Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2011, 23:16   #1
acquarino
Plancton
 
Registrato: Aug 2010
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Testa di Leone sul fondo! Che fare?

Come da oggetto, ho notato che nella vasca di 120 litri con due pesci rossi il testa di leone negli ultimi giorni se ne stava in posizione eretta, normale ma nel fondo e aveva difficoltà a salire in superficie.

Dopo due giorni di questa vita, ho notato che si è messo di traverso, nascosto dietro al filtro... alchè mi sono documentato e ho visto che probabilmente era guaio alla vescica natatoria. L'ho messo in infermeria, un trasportino da 10 litri in plastica, per un giorno. Al secondo giorno (oggi) gli ho dato un pisello sbollentato e dopo circa 30 minuti ho messo sotto consiglio di un amico, dell'antibiotico, il Bactrim, ma proprio pochissimo un mezzo cucchiaino di sciroppo, no compresse. Ho sbagliato? L'ho cercato di diluire nell'acqua e farlo sciogliere perchè andava sul fondo anche grazie all'aiuto di un aeratore e con lo stesso cucchiano in modo da farlo diluire nell'acqua (ho messo circa 5 litri, poco meno della metà della vasca di infermeria.

Dopo circa due ore di trattamento ho visto che ha ricominciato a muoversi ma sempre lateralmente ed ha continuato a cercare cibo nel fondo. Ho provato a metterlo in posizione eretta con la mia mano (è abituato a mangiare dalla mia mano) ma quando lo lascio ricade lateralmente...poverino!

Risponde ai solleciti sonori e visivi (quando mi vede si muove freneticamente) e sembra che voglia dirmi: aiutami, non so che fare!!! tesoruccio, spero di poterlo aiutare veramente! Se ci sono altri consigli sono ben accetti, ditemi che non ho fatto cavolate... grazie a tutti per le risposte eventuali!
acquarino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2011, 00:44   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il Bactrim sciroppo non so quanto sia idrosolubile però avrei aspettato prima di somministrarlo.
La prima cosa da fare è aumentare di un grado o due la temperatura, lasciarlo a digiuno per due giorni e poi iniziare con i piselli lessati.
Un'altra soluzione è metterlo in una vaschetta con acqua che lo copra appena in modo che non sforzi la VN.

Al farmaco si ricorre come ultima ratio, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 01:16   #3
acquarino
Plancton
 
Registrato: Aug 2010
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho il riscaldatore...come posso aumentare la temperatura? devo comprarlo per forza? l'ho lasciato a digiuno per un giorno, credi che ho sbagliato? allora acqua a pelo...di pesce diciamo giusto? Provvedo se mi dai conferma!

per lo sciroppo ti posso assicurare che si è sciolto...si era all'inizio depositato sul fondo in parte...ma sfregando il fondo con un cucchiaino e con l'aiuto dell'aeratore si è sciolto... grazie per la risp...e se non ci risentiamo AUGURI!
acquarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 01:28   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Che temperatura hai in vasca?
Per aiutare la VN ci andrebbero almeno 23/24° ce li hai? altrimenti penso ti convenga prenderlo un riscaldatore, metti che si becchino l'ichtyo...
Ricapitolo: per ora digiuno di due giorni poi piselli o rondelle di zucchine lessate.
Se ti pare che migliori ricordati che questi pesci non devono ingurgitare aria per cui non cibo in scaglie ma che affondi subito e vegetali a volontà.
(oppure le imbevi d'acqua prima di somministrarle).

Controllalo per vedere che non spuntino altre patologie. Con l'infiammazione alla VN dovrebbe solo o non stare a fondo o non stare a galla, nuotare storto non è già tanto normale, ciao e auguri anche a te.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 01:54   #5
acquarino
Plancton
 
Registrato: Aug 2010
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito... la temperatura si aggira attorno ai 22/23°...siamo in Sicilia e anche se in questo periodo abbiamo 4/5° fuori, a casa si sta bene anche senza riscaldamenti....

l'aeratore lo posso spegnere di notte? domani devo cambiare l'acqua oltre a non dargli da mangiare? devo rimettere nell'acqua cambiata ancora sciroppo di bactrim? fammi sapere...grazie 1000

Dimenticavo: ma tu sei quella giuliana che l'anno scorso scriveva di un pesce rosso con lo stesso mio problema? e che poi è stato fatto morire con l'olio di garofano per non farlo soffrire ulteriormente? se si ho letto la tua storia: bellissima! se no fa lo stesso...grazie cmq!
acquarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 02:03   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
No, non sono quella giuliana ma so chi è scrive su un altro forum.

Quote:
l'aeratore lo posso spegnere di notte? domani devo cambiare l'acqua oltre a non dargli da mangiare? devo rimettere nell'acqua cambiata ancora sciroppo di bactrim? fammi sapere...grazie 1000
Sì puoi spegnerlo. Domani fai un cambio ma non mettere il farmaco, prova prima come ho scritto.
Io conosco la dose delle pastiglie, per lo sciroppo onestamente non so quale sia la posologia giusta
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 02:18   #7
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La posologia per le pastiglie è una pastiglia (cioè 960 mg di cotrimoxazolo) in 50 litri. Quindi 20 mg/L. Dovrai quindi calcolare quanti litri hai e quanti mg ti sevono (per 10 litri fa 200 mg). Poi vedere la concentrazione dello sciroppo in mg/ml (se è un'altra unità si fa la conversione) e poi si calcola quanti ml contengono i tuoi 200 mg (200:x dove x è la concentrazione dello sciroppo in mg/ml). Occhio che il cotrimoxazolo è un'associazione di due molecole, non so come ti diano la composizione. Se hai problemi, dimmi il litraggio e la composizione dello sciroppo e ti faccio il calcolo.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 14:34   #8
acquarino
Plancton
 
Registrato: Aug 2010
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK GRAZIE MILLE! Ti leggo quello che c'è scritto:

BACTRIM

80mg/5 ml
400mg/5 ml

trimetoprim+
sulfametoxanolo (le due molecole che compongono il cotrecomesichiama?)

poi ancora:
100ml contengono:
sulfametoxanolo 8,0 g
trimetoprim 1,6 g

Attualmente il pesciolino Carletto, su consiglio di Crilù, è dentro una vaschetta di plastica (infermeria) con appena 1 litro/1,5 litri circa d'acqua e con l'aeratore acceso. Ho cambiato l'acqua stamattina. Stamattina gli ho fatto fare un pò di "fisioterapia" tenendolo dritto con un dito...lui infatti provava a nuotare ma appena lascio il dito si accascia o a destra o a sinistra... L'occhio è sempre vispo...osserva tutto, quando mi vede avvicinare diventa più vivace. Tesoruccio!

Attendo Vs.istruzioni. Saluti a tutti
acquarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 16:12   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ahio, il chimico è Eltiburon Resisti sino a stasera?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 23:40   #10
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, il tuo sciroppo praticamente contiene 100 mg/ml di cotrimoxazolo. Tu devi mettere 20 mg/litro, quindi 20mg/(100 mg/ml) fa 0,2 ml. Cioè 0,2 ml di sciroppo contengono 20 mg di principio attivo. Tu quindi metterai 0,2 ml di sciroppo per litro d'acqua. Come misurarli? puoi comprare una siringa da insulina (capacità 1 ml, graduata in tacche da 0,1 ml) oppure, approssimativamente, 1 ml = 20/25 gocce. Quindi 0,2 ml sono 4/5 gocce, fai 5 gocce di sciroppo per litro d'acqua.
Non far prendere freddo al pesciotto.
Io a questo punto metterei il bactrim in quella dose. Si lascia agire per 5 giorni.
Senti poi che dice Crilù, lei ha più esperienza col Bactrim, io ho fatto solo i calcoli.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fare , fondo , leone , testa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24189 seconds with 14 queries