullarie e tante lumachine piccole rosse...

L'arredamento è costituito da 2 radici e un sasso grande, alcune rocce piccole in mezzo alla vegetazione, che ricopre circa 2/3 della vasca, ed è costituita da molteplici tipi di piante, a crescita veloce e lenta, fogliate larghe e piccole, molto misto e fitto...

Ora, come pesci medio - alti assieme ai miei vecchi xypho, pensavo di metterci una famigliola di platy o di guppy endler.. Quali mi consigliereste?

Poi, per avere nuovamente qualche pesce con comportamenti un pochino più interessanti da osservare, avrei pensato ad una coppia di una di queste specie, le quali sono abbastanza territoriali, ma a quanto mi è stato detto al negozio, gli altri che ho in acquario non ne risentirebbero piu di tanto...è vero?


Le specie che avevo in mente e che hanno qui in negozio sono queste:

Apistogramma Njisseni

Apistogramma Macmasteri

Apistogramma Viejita

Trichogaster leeri

Macropodus Opercularis blue


Voi esperti, e non speranziosi di vendermi qualche pesce anche se poi soffre , che ne dite???

Cioè, dell' accoppiare in vasca di comunità platy o guppy endler e xypho con coppie di ciclidi e/o anabantidi???

Aiutooo
Gremlin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2011, 19:23   #2
milo87
Pesce rosso
 
L'avatar di milo87
 
Registrato: Sep 2011
Città: lentate sul seveso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Guppy e ciclidi nani nn è il massimo, la maggior parte dei ciclidi vogliono acque tenere e acide mentre i guppy acque piu dure

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
milo87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 19:44   #3
Gremlin
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
beh io ho un acqua con valori medi, nel senso che ho ph 6,5 , kh di 3 e gh di 5-6 e gli altri sembran felici, se ho visto bene anche tutte queste specie elencate son abituate a valori simili (a parte che in negozio bengon tenuti e cresciuti TUTTI in acqua di rubinetto solo preparata con tetra water safe...)!

il comportamento è ciò che piu mi preoccupa, non i valori... ;)
Gremlin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 21:54   #4
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori sarebbero ok se quelli che già hai ci vivono bene...però devi capire 2 cose:

1. i ciclidi che metteresti ti sbranerebbero ogni piccolo guppy e di altri se più piccolo di 1/2 cm
2. i cory e gli ancistrus ti prederebbero tutte le uova e eventuali avanotti di ciclidi...causando stress alla coppia! infatti entrambi non risentono dei morsi dei ciclidi nani e sono ghiotti di uova e piccoletti

ma sarebbero i tuoi primi ciclidi nani?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 23:24   #5
Gremlin
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie csillagsarki, sapevo dela voracità dei ciclidi, non sapevo del problema cory-ancy...

Sarebbero i miei primi ciclidi, si, però forse esiste rimedio al problema...

Se dovessero iniziare a riprodursi, posso sempre prendere noce di cocco e genitori e trasvasarli nel acquario di accrescita avanotti (una vaschetta da 60 litri con filtro suo ecc, che riempio continuamente con acqua dalla vasca "grande" in cui faccio crescere solitamente gli avanotti dei xypho ecc...

cosi facendo elimineremmo il problema, no? :)

cosi si può fare senza stressarli?
Gremlin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 00:00   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto quanto dice CsillagSarki e aggiungo

1) non sono cosi convinto dell'incolumita dei guppy adulti coi ciclidi nani
2) 6.5 valore medio?? è abbastanza acido, decisamente non idoneo per i guppy
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 10:26   #7
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, benvenuto nel forum

Quote:
Visto che ahimè uno dopo l' altro nel giro dell' ultimo anno son morti tutti e 4 i miei scalari
Ma hai capito il perchè della morte dei tuoi pesci? era una patologia? se si di che tipo? Hai preso provvedimenti? riscontri ancora problemi e/o decessi in vasca?

I poecilidi (almeno la maggior parte di quelli commercializzati) provengono da corsi d'acqua dell'america centrale che presenta un ph lievemente alcalino (7,5 circa) e durezze medie.
È altresì importante per loro un discorso di durezza carbonatica sufficientemente alto perchè traggono dai sali disciolti in acqua il loro fabbisogno di calcio e altri elementi fondamentali al loro sviluppo.
In sostanza, nominalmente quell'acqua andava bene per ancistrus e corydoras....ma non per Xipho, endler, Molly e platy.

Togliendo i poecilidi avresti un'acqua buona e una buona area di base per un trio di ciclidi nani, ma come ti è stato fatto notare, la convivenza con gli Ancistrus non è delle migliori, soprattutto se questi sono già adulti e si riproducono. Gli Apistogramma sono pesci che depongono in cavità. La femmina presidierà una di queste, e se la notte l'Ancistrus decidesse di scacciarla, lei non avrebbe modo di respingere un carro armato del genere. In sostanza o loro, o i ciclidi nani.

Per finire i ciclidi hanno la peculiarità di allevare i piccoli effettuando quelle che vengono chiamate "cure parentali". Privare i pesci di questo aspetto significa snaturare il loro comportamento e pertanto sconsiglio ASSOLUTAMENTE di forzare la riproduzione togliendo le uova ai genitori spostandole in un'altra vasca per l'accrescimento.
Piuttosto allestisci quel 60 litri ex-novo, porta i valori dell'acqua (CHE SONO IMPORTANTISSIMI, vengono infatti PRIMA questi, POI i comportamenti) come quelli che hai ora in vasca grande, e lì alleva una coppia di piccoli ciclidi nani, come possono essere gli Apistogramma trifasciata.
Nella vasca grande tieni soltanto i poecilidi con sola acqua di rubinetto.

Come ultima cosa ti lascio un link che spero leggerai con attenzione
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

Ah....e cambia negoziante....se è convinto che i Macropodus (cristo santo pure la varietà BLU adesso hanno fatto!?!?!?!?) e Trichogaster (Il nome giusto è Trichopodus) leeri siano ciclidi nani, significa che è un ciarlatano o che ti vuole vendere animali ad ogni costo.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 12:24   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! come ti hanno detto già altri farei un pò chiarezza su cosa andare a mettere in vasca, anabantidi e ciclidi nani hanno comportamenti e necessità completamente differenti.
vista la vasca che hai io andrei sui secondi, cercando di aggiustare un pò la fauna (via poecilidi e ancistrus).

davide

ps
sicuro che l'acqua di rete abbia quei valori? io e te dovremmo avere la stessa rete idrica, i miei valori sono nettamente più alti
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 16:25   #9
Gremlin
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
...vista la vasca che hai io andrei sui secondi, cercando di aggiustare un pò la fauna (via poecilidi e ancistrus)...

ps
sicuro che l'acqua di rete abbia quei valori? io e te dovremmo avere la stessa rete idrica, i miei valori sono nettamente più alti

Ciao Davide!

Noo di dare via i miei bellissimi e vecchi ancistrus (uno dei quali l' ho già da anni e anni, è il piu vecchio di tutti :) ) e i portaspada non ci posso nemmeno pensare... piuttosto faccio un 2. acquario ;)

I valori sono rilevati in vasca, l' acqua con cui faccio i ricambi è quella della rete idrica, però poi cambiano stando in acquario, tra impianto di co2 ecc... sarà quello che li fa cambiare principalmente... ;)
PS. visto che sei di savignano dovremmo tenere contatto... :)


Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Ciao, benvenuto nel forum

Quote:
Visto che ahimè uno dopo l' altro nel giro dell' ultimo anno son morti tutti e 4 i miei scalari
Ma hai capito il perchè della morte dei tuoi pesci? era una patologia? se si di che tipo? Hai preso provvedimenti? riscontri ancora problemi e/o decessi in vasca?


Beh come ti dicevo son morti i scalari, prima il piu vecchio (6 anni e mezzo che lo avevo) e poi uno dei giovanotti da un anno e mezzo da me, e qualche mese dopo anche gli altri due in poco tempo, mentre tutti gli altri inquilini son stati bene, si son riprodotti e tutto... i valori son rimasti stabili... non son riuscito a capire il perchè i scalari non han tenuto botta (perlomeno i piu giovani, il mio romeo era quasi vecchiotto poverino :)


I poecilidi (almeno la maggior parte di quelli commercializzati) provengono da corsi d'acqua dell'america centrale che presenta un ph lievemente alcalino (7,5 circa) e durezze medie.
È altresì importante per loro un discorso di durezza carbonatica sufficientemente alto perchè traggono dai sali disciolti in acqua il loro fabbisogno di calcio e altri elementi fondamentali al loro sviluppo.
In sostanza, nominalmente quell'acqua andava bene per ancistrus e corydoras....ma non per Xipho, endler, Molly e platy.

Togliendo i poecilidi avresti un'acqua buona e una buona area di base per un trio di ciclidi nani, ma come ti è stato fatto notare, la convivenza con gli Ancistrus non è delle migliori, soprattutto se questi sono già adulti e si riproducono. Gli Apistogramma sono pesci che depongono in cavità. La femmina presidierà una di queste, e se la notte l'Ancistrus decidesse di scacciarla, lei non avrebbe modo di respingere un carro armato del genere. In sostanza o loro, o i ciclidi nani.

Per finire i ciclidi hanno la peculiarità di allevare i piccoli effettuando quelle che vengono chiamate "cure parentali". Privare i pesci di questo aspetto significa snaturare il loro comportamento e pertanto sconsiglio ASSOLUTAMENTE di forzare la riproduzione togliendo le uova ai genitori spostandole in un'altra vasca per l'accrescimento.
Piuttosto allestisci quel 60 litri ex-novo, porta i valori dell'acqua (CHE SONO IMPORTANTISSIMI, vengono infatti PRIMA questi, POI i comportamenti) come quelli che hai ora in vasca grande, e lì alleva una coppia di piccoli ciclidi nani, come possono essere gli Apistogramma trifasciata.
Nella vasca grande tieni soltanto i poecilidi con sola acqua di rubinetto.

Come ultima cosa ti lascio un link che spero leggerai con attenzione
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

Ah....e cambia negoziante....se è convinto che i Macropodus (cristo santo pure la varietà BLU adesso hanno fatto!?!?!?!?) e Trichogaster (Il nome giusto è Trichopodus) leeri siano ciclidi nani, significa che è un ciarlatano o che ti vuole vendere animali ad ogni costo.

No forse mi son spiegato male, il negoziante mi aveva detto che ne ciclidi nani , ne anabantidi darebbero noie ai poecelidi se tenuti assieme...! ( a parte i valori d' acqua ecc... ;) )

Però l' idea di tenere la vaschetta da 60 litri non per i piccoli, ma per i ciclidi nani e magari qualche neon, o robina di accompagnamento mi è passata per la testa tutta la notte... mi son gia disegnato in testa come arredarlo... di accompagnamento che ci si potrebbe mettere? :)
Gremlin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 16:33   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
in 60lt il top è coppia di ciclidi nani e gruppetto di target fish come otocinclus, personalmente sconsiglio sempre l'accoppiata caracidi+ciclidi nani.
i motivi sono sempre i soliti, i caracidi sono predatori formidabili, le larve dei ciclidi verranno fatte fuori in men che non si dica.
gli otocinclus invece sono i compagni ideali, hanno predazione pari allo 0% e svolgono egregiamente il ruolo di target fish.

ps
disattiva il grassetto
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ciclidi , comunità , nani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27156 seconds with 14 queries