Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Buonasera a tutti! Ho un pesce rosso che da oggi pomeriggio sembra avere qualche problema alla vescica natatoria. Staziona molto in superficie sbilanciandosi sul fianco. Qualche giorno fa ho trovato un argulus attaccato sulla pinna caudale e l'ho rimosso con una pinzetta. In seguito a questo episodio dopo pochissimi giorni sono comparse delle macchie nere sulla pinna dorsale e qualche puntino sul fianco (inizialmente pensavo fosse un cambio di colorazione ma adesso non vorrei che le cose siano correlate). Questa colorazione nera è aumentata di molto nel giro di poche ore, e proprio oggi il pesce quando non nuota si sbilancia. Ho notato un leggero innalzamento dei nitriti a 0.5 ho pertanto effettuato un cambio d'acqua parziale. Cosa può avere e cosa posso fare?
Potresti postare una foto? l'argulus se l'hai tolto non prova disturbi alla vescica natatoria.
Che carassio è? se è ornamentale alza un pochino la temperatura e lascialo a digiuno per un giorno o due.
Per il colore, ripeto, ci vuole una foto.
I NO2 devono essere zero. 0,5 è un valore pericoloso. Metti il pesce in acqua nuova, pulita, alla stessa identica temperatura e trattata con un biocondizionatore. Metti un aeratore.
Controlla anche gli altri valori. Bisogna capire perchè i NO2 si sono alzati.
Fai cambi parziali finchè non si azzerano.
Il filtro è maturo?
è un orifiamma. Ieri ho fatto un cambio parziale abbondante e ho sospeso l'alimentazione. Stamattina sta meglio, ha sempre la tendenza a sbilanciarsi ma decisamente meno di ieri. Pensavo di tenerlo a digiuno per 3-4 gg e ricominciare ad alimentarlo partendo da vegetali sbollentati magari piselli.
oggi non va bene, sta immobile e spesso viene tirato dal filtro...
ecco una foto dove si possono vedere la macchia nera sulla pinna dorsale e i puntini sul fianco....
No, non sta decisamente bene...va alla deriva o sta in superficie? le due cose sono differenti.
La macchia sulla coda pare colore, i puntini no, sono apparso all'improvviso?
Puoi sepaerarlo in una vaschetta a galla nella vasca?
Per vedere se non sforzandosi passa l'infiammazione alla vescica natatoria.
E' un pesce acquistato da poco? perchè l'argulus non è presente nelle nostre vasche di solito.