Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti!!
Ho aperto questo topic per approfondire le mie conoscenze se questa specie.
In vasca ne ho 2 da circa 2 mesi forse poco piu.
Io ho un grosso dubbio,ma prima di scrivere quello che penso lascio a voi l'interpretazione.
Secondo me i 2 pesci si sono divisi esattamente a meta' la vasca,quando s'incontrano o nOn si calcolano oppure uno dei due(il dominante)mantiene il proprio colore rizza le pinne finO a quando l'altro non abbassa le pinne e cambia lievemente colore(sottomesso).
La cosa strana e' che i ruoli si alternano in base a chi invade lo spazio dell'altro,l'invasore si sottomette e il padrone mantIene il colore.
E' cosi che si tacchinano?
SonO entrambi maschi e uno fa finte di essere femmina?
Raramente si avvicinano e altrettanto raramente si piszicano tra di loro.
Quasi come se ormai per lor e' normale non calcolarsi.
Serve piu tempo?
Benvenuto -28
Si potrebbero essere due maschi, non è raro che di fanno passare per femmine pur di non essere malmenati.
Poi con i baloon le cose si complicano, già i ram sono delicati di suo, e questa e una varietà deforme che se ne sconsiglia l'acquisto.
Dici di più sulla vasca e su i suoi abitanti.
Quali sono i valori del acqua?
Metti una foto della vasca e dei due ram
Vasca 60 litri
No2 0
No3 5
Ph 7-7.5
Ben piantumato con anubias nane,muschio su roccia,legni,piante a crescita rapida.
Ho 2 cory,1 octo ,6 guppy,2 ram baloon,2 tetra,2 colisa.
So che la popolazione non e' il massimo,ma a breve avviero un'altro acquario per rivedere anche la popolozaine del 60 attuale.
Conta che i rsmirezi baloon sono stati tra i primi ad entrare e anche dopo l'inserimento degli ultimi pesci nulla e' cambiato nelle loro abitudini.
sarò ignorante io ma cosa intendi per tetra.....perchè io nelle foto che hai postato nell'altra discussione... di tetra che intendo io non ne ho visto.... ho visto 4 trichogaster di diverse specie (colisa è il vecchio nome, trichogaster quello nuovo)....
Il ph per i ram non va bene necessitano di valori attorno ai 6/6.5
I cory di che specie? Dovrebbero stare in gruppi di almeno 4/5 esemplari della stessa specie.
gli oto sono pesci che dovrebbero stare i gruppi anche loro in acque tenere e acide.
I guppy hanno valori diametralmente opposi ai ram e agli oto.
I tetra sono caracidi come neon e cardinali, se sono loro dovrebbero stare in branco, almeno 8/10 esemplari, se è come dice blackstar non e un acquario ma una polveriera pronta ad esplodere tra trichogaster e ram.
A quanto hai il GH e il KH?
I tetra sono caracidi come neon e cardinali, se sono loro dovrebbero stare in branco, almeno 8/10 esemplari, se è come dice blackstar non e un acquario ma una polveriera pronta ad esplodere tra trichogaster e ram.
A quanto hai il GH e il KH?
Agro avevo capito bene perchè se guardi nell'altra sua discussione dove si è dibattuto a lungo sull'argomento nelle foto si vede benissimo un trichogastrer leeri maschio e un trichogaster chuna (o lalius di cui non si capisce bene il sesso)...
Io sapevo che queste specie essendo riproduzioni di riproduzioni in cattivita con un ph intorno al 7 non hanno problemi.addirittura ho letto opinioni completamente contrapposte dove si dice e che i baloon siano piu robusti dei normali.
Posso farvi una domanda?
Voi avete avuto in passato esperienze DIRETTE con i baloon,oppure e' tutto per sentitO dire o per buona comune norma?
Onestamente sono piu con il vostro parere,ma gente che li ha mi consiglia di preoccuparmi di piu sul sesso.
blackstar concordo con i consigli che gli avete dato sul l'altra discussione. paliotto82 se vuoi maggiori informazioni sui ram vai sulla sezione ciclidi nani dove troverai gente più esperta, ma i giudizi mi sa che saranno gli stessi.
Non ho avuto a che fare con i ram, mi sono interessato a loro perché sto allestendo il mio primo acquario, un monospecifico per tentare la riproduzione dei ciclidi nani, ma poi vista la delicatezza della specie mi sono orientato su altre specie.
Sono del parere che gli animali migliori da scegliere sono quelli "naturali" ripodotti in cattivita e che specie selezionate dal uomo sono da evitare, comunque esistono varietà anche naturali.
Se metti due maschi se le suonano di santa ragione ogni volta che si vedono, c'è da dire che non sono i peggiori fa questo punto di vista, i cacatuoides sono molto peggio.