Riprendo il discorso delle piante Malawi.
Dato che sono fissato con le cose fatte bene quando mi hanno detto di mettere in vasca anubias e microsorum mi sono un po seccato (

) :
sono belle e resistenti ma non provengono dal Lago.
Ergo ero arrivato davanti alla scelta: fare un bell' acquario con rocce e piante, oppure ricreare uno scorcio dell' amato Lago.
Mi sono informato bene prima di agire, dopo aver deciso di ricreare il Lago in barba all' effetto scenico. E sono riuscito a realizzare quella che definisco "una pozza" di vallisneria. Nel senso che l'unica pianta documentata (ho visto delle foto) che cresce e crea una zona, la prateria di vallisneria, e' proprio la suddetta, quindi ho inserito solo quella pianta.
Poi mi metto li a guardare e vedo che mi sembra tutto molto bello, ma un po' piatto. "Aggiungiamo qualcosa?" Mi sono detto, e l'unica cosa che ho trovato sul mercato, di appartenente al Malawi e' il Ceratophyllum.
Quello che posso dire per certo, per concludere, e' che la storia dei pesci distruttori non e' molto fondata.Io ho ancora tutto intero, sara' che ai pesci non piace la vallisneria, sara' che integro la loro nutrizione con verdure bollite...Ma? Poi vi garantisco che anubias e microsorum sono, almeno per me, piante ottime davvero data la resistenza e l'impatto estetico. Io le consiglio a chiunque anche perche', se le ancorate col filo, dopo max. 4/5 mesi potete toglierlo, hanno una spaventosa crescita anche con luci deboli e senza fertilizzare.Poi,anche parlando qui sul forum, posso dirvi che le uniche piante Malawi certe di cui sono a conoscenza sono la Vallisneria,Ceratophyllum e Potamogeton geay. Di altro non so,ho dei dubbi sulla Cabomba.
Quindi, gente, che ne direste di aiutarmi?
Cominciamo a parlare anche della flora? E' un argomento difficile, magari a molti non importa, il materiale in giro sembra sia poco,
ma una parola data da ognunop di noi e si fara un bel discorso.