Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2011, 21:16   #1
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo nanoreef. Assolutamente inesperto!

Salve ho una vaschetta 35 x 23 x 23 nella quale vorrei allestire un nanoreef. Dovrebbe essere 19 lt lordi.

Per le luci comprerò una piccola plafonierina con due neon che vadano bene per il marino.

So che poi ci vuole una pompa di movimento.

Schiumatoio? Se deve esserci è fattibile fare una piccola sump esterna dove metterlo per non togliere litraggio?

Filtraggio? Naturale o altro?

Una volta ben avviato vorrei iniziare con l'inserire una Xenia.

Attendo vostri consigli ed opinoni.

Grazie per l'attenzione.
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 21:22   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Come prima cosa leggiti le guide che ci sono in evidenza in questa sezione


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 21:30   #3
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
vasca troppo piccola per chi è alle prime armi. comprati un cubo sui 60 litri
  Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 21:37   #4
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Piacere e benvenuto

Per prima cosa leggiti le guide che trovi nel nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/

Allora la visca riempita sarà intorno ai 14l anche meno

La luce che ti servià sarà in base a cosa vorrai allevare.

Certo che ci vuole la pompa di movimento una nanokoralia va bene

Lo schiumatoio non ti serve, visto che sotto i 40l assolutamente niente pesci

Per un 14l solo filtrazione naturale tramite il filtraggio di rocciee vive nel tuo caso 4kg



Come già ti è stato consigliato sarebbe meglio cominciare con vasche con litraggi superiori perchè molto più stabili, perchè se combini degli errori in piccoli litraggi si sentono molto di più che se li fai in litraggi più grandi, anche la semplice evaporazione dell'acqua ti distabilizza i valori dell'acqua, infatti se intendi allestire questa vasca devi fornirti anche di un osmoregolatore che o lo compri o facilmente te lo fai tu..
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 23:02   #5
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Attualmente la vasca è allestita per un dolce, che ha veramente poco senso soto ogni punto di vista e va smantellato.
Vorrei sfruttare questa vaschetta senza spendere altri soldi per un altra vasca, senza contare che non ho lo spazio per una vasca di dimensioni maggiori.
Rabbocco quasi quotidianamente. Mi sono già informato per la costruzione di un osmoregolatore, con interruttore, sembra piuttosto facile.

Ho letto le guide, ho capito che c'è un metodo naturale ed il berlinese con sump etc... Ma il filtraggio nei nano a scompartimento come funziona? Cioè quell'angolino della vasca dove mettono resine e carboni... Sono confuso.
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 23:05   #6
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
In quelle misure userei un naturale senza skimmer anche perchè non potrai mettere pesci

Il filtro lo puoi usare soltanto per mettere delle resine che ti serviranno all'occorenza
La filtrazione vera e propria viene affidata alle rocce vive che dovranno essere di un rapporto 1kg ogni 5 litri
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 23:15   #7
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi per intenderci all'occorrenza prendo un filtro lo metto in un secchio con le resine e faccio scaricare nell'acquario? Funziona così? Scusate ma queste cose non le ho trovate nelle schede.

Oltre all'evaporazione quali sono le altre problematiche della vasca così piccola? Esiste un metodo o un prodotto per stabilizzare i valori dell'acqua?

Lo skimmer serve solo ed esclusivamente per i pesci? Non apporta nessun beneficio alla stabilità della vasca?
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 23:22   #8
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma il filtro non è già incollato in acquario?
Se lo devi comprare prendine uno a zainetto




Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 23:23   #9
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre in quel litraggio lo skimmer può essere anche dannoso


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 23:30   #10
Julidoprince
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è un filtro già incollato... con spugne, cannolicchi e carbone sempre utilizzato per il dolce.
Posso usarlo anche se è un filtro da dolce?
Julidoprince non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
assolutamente , inesperto , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17777 seconds with 14 queries