Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-12-2011, 13:27   #1
lisma16
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: MILANO
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question NITRITI che non se ne vanno

Ciao, ho bisogno del vostro aiuto e consulenza.
Ho aiutato un mio collega a mettere in funzione un 250 litri da dedicare a una coppia di grossi discus.
Il 5 novembre abbiamo riempito l'acquario con acqua di rubinetto e gia' il giorno seguente a giorni alterni ha inserito un pizzico di mangime e come attivatore bio digest
Il 28 novembre nitriti 0,1 e decide di inserire la coppia
Non ha mai visto un picco di nitriti, ma puo' succedere.... ( ha 2 filtri caricati a dovere)
Ha effettuato il 2 dicembre un cambio di acqua ( 70 litri
Il 5 dicembre NO2 a 0,3 che non sono mai scesi nonostante non abbia dato cibo per giorni.
Non so quante fialette di bio digest abbia usato...
Oggi 24 dicembre, la situazione è la stessa.... e io non so piu' come consigliarlo.
Dimenticavo i pesci stanno benissimo e hanno fame ( gli ho fatto aggiungere 1 gr/10 litri di sale per limitare i danni )
cosa fare ? io sarei del parere di ignorare quel valore e di trattare l'acquario normalmente (cambi di acqua, cibare i pesci, ecc )
lisma16 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-12-2011, 14:25   #2
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Sicuro che il test dia dei risultati veritieri? Farei una prova con un acqua (tipo quella del rubinetto) che ha sicuramente i nitriti a zero.
Secondo me i pesci sono stati inseriti un po' prestino, considerendo anche che sono delicati ed esigenti come i discus. Non li ho mai avuti ma so che va cambiato un 20/30% alla settimana e mi sembra che non sia stato fatto. Inoltre perchè avete aggiunto del sale?? Sopratutto se non stavano male come scritto. La conducibilità sarà salita alle stelle e la salute dei pesci di conseguenza diventa più cagionevole.. Al massimo con i nitriti alti si mette un aereatore.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 14:51   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
peccato, bastava aspettare una settimana in più e la situazione sarebbe ok, che cattiva consigliera la fretta, cosa pretendeva mettendo i pesci a 3 settimane e con nitriti presenti, anche se bassi?!? 2 discus grandi, poi.... pensa che botta di carico organico a filtro non ancora del tutto maturo!
il da farsi ora è complesso: deve tenerli a stecchetto (ma non digiuno, poveri pesci), io terrei a portata una tanica di acqua decantata, in caso no2 salgano o veda i pesci soffrire, attiverei un areatore e farei piccoli cambi, sui 20 lt a volta). deve tenere l'equilibrio tra stabilizzare la vasca e lasciarla maturare ancora, e non intossicare i pesci.
basta fiale di biodigest, è inutile, ci voleva tempo e quello ora è difficile da recuperare, speriamo la vasca si stabilizzi in fretta.
che filtri ha, caricati a dovere?
ciao, ba
ps: quoto le eprplessità sul sale.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 16:52   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il sale penso che faccia riferimento a Diana Walstad, che sostiene che la salinità limita gli effetti negativi dei nitriti, anche se non ho mai sentito consigliare.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 19:18   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
limita gli effetti ma non li annulla cmq... è una pratica cmq che è da fare con molta attenzione con certi pesci!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 13:36   #6
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Comunque NO2 a 0,3 mg/l non sono mica pericolosi, se il valore è stabile potrebbe essere l'equilibrio tra il carico organico e la capacità dei filtri.
Alcuni test a reagente lo danno come soglia inferiore (<0,3 mg/l).
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 14:11   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque i nitriti a 0,2/0,3 sono un capannello di allarme, bisognerebbe vedere perché sono alti o valutare un test più sensibile
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 16:19   #8
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Comunque i nitriti a 0,2/0,3 sono un capannello di allarme, bisognerebbe vedere perché sono alti o valutare un test più sensibile
Beh il motivo è stato spiegato, ha aggiunto due pesci grossi col filtro appena maturato.
Il campanello d'allarme secondo me deve suonare se non si stabilizzano e continuano a crescere, ma se restano stabili a quei valori non la farei così grave perchè non è una concentrazione tossica e prima o poi scendono per forza.

Sulla sensibilità non mi trovi invece d'accordo, sarebbe meglio avere una scala meno precisa proprio per evitare falsi allarmi.
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 22:18   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
può anche essere un falso allarme ma occhio
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 12:38   #10
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Quote:
può anche essere un falso allarme ma occhio
berto1886 tu, così come altri, sei un acquariofilo con una certa esperienza e sai valutare la situazione, quindi nel tuo caso la misurazione "più sensibile" ha buone probabilità di venire correttamente interpretata e penso che anche le azioni susseguenti avrebbero un senso.

Ma chi ha meno esperienza non è in grado di valutare bene questo tipo di situazioni; se avesse avuto un test meno sensibile non si sarebbe accorto del leggero aumento dei nitriti e probabilmente non avrebbe inserito sale e fiale di batteri buttando via soldi inutilmente.
E secondo me è andata anche bene perchè altri avrebbero messo mano a chissà quali rimedi (tipo pulire il filtro) e buttando in vasca chissà quali prodotti chimici miracolosi mentre l'unica cosa da fare era ... non fare nulla. Non sei d'accordo su questo?

Comunque, per rispondere alla domanda di lisma16
Quote:
cosa fare ? io sarei del parere di ignorare quel valore e di trattare l'acquario normalmente (cambi di acqua, cibare i pesci, ecc )
io farei un cambio d'acqua e darei un po' di cibo ai pesci. Dopodichè, visto che l'allarme ormai è suonato, il valore dei NO2 sarebbe da tenere sotto controllo per verificare che effettivamente non aumenti oltre la soglia dei 0,3 mg/l.
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nitriti , vanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18029 seconds with 14 queries