Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2011, 01:06   #1
R3D
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mutazione genetica?!?!?

Salve a tutti, il mio Bolla ultimamente ho notato che sta sempre in superficie a 45 gradi e nuota molto poco....quando arriva la sera e l'ora di mangiare...non mangia e anzi l'altro rosso (Ponfo) fa il prepotente e la spinge via...cominciando così un lungo inseguimento che dura da circa 1 mese....ma a parte l'inseguimento che credo sia di altra natura...ho un dubbio...

E' possibile che a bolla...non si apra più la bocca??
Spiegherebbe il motivo per cui sembra puntare il mangiare ma poi quando dovrebbe aprire bocca...cambia direzione....spiegherebnbe anche forse il motivo per cui sta sempre in superficie....magari non aprendo la bocca ossigena poco rispetto gli altri inquilini!!!

Ovviamente a me pare che ultimamente invece di crescere si sia come ritirata....a dar peso al sospetto della mascella bloccata, c'è anche il fatto che a me sembra che abbia cambiato conformazine proprio intorno alla bocca....e anche il fatto che non la vedo MAI e dico MAI aprire la bocca anche solo per boccheggiare come fanno tutti...

Pensavo e vi domando....è possibile che in qualche episodio ci sia stata baruffa con "Ponfo" e si siano picchiati e lei ci ha rimesso la mascella?....Ponfo è molto prepotente....Ponfo è cresciuto tantissimo ultimamente e lei sembra andare indietro invece...

Lei non ha segni particolari che facciano pensare ad infezioni o cose del genere...ultimamente ha solo perso un pò di fascino nella coda che sembra tenere un pochino meno tesa...ma credo che sia un segnale di malessere generale!!!

Stasera ad esempio, dopo aver puntato per l'ennesima volta una scaglietta di cibo...all'ultimo come sempre la evita...si vede che tenta di muovere la bocca...ma non si vede altro...sembra come fusa con la parte di sopra...è come se il labbro superiore si fosse srotolato sopra l'inferiore calzandolo...meglio di così non so spiegarlo!!
Ormai sono almeno 10/12 giorni che non riesce a mangiare...che devo fare?

Vi posto alcune foto...anche se vi dico in anticipo che non sono molto buone...vuoi perchè non si mette mai dal profilo che le dico...:FishGrin:...vuoi perchè comunque fortunatamente si muove ancora abbastanza....vabeh...presto che è tardi....vediamo che mi dite riguardo queste foto:




Ecco qui....magari dalle foto qualcuno ci capisce qualcosa....io onestamente no, ma è anche vero che non me ne intendo proprio!!!
Vorrei solo poterlo vedere mangiare come almeno 1 mese fa!!

Attendo commenti e consigli sul dafarsi.

Ciao
R3D non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-12-2011, 02:05   #2
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, se prima mangiava e ora non lo fà più non credo si possa imputare ad una mutazione genetica ma a qualcosa di traumatico secondo me... Però purtroppo di più non ti so dire...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 02:10   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quello che puoi provare a fare, delicatamente, è prendere il pesce col retino e vedere se riesci ad aprire le "labbra" aiutati con un cotton fioc bagnato.
Può anche avere la mascella bloccata.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 10:06   #4
R3D
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, l'ho fatto....con molta paura e cautela ho messo in una vasca a parte il pesciolino....(con l'acqua dell'acquario) e delicatamente l'ho preso!
Incredibilmente si è lasciato prendere....come gli sono arrivato sotto con il palmo della mano...lei si è lasciata delicatamente appoggiare sul palmo della mano senza dimenarsi....mi ha molto colpito questa cosa!!!

Comunque era come sospettavo.....non si sa doce toccare.....vermente la bocca non c'è più!!!!!
Ho provato ma è come se la parte superiore avesse coperto e calzato perfettamente la parte inferiore....un pò come accade quando abbassiamo la visiera del nostro casco....sembra che la bocca sia sotto.....ma sotto pelle!!!!!

Sono disperato.....se poi penso a come possa vivere una situazione di questo tipo!!!
Provate ad immaginarvi che cosa vuol dire vivere così!!!
Ora capisco perchè sta sempre a pelo d'acqua....probabilmente ne passa un filino e quel poco ha bisogno che sia colmo di ossigeno....non capisco però come faccia a nutrirsi...forse gli bastano che so....vitamine che l'acqua comunque assume quando io normalmente do il mangime agli altri!!!

Comunque ho provato un paio di vole a sollevare questa pellicola...a parte che non è per nulla facile....e poi ho il terrore di fargli male...anche se credo che comunque non gli abbia fatto piacere...ho provato ma sembra abbastanza rigida....sollevando (meno di 1 mm) ho notato come cercasse di aprire la bocca vedendo il mento (se così possiamo chiamarlo) che "normalmente" al di sotto boccheggiava.....mamma mia dev'essere una tortura incredibile!!! povero piccolo.......

Stamattina compatibilmente con gli impegni di lavoro....andrò in centro a Genova in un negozio che mi hanno consigliato, nella speranza di trovare i test che in molti mi hanno detto di fare!!
Si dice che potrebbe essere causa di acqua non "buona" per loro....e che forse dovrei fare i cambi più spesso di come li faccio ormai da circa 10 mesi....

Normalmente cambiamo il 30% di acqua ogni 30 giorni....e ogni 60 giorni mi hanno consigliato di pulire le spugne....(anche se io non ne sono convinto...ognuno dice un pò la sua)....comunque forse non è abbastanza.
C'è anche chi mi dice che forse non era evitabile è che quella "malformazione" sarebbe comunque venuta fuori perchè avuta fin da piccolo.....mah....e chi lo sa!!!

Mi hanno consigliato di prendere:

Barrette di cibo che si scioglie (così facendo se non riesce proprio a mangiare riesce comunque a filtrare un pò di mangiare...voi che dite?)
Test per PH e Nitriti a reagente (sono questi che dalle mie parti è IMPOSSIBILE trovare...mi guardano come se fossi un marziano!!!)
Bio Condizionatore Tetra acqua (il mio ha circa 10 mesi e forse è vecchio)
Togliere le calze con il carbone attivo e cercare qualcuno che abbia le spugne carbonate compatibili con il mio filtro BluWave 03.... (la vedo difficile....ma speriamo bene) da cambiare ogni 30 giorni...
Acqua Osmosi (che ignoro cosa sia)

Di questa spesa che ne dite?....penso che partirò fra circa 1 ora!!!

Poi mi hanno detto che forse la patologia del pesciolino è la "colonnare"....ma ne so quanto prima!

Attendo commenti!

R3D
R3D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 10:38   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non credo assolutamente che il problema derivi dall'acqua perlomeno non questo tipo di problema.
Se vuoi salvarla la porti da un veterinario e vedi cosa ti dice, altro non c'è tieni presente che fa anche molta fatica a respirare.

Per quanto riguarda la gestione della vasca con i carassi il cambio va fatto settimanalmente, un 10% con leggera sifonatura del fondo. Sopra le spugne hai la lana di perlon? i cannolicchi ci sono?
Il carbone attivo non ti serve o meglio serve con l'uso dei medicinali ed eventualmente ogni tanto per dare una ripulita all'acqua, tenerlo sempre non ha senso ed è una spesa in più
Il biocondizionatore può andare ma l'acqua devi farla stabulare ugualmente per raggiungere la stessa temperatura di quella in vasca.
Assolutamente niente acqua di osmosi con questi pesci, basta l'acqua del rubinetto e non è colonnare...ho dimenticato qualcosa? ah...sì l'aeratore.
Tra l'altro quando è grande questa vasca? cioè quanti litri?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 10:54   #6
R3D
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, vediamo di rispondere a tutto.

La vaska e un 62L

Ci sono 2 rossi ed un pulitore.
Oltre a loro abbiamo 3 anubias di cui 2 a foglie grandi e una piccole, ed una felce (che non è mai stata molto bene....sopravvive).

Per il resto come fondo ho una normale sabbiolina di colore azzurro.
Un legno che crea un buon rifugio per i rossi.

I canolicchi certo che ci sono...erano compresi nel filtro quando ho acquistato l'intero acquario....come del resto le spugne sia di filtraggio blu che quella sopra i canolicchi nera al carbone.
Quella andrebbe sostituita (almeno la prima) dopo 6 mesi...così dice il manuale del filtro.

Come dici tu allora ogni settimana cambieremo il 10 % di acqua.....come devo fare però?
io di solito la metto via circa 30 ore prima in una bacinella (sempre la stessa) a decantare coperta da un canovaccio per evitare depositi di polvere o altre cose spiacevoli.
Poi in automatico con la sifonatura scende l'acqua e la ripristino con quella della vaschetta decantata.
Sbaglio qualcosa?

Ora che mi dite che devo togliere la calza con i carboni...che ci metto al suo posto?
La spugna vecchia....non mi sembra il caso....che dite se inserisco al posto della spugna nera una spugna di filtraggio blu come quella che c'è dall'altro lato del filtro?
L'aeratore mi hanno sempre detto tutti che non serve nel mio caso....ho abbastanza piante (a parte la felce sono tutte molto rigogliose e crescono benone)...e i pesci a parte questo malato non stanno mai in alto tranne che per mangiare.
La luce si accende alle 14:30 e si spegne alle 21:30.
Come mangime ho il classico a scaglie...anzi 2 tipi...poi mi hanno dato un tipo da provare a palline piccole e dure che però andando subito a fondo...creano solo danno...in quanto i pesci non le vedono e restano li a fare sporcizia...e poi ho dei pastiglioni verdi per il pulitore che gli somministro ogni giovedì....mi hanno detto di non dargliene troppo altrimenti si impigrisce e non pulisce più aspettando solo il pastiglione....ma per ora sta benissimo...è attivo e pulisce benissimo tutto...vetri...piante legno, anfora e filtro....una manna per l'acquario!!!
Ogni tanto si bisticcia leggermente con il rosso in salute...perchè pare che gli piaccia il pastiglione suo....e allora son dolori quando si avvicina!!!

(si capisce che non siamo esperti??? hehehe....voglio solo che vivano degnamente!!!)
Mi si stringe il cuore a vederlo così........

Basta mi pare di averti detto tutto quello che so....
R3D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 11:06   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quella andrebbe sostituita (almeno la prima) dopo 6 mesi...così dice il manuale del filtro.
eh...le istruzioni sono fatte per vendere, come ho già scritto il carbone serve in determinati casi. Quando usi farmaci direttamente in vasca oppure quando l'acqua magari è giallina o con odore sgradevole. Si tiene un tre o quattro giorni poi si toglie. Al suo posto non metti nulla.

Per il cambio usa un secchio o tanica. Basta prelevarla il giorno prima e lasciarla decantare in modo che evapori il cloro e vada a temperatura ambiente. Per il biocondizionatore vedi tu, comunque lo metti prima di fare il cambio.
Il sifone o la campana quando fai il cambio passalo leggermente su tutto il fondo in modo da aspirare più sporcizia possibile.

Problema cibo, varia la dieta con verdure sbollentate. Amano in particolare i piselli e le zucchine, sarebbe auspicabile alternare i pasti o darle almeno tre o quattro volte a settimana.
Il pulitore che pesce è?

Per il malatino prova con i cambi ma dubito che sia questo il problema. I valori sbagliati di ammoniaca o nitrati portano parecchi problemi ma non mi risulta l'inchiodatura della bocca.
Già che vai in negozio puoi informarti ma non farti rifilare prodotti che non servono a nulla.
Ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 11:26   #8
R3D
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nn so che tipo di pulitore sia.....diciamo che sembra uno squaletto scuro e maculato.
Altro nn ti saprei dire...me li hanno regalati...all'inizio erano 2 ma dopo circa 2 settimane uno dei 2 ci ha lasciati...aveva fin da subito la pinna dorsale divisa in 2 e stava sempre fermo...ce lo aspettavamo...questo invece sembra sanissimo!
Per il resto che dire...io di solito cerco di non smuovere troppo il fondo perché alla fine la ghiaia tappa il sifone e non passa nulla...cerco invece di passarlo in superficie e vedo che così tira su molti detriti che invece passano e vanno nel secchio.
Anche io penso che nn si tratti dell'acqua...starebbero male anche gli altri pesci e le piante...poi nn odora...boh...vado vediamo che mi dicono al negozio!
CiO
R3D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 13:45   #9
greenfra
Avannotto
 
L'avatar di greenfra
 
Registrato: Mar 2010
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! hai avuto delucidazioni da qualcuno al negozio?

se ha difficolta a respirare cerca di stressare il meno possibile il pesce.

se effettivamente è colonnare è una malattia infettiva il cui agente eziologico è un batterio, F. Columnaris. Malattia Bastarda se a decorso acuto poiche la prognosi è infausta (exitus in 4-5 gg), se invece cronicizza il pesce puo essere salvato, ma con lesioni permanenti alla cute. in caso di colonnare la terapia e antibiotica.

riesci a fare una foto alla bocca del pesce? a fuoco e bella grande, per vedere se invece è una patologia traumatica, con un eventuale irruzione batterica secondaria.
------------------------------------------------------------------------
guarda qui

http://www.acquaportal.it/articoli/d...ie/BATTERI.ASP

per l'acqua segui le istruzioni di Crilu', tenendo presente che a basse temperature i batteri replicano meno velocemente e in acqua c'e piu ossigeno disciolto.

attendo notizie
__________________
"Aquariums are glass boxes that aquarists fill with money."

Ultima modifica di greenfra; 22-12-2011 alle ore 13:49. Motivo: Unione post automatica
greenfra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 14:14   #10
R3D
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao eccomi di ritorno.....sono passato prima a casa per eseguire immediatamente tutti i test in mio possesso....e comunque un pochino per studiare come farli!!!
Direi che il più difficoltoso è per il KH....andiamo per gradi!

Ecco qui di seguito la mia acqua:

NO3 = Poco + di 5mg/l
KH = 6
NO2 = Poco + di 0.05mg/l
PH = compreso fra 7.6 e 8.0

Temperatura dell'acqua dei test di 22° scarsi

Per me questi sono solo numeri....mi affido al vostro sapere e spero mi diciate cose positive!!!

Adesso rimango in attesa di un vostro parere e che mi diciate cosa devo fare per il prossimo step!

Grazie a tutti ancora!

R3D
R3D non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
genetica , mutazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24349 seconds with 14 queries