Ho piantumato altre piante: un'anubias su tronco, microsorum su tronco, limnophila.
L'Echinodorus e la Vallisneria però non godono di ottima salute.
Ritengo che possa essere lo shock del trapianto, purtroppo sono state un giorno in attesa in un secchio e quando le ho piantate già mostravano segnali di sofferenza, che si sono acuiti. L'Echinodorus ha le foglie vecchie come scottate, sembra che debbano marcire. Però ha messo tre foglioline nuove e sane, spero cresca e sostituisca quelle daneggiate. La Vallisneria invece ha qualche filo giallo, qualche punta marcia e fili verdi coi margini trasparenti, e non ha fatto nuove foglie. Metto foto in calce.
Vi chiedo se devo mettere le mani in vasca, togliere le foglie ormai defunte, eventualmente sollevare la vallisneria in modo che il colletto affiori (mi sembrava di non essere andata in profondità ma non si sa mai) o se per adesso devo lasciare tutto così.
Ho fatto i primi test, son passati solo 7 giorni ma vista la situazione delle piante ho preferito dare un'occhiata. Ne emerge una durezza elevata, altro non vi leggo, ma non sono esperta.
PH 8
GH 23
KH 18
NO2 0
NO3 5 mg/l
Ormai l'acqua inserita per l'avviamento è questa del rubinetto, a detta del negoziante possiamo procedere a un bel taglio con acqua di osmosi a filtro maturo, e una volta sistemati i valori inserire i pesci.
Ieri è venuta a trovarmi un'amica che ha un acquario da 360 lt e si è sperticata in consigli, mettendomi ancora più confusione in testa.
Mi ha consigliato l'impianto ad osmosi, le pompe per i cambi d'acqua e la CO2, che però da quanto mi ha detto costa un occhio. Per l'osmosi, credo che le darò ragione e mi prenderò l'impianto, idem per l'attrezzatura per il cambio d'acqua. La CO2 sarebbe un bell'aiuto, ma se i costi son quelli mi sa che rinuncio in partenza.
In più mi ha detto che Echinodorus e Vallisneria per lei sono piante delicate e che senza CO2 non sopravvivono (esperienza sua, ma da quanto ho letto in giro mi paiono piante robuste...).
Che mi dite delle piante? Soffrono in acqua così dura? E' solo crisi da ambientamento?
Faccio qualcosa o aspetto con calma metà gennaio in osservazione immobile?
