Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-02-2006, 22:25   #1
CM
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CM

Annunci Mercatino: 0
Per Parlare Delle Piante Malawi

Riprendo il discorso delle piante Malawi.

Dato che sono fissato con le cose fatte bene quando mi hanno detto di mettere in vasca anubias e microsorum mi sono un po seccato ( ) :
sono belle e resistenti ma non provengono dal Lago.
Ergo ero arrivato davanti alla scelta: fare un bell' acquario con rocce e piante, oppure ricreare uno scorcio dell' amato Lago.
Mi sono informato bene prima di agire, dopo aver deciso di ricreare il Lago in barba all' effetto scenico. E sono riuscito a realizzare quella che definisco "una pozza" di vallisneria. Nel senso che l'unica pianta documentata (ho visto delle foto) che cresce e crea una zona, la prateria di vallisneria, e' proprio la suddetta, quindi ho inserito solo quella pianta.

Poi mi metto li a guardare e vedo che mi sembra tutto molto bello, ma un po' piatto. "Aggiungiamo qualcosa?" Mi sono detto, e l'unica cosa che ho trovato sul mercato, di appartenente al Malawi e' il Ceratophyllum.

Quello che posso dire per certo, per concludere, e' che la storia dei pesci distruttori non e' molto fondata.Io ho ancora tutto intero, sara' che ai pesci non piace la vallisneria, sara' che integro la loro nutrizione con verdure bollite...Ma? Poi vi garantisco che anubias e microsorum sono, almeno per me, piante ottime davvero data la resistenza e l'impatto estetico. Io le consiglio a chiunque anche perche', se le ancorate col filo, dopo max. 4/5 mesi potete toglierlo, hanno una spaventosa crescita anche con luci deboli e senza fertilizzare.Poi,anche parlando qui sul forum, posso dirvi che le uniche piante Malawi certe di cui sono a conoscenza sono la Vallisneria,Ceratophyllum e Potamogeton geay. Di altro non so,ho dei dubbi sulla Cabomba.

Quindi, gente, che ne direste di aiutarmi?
Cominciamo a parlare anche della flora? E' un argomento difficile, magari a molti non importa, il materiale in giro sembra sia poco,
ma una parola data da ognunop di noi e si fara un bel discorso.
CM non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
delle , malawi , parlare , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32678 seconds with 14 queries